FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da mpescatori »

Ciao bimbi :ciao:

Visto che, alla fine, mi tengo la Dyna 1340, ho deciso che in scuderia le ci vuole qualcosa che le tenga compagnia.

All'inizio pensavo ad una bella Switchback 103 per andare a spasso,

Immagine

ma se si sta stretti sulla Dyna immagino si stia altrettanto stretti sulla Switchback.

Poi ho pensato ad una FXRP 1340 ex-Polizia che la timidezza e l'indecisione mi fecero perdere... peccato, era una gran bella moto...

Immagine

Ora mi sono trovato una FXR prima serie... addirittura con motore Shovel 80cu.in. (insomma il gemello diverso dell'EVO 1340)

Immagine

Il domandone è...
:confuso:
...ma vale la pena imbarcarmi in un'avventura romantioca con uno Shovel (da usare come moto ludica e non per menate serie)
o conviene tenere i piedi per terra e cercarmi un altro EVO ???

(preciso che costa quanto una FXR EVO... ma è uno Shovel... :fischietta: )
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Mr.White »

Cioè vuoi tenere una moto con minimo 17 anni e comprarne una con almeno 32 anni? O sei masochista oppure hai una conoscenza tecnico/motorista ottima e/o un meccanico con i fiocchi.
Ad ogni modo.... se vuoi uno Shovel, meglio affidarsi a chi è competente oltre che serio ed in questo campo meglio di Shop74 molto difficile trovarne, da loro vai a colpo sicuro sia come intonsa storicità dei mezzi, sia come sicurezza a livello motore, lo Shovel non è un EVO, è un motore di concezione antiquata in tutto, abbisogna di una seria manutenzione oltre che per il motore, anche per quanto riguarda la ciclistica, quindi il tuo lavoro non si ferma all'acquisto.
Fossi in te, venderei il Dyna e comprerei una moto di altra marca per viaggiare tranquillo ed un ghisa in condizioni eccellenti che ti farà godere ed in cambio provvederai a tenere in efficenza.

P.s. se invece vuoi tenere due HD anziane allora opterei per un FXR con motore EVO, un motore che riesce a valorizzare il miglior telaio prodotto da HD, mentre per un Shovel sceglierei o un Custom preparato oppure un FLH.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da mpescatori »

"Fossi in te, venderei il Dyna e comprerei una moto di altra marca per viaggiare tranquillo..."

Vengo da 30 anni di BMW e ne ho tutt'ora uno (raro)

Immagine

(obiettivo grandangolo quindi la foto è un pò distorta)

BMW R1200CLC, 1200cc per soli 61 CV ma ha telaio e freni da vendere !
Con questa mi sono girato tutta la Francia, tappe di 800/1000km sono all'ordine del giorno.
Insieme a quella avevo anche una R1200ST, con la quale medie di 160km/h per ore ed ore non erano una novità.
Purtroppo la posizione di guida sportiva (rattrappita) e la mia età non andavano più d'accordo.
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Mr.White »

Qualcosa con più di due cilindri? Magari 3? A tal proposito, considerato anche che la posizione ratrappita non fa più per te, il mio consiglio è di provare la Triumph Tiger 1050 Sport, io ho posseduto la versione 2007, quella tutt'ora in produzione ha eliminato i pochi difetti ed ha una gestione elettronica del motore con le varie mappe (inutile ma di moda...). È una moto che puoi caricare come un mulo con Sig.ra al seguito o spogliare di tutto (la moto) e guidare come una grossa motard grazie ad una ciclistica eccellente ed un motore che io definisco definitivo. Posizione di guida da endurona, quindi comoda, moto poco capita in questo paese ma che ti assicuro ti saprà sbalordire, l'unica (tra le 18 avute) che ricomprerei ad occhi chiusi.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Alfredo »

Confermo. C'è l'ha il mio vicino, e l'ho guidata in tantissime occasioni.
Moto totale a 360° , magari definirla o pensare di usarla come motardona è un po'azzardato considerando peso e potenza.
Ma davvero una moto che mi ha lasciato a bocca aperta.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Sedicesima Grifo
Messaggi: 6874
Iscritto il: 02/09/2016, 15:43
Modello: Street Glide Special MY 2021 Billiard Red, 114 (1868)
Località: Milano

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Sedicesima Grifo »

Mr.White ha scritto:Qualcosa con più di due cilindri? Magari 3? A tal proposito, considerato anche che la posizione ratrappita non fa più per te, il mio consiglio è di provare la Triumph Tiger 1050 Sport, io ho posseduto la versione 2007, quella tutt'ora in produzione ha eliminato i pochi difetti ed ha una gestione elettronica del motore con le varie mappe (inutile ma di moda...). È una moto che puoi caricare come un mulo con Sig.ra al seguito o spogliare di tutto (la moto) e guidare come una grossa motard grazie ad una ciclistica eccellente ed un motore che io definisco definitivo. Posizione di guida da endurona, quindi comoda, moto poco capita in questo paese ma che ti assicuro ti saprà sbalordire, l'unica (tra le 18 avute) che ricomprerei ad occhi chiusi.
Ho provato la Tiger prima di prendere l'Harley. Solo il desiderio di un Harley ha fatto sì che non prendessi la Triumph. Un capolavoro di moto, a mio avviso. Guidabilissima, comoda, ammortizzatori straordinari e, il che non guasta, pure molto bella.
Morale Folgore: meraviglioso!

Ariete circondata, Ariete continua a combattere!
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Mr.White »

Alfredo ha scritto:Confermo. C'è l'ha il mio vicino, e l'ho guidata in tantissime occasioni.
Moto totale a 360° , magari definirla o pensare di usarla come motardona è un po'azzardato considerando peso e potenza.
Ma davvero una moto che mi ha lasciato a bocca aperta.
Sarà che traversavo con dei bisonti del passato, ma la Tiger l'ho trovata bella maneggevole, certo non una motard sia chiaro, ma la puoi guidare di forza grazie alla bontà della ciclistica e la sincerità del propulsore, anticipi un po' le manovre ad alta velocita e ti stragodi; inclinazione canotto ed avancorsa parlano da soli.
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da mpescatori »

Grazie a tutti per le vostre osservazioni.

Le endurone non mi dispiacciono ma ... :( sono alto un metro ed un barattolo ed ho gambine da 70cm.
:anonimo:
Non a caso... avevo addirittura la sella ribassata sulla R1200ST, inteso come re-imbottita con un sottilissimo strato di gel e nient'altro.
Mi ha permesso di recuperare due abbondanti cm e di poter mettere i piedi ben piantati a terra.

Altrimenti avrei preso... la scelta è ampia...
BMW R100GS (un ghisa così non si rifiuta!)
Ducati Multistrada 1000
Guzzi Quota
Aprilia CapoNord
Triumph Tiger (eh sì lo conosco)
Honda XLV 750
Yamaha SuperTenere 750
Yamaha TDM vari...

Per fare il giro del mondo, però, la scelta è una sola: VESPA PX 150 !!! :primo:

Immagine Immagine

http://wisesociety.it/incontri/giuseppe ... possibile/

Scherzi a parte... chi non conosce Ted Simon ? o ... Donato Nicoletti ?

Immagine
Immagine

Comunque sia questa FXR Shovel mi permetterebbe si scegliere se convertire la Dyna in Low Rider o meno...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da Massimo »

Donato Nicoletti lo conosco personalmente e devo dire che ad ogni suo viaggio, la moto viene preparata abilmente
Teniamo anche conto che monta pezzi non Harley Davidson.
Vedi sospensioni posteriori, sella e altre cose che andrebbero a pacco al primo buco o avvallamento.
Si faceva fare la moto nella stessa officina dove andavo io e ogni tanto seduti a bere qualcosa abbiamo fatto due chiacchiere.
Donato è uno che ama moltissimo andare anche in bicicletta, ma un giorno in centro a Milano è stato investito.
È da quella volta mi raccontava, ha il terrore di girare in città.
Un viaggio fino all'altro capo del mondo non gli causa nessun problema, ma non ditegli di girare in moto in città.
È un tipo piuttosto ascetico come anche del resto la scelta di guidare un Dyna.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: R: FXR : EVO, Shovel, EVO, Shovel...

Messaggio da mpescatori »

Massimo ha scritto:Donato Nicoletti lo conosco personalmente e devo dire che ad ogni suo viaggio, la moto viene preparata abilmente
Teniamo anche conto che monta pezzi non Harley Davidson.
Vedi sospensioni posteriori, sella e altre cose che andrebbero a pacco al primo buco o avvallamento.
Si faceva fare la moto nella stessa officina dove andavo io e ogni tanto seduti a bere qualcosa abbiamo fatto due chiacchiere.
Donato è uno che ama moltissimo andare anche in bicicletta, ma un giorno in centro a Milano è stato investito.
È da quella volta mi raccontava, ha il terrore di girare in città.
Un viaggio fino all'altro capo del mondo non gli causa nessun problema, ma non ditegli di girare in moto in città.
È un tipo piuttosto ascetico come anche del resto la scelta di guidare un Dyna.
Ed il primo punto già mi interessa non poco.
Non escludo che, il giorno che salgo a Milano per conoscerti ti chiedo... imploro di poter combinare un incontro.
(e sarei estremamente indeciso se fare il viaggio in moto o volare su FrecciaRossa)
Non si tratta di fare un'intervista, ma di poter parlare in prima persona con un viaggiatore che considero un punto di riferimento.
Molto più lui di Marcello Aglana. Non a caso ho citato Donato Nicoletti e Ted Simon.

Chi vivrà, vedrà. (ed ho avuto i miei incidenti anch'io... TUTTI rigorosamente in città ed a bassa velocità!)

Maaa... nessuno ha esperienza di motori Shovel ? :nonso:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Rispondi