
candele ultraclassic
candele ultraclassic
appena iscritto e gia' inizio con i problemi. da quando ho acquistato la moto (ultra classic del 2000 usata con gia' montato kit big bore stage 2 95", camme s.e., filtro aria s.e., scarichi mcj e, da poco montata da me, power commander III), la moto batte in testa (problema più accentuato in estate e molto ridotto con la benzina blu super). tempo fa, da dealer hd, mi hanno detto che il problema poteva essere causato da candele troppo calde (avevo montate le ngk R DCPR7E) e mi hanno montato delle HD 10R12X a detta loro più fredde (problema di battiti in testa comunque non risolto). ieri mi sono ricordato e ho cercato on line il codice delle candele HD che mi hanno montato (27794-08) e ho scoperto che montano solo su sporty dal 2008. e' normale? come si legge il grado termico sulle hd (sulle ngk, piu' alto e' il numero in sigla più fredda e' la candela)? in ogni caso, quali candele dovrei montare (HD o altro)? oggi pomeriggio ho smontato le candele HD che mi aveva montato il dealer (percorsi circa 4.000 km), che sono piuttosto nere e asciutte (a proposito, come si postano le foto?). la mia preoccupazione e' quella che il grado termico delle candele (troppo calde) possa causare il battito in testa o almeno contribuire. in molti mi dicono che il battito in testa si potrebbe togliere sicuramente variando l'anticipo ma, anche se la PCIII lo consente, non credo di averne le capacita'. comunque con la super con più ottani il fenomeno si presenta meno e in ogni caso, invece di insistere a bassi regimi con marce alte (condizioni in cui si presenta il battito), basta scalare la marcia aumentando di giri motore. in fin dei conti, il mio problema fondamentale e' quello della tipologia di candele da montare. ciao e grazie. 

Re: candele ultraclassic
Che mappa stai usando nella Power Commander?
Devi guardarla per vedere se è stata fatta qualcosa alla mappa dell'accensione, in tal caso devi eliminare valori superiori a +3 specie a regimi medio-bassi.
Attenzione parlo della mappa dell'anticipo d'accensione, non della benzina.
Devi guardarla per vedere se è stata fatta qualcosa alla mappa dell'accensione, in tal caso devi eliminare valori superiori a +3 specie a regimi medio-bassi.
Attenzione parlo della mappa dell'anticipo d'accensione, non della benzina.
Re: candele ultraclassic
adesso non ricordo di preciso quale mappa ho installato (anche perche' non ho la moto sotto mano), ma e' quella che riporta le modifiche fatte alla moto (stage 2 95", ecc.); l'unico parametro che non corrisponde e' quello degli scarichi, in quanto la PCIII proviene dagli states e nel database gli scarichi MCj (a sonorita' fissa con terminali, solo terminali, fishtail) non sono riportati. sulla mappa non ho toccato nessun parametro relativo all'accensione, pertanto ha i valori impostati originariamente. appena posso, controllo il codice della mappa, nonche' i vari parametri. a proposito, ma relativamente agli scarichi, mi potresti aiutare sulla scelta tra quelli disponibili nel database e mi potresti dare qualche delucidazione sulle candele???? grazie.
Re: candele ultraclassic
Le candele giuste sono le NGK DCPR8E per un motore 1600 usato in Sicilia. Se hai forti battiti in testa è o l'anticipo d'accensione, o una modifica fatta con alto rapporto di compressione. Bisogna vedere che pistoni ha usato il tizio per fare la modifica e se ha fatto spianare anche le teste.4ics ha scritto:adesso non ricordo di preciso quale mappa ho installato (anche perche' non ho la moto sotto mano), ma e' quella che riporta le modifiche fatte alla moto (stage 2 95", ecc.); l'unico parametro che non corrisponde e' quello degli scarichi, in quanto la PCIII proviene dagli states e nel database gli scarichi MCj (a sonorita' fissa con terminali, solo terminali, fishtail) non sono riportati. sulla mappa non ho toccato nessun parametro relativo all'accensione, pertanto ha i valori impostati originariamente. appena posso, controllo il codice della mappa, nonche' i vari parametri. a proposito, ma relativamente agli scarichi, mi potresti aiutare sulla scelta tra quelli disponibili nel database e mi potresti dare qualche delucidazione sulle candele???? grazie.
Re: candele ultraclassic
purtroppo, avendo comprato la moto usata e visto che il vecchio proprietario non mi sa dire un granche', devo fidarmi del meccanico (hd, ora non più, che si rocorda più o meno) che ha fatto i lavori: kit big bore screamin eagle 95", camme s.e. 203, filtro aria s.e. (insomma tutto quello che e' previsto da mamma HD, nulla di più). riguardo la mappa, ho controllato: ho installato la M 802-358 (Bub Dresser Dog slip-ons, Screamin Eagle 95 inch kit (flat tops), Screamin Eagle 203 cams, Screamin Eagle air filter, Stage 2 ECM); ho controllato la tavola di accensione che ha tutti i valori a zero. come dicevo, l'unico dubbio e' relativo gli scarichi (monto li mcj) e, questo punto, la centralina (stage 2 ECM o stage 1 ECM??). la settimana prossima monto le ngk DCPR8E.
Re: candele ultraclassic
Ma la tua moto ha iniezione Marelli o Delphi?
Sarebbe anche il caso che ti facessi misurare il rapporto di compressione.
Prova anche un additivo, l'Octane Booster di Bardhal o di altra marca. Vedi se il battito diminuisce, in tal caso hai un rapporto di compressione troppo alto o un'accensione troppo anticipata.
Sarebbe anche il caso che ti facessi misurare il rapporto di compressione.
Prova anche un additivo, l'Octane Booster di Bardhal o di altra marca. Vedi se il battito diminuisce, in tal caso hai un rapporto di compressione troppo alto o un'accensione troppo anticipata.
Re: candele ultraclassic
ha iniezione marelli. ma l'additivo da aggiungere alla super normale o alla 98 ottani?
Re: candele ultraclassic
dimenticavo, ma la mappa e' quella esatta o mi conviene cambiarla? e modificare la tavola di accensione? grazie ancora.
Re: candele ultraclassic
Non importa, la puoi aggiungere anche a quella normale.4ics ha scritto:ha iniezione marelli. ma l'additivo da aggiungere alla super normale o alla 98 ottani?
Re: candele ultraclassic
Se non si riesce a trovare il problema si può provare a dare anticipo negativo, cioè a ridurlo. Se la tua versione di Power Commander lo permette.4ics ha scritto:dimenticavo, ma la mappa e' quella esatta o mi conviene cambiarla? e modificare la tavola di accensione? grazie ancora.