Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Rispondi
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da vins »

Pan, Shovel, Evo...e poi ancora prima JDH e poi FHA...
Il motore JDH nato nel 1929 fu il primo TwinCam di casa Harley.
Il motore FHA nato nel 1927 fu il primo 8 valvole di casa Harley.
...l'EVO è un motore che rispetto e che ammiro al di là delle prese di posizione che molti amanti del marchio HD fanno sulle varie motorizzazioni susseguitesi in questi 100 anni e più di storia...va comunque detto che è nato in un preciso momento storico in cui l'attacco della concorrenza era spietato e dove Inghilterra e poi successivamente il Giappone, presentavano modelli davvero performanti a prezzi accessibili. La politica americana grazie a Reagan fece il catenaccio che ostacolò l'ingresso nel suolo americano delle moto straniere imponendo un dazio sull'acquisto delle stesse e quindi rendendole sconvenienti da acquistare...HD è stata salvata così, perchè col Pan ne tanto meno con lo Shovel, non sarebbe andata tanto avanti. L'EVO fu concepito in questo preciso contesto storico e con le poche risorse economiche disponibili per questo interessante e nuovo investimento. Il grosso della componentistica infatti viene dagli altri antenati, con pregi e difetti, ed anche l'EVO non manca di difetti come tutti i motori HD soprattutto nel primo periodo di produzione.
L'EVO è un balzo avanti, progettato con CAD CAM, ma il basamento ereditato era cedevole, cuscinetti economici (la classica diatriba che si trascina da anni tra INA e Torrington), ed il monocamma ha mollato diverse volte ed il motore spesso è stato da rifare. Il TC è nato anche per migliorare queste problematiche....che invece ha riproposto sui primi esemplari a cui si aggiungsero poi le complicazioni EPA dovute alle catene Morse abinate a pattini pretensionatori inadatti.
Problemi risolti già nelle versioni successive.
Ammettiamo finalmente tutti che HD senza il Twin Cam non sarebbe andata molto avanti perchè l'EVO non permette aumenti di cilindrata cospicui sia in termini di spazio che di robustezza. Il basamento del Twin Cam pur essendo più grande e capiente è altrettanto più robusto.'
Ed è così che HD ha aperto la strada verso il futuro. Sul Twin Cam è stato fatto tutto: carburatore, iniezione oltre a cubature vertiginose. Tutto ciò ha permesso ad HD di riprendersi il posto che ha sempre meritato...ma questa volta senza fare catenacci ma giocando all'attacco. I bicilindrici TwinCam sono stati i più grandi della storia HD, ed ha condotto il progetto V-Twin a 2 valvole dove non sarebbe mai arrivato. Sul Twin Cam sono stati presentati nuovi modelli e sono state anche ripresentate delle icone del passato.
Il TwinCam è la quadratura del cerchio.
...e come tale sarà difficile che scomparirà domani solo perchè è nato il 107. Resta comunque palese che prima o poi avverrà, ed anche quando il TwinCam verrà rimpiazzato totalmente, di certo non verrà dimenticato. Anzi, entrerà di diritto nella storia HD come il progetto più polivalente: nato 88ci a carburatore, cresciuto ad iniezione e pensionato a 110ci. Un crescere esponenziale quello del TwinCam che lo differisce dall'immobilismo tecnico/progettuale a cui ci ha abituati l'evo dal 1984 al 1998. Non intendo denigrare assolutamente l'EVO, ma intendo sottolineare il grande passo che HD ha compiuto in avanti attraverso il progetto TwinCam col quale ha distrutto tutta la concorrenza.
Ora i moderni puristi dovranno ben districarsi per sancire a gran voce chi tra i 4 TwinCam (88, 96, 103, 110) è l'ultimo vero motore Harley....io una mezza idea già me la sono fatta....
Oggi il Milwaukee-Eight promette. Non mi resta che provarlo...ma ormai è chiaro a tutti che in questa nuova motorizzazione c'è davvero poco di nostalgico...qui si guarda il futuro negli occhi, cosa che HD è tornata a fare dopo non so quanti anni.
Spero che questo nuovo progetto sia l'inizio di una nuova era.
Ultima modifica di vins il 16/09/2016, 20:55, modificato 1 volta in totale.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
stein
Messaggi: 2953
Iscritto il: 15/01/2013, 14:42
Modello:
Località: Franciacorta

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da stein »

Grazie per quanto hai scritto vins.
Bello che motociclisti appassionati e competenti della materia la raccontino a quelli come me, che invece “basta ci sia qualcosa là sotto che gira...”
:ciao:
“Ma che è questo schifo? Che c@zzo di musica suonano quei pezzi di merd@?”
(Astante al “Bob's Country Bunker”)
Immagine
_________________________________
"Veritas odium parit; obsequium amicos"
Avatar utente
manrico1
Messaggi: 553
Iscritto il: 18/06/2014, 11:23
Modello: Iron 2014

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da manrico1 »

Che poi i nostalgici dovrebbero volere solo Harley monocilindriche e sottocanna.
Va bene la tradizione ma bisogna, giustamente, anche guardare e andare avanti
Iron 2014
The Man Who Never Lived and Will Never Die
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Mr.White »

manrico1 ha scritto:Che poi i nostalgici dovrebbero volere solo Harley monocilindriche e sottocanna.
Va bene la tradizione ma bisogna, giustamente, anche guardare e andare avanti
Come dire che un nostalgico mercedes dovrebbe girare solo con questa
Immagine
Mi pare un po' esagerato come pensiero...
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Massimo »

Mr.White ha scritto:
manrico1 ha scritto:Che poi i nostalgici dovrebbero volere solo Harley monocilindriche e sottocanna.
Va bene la tradizione ma bisogna, giustamente, anche guardare e andare avanti
Come dire che un nostalgico mercedes dovrebbe girare solo con questa
Immagine
Mi pare un po' esagerato come pensiero...



Questa l ha inventata Oscar nel 1801 quando aveva poco più di vent'anni! :lol::lol::lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Massimo »

stein ha scritto:Grazie per quanto hai scritto vins.
Bello che motociclisti appassionati e competenti della materia la raccontino a quelli come me, che invece “basta ci sia qualcosa là sotto che gira...”
:ciao:


Urca! :shock: Come che gira??
Sotto al sedere sulla Confe hai dei pistoni grandi come tazze del latte che terrorizzerebbero tutta la famiglia del Mulino Bianco!! :shock::lol::lol::lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Alfredo »

Credo occorra circoscrivere l'intervallo temporale del nostalgico, che credo non voglia necessariamente equivalere agli albori dell'azienda. Quindi suppongo che il nostalgico vada a pescare quei modelli del periodo che ha fatto storia. Che magari non sarà quello delle biciclette con un monocilindrico sotto.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Alfredo »

Va da se che il nostalgico si riferisce senza ombra di dubbio al mi evo. Quello del mio sporty 2013, indubbiamente migliore di sempre [emoji23] [emoji23] [emoji23] [emoji7]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da Massimo »

Il TC sarà stato un balzo in avanti,ma è stato un balzo che non ha tenuto conto di alcuni difetti di progettazione.
Quando da 88 sono passati a 96 pollici,i tecnici Harley non hanno calcolato l aumento di potenza e coppia quindi, il sottodimensionamento del motorino d'avviamento..
Non hanno tenuto conto anche di altre cose che specie sui primi modelli sono stati causa di guasti e difetti.
Sulle touring si sono accorti dopo aver prodotto mille milla moto,che qualcosa non andava al forcellone..e qui siamo a cavallo tra il 2008 e 2009.
Ma questo è un altro discorso.
Personalmente sia l 88 che il 96 non mi hanno riservato grane o sorprese particolari.
Per me girava meglio quando era a carburatore ( personalissima opinione).
L Evo rimane indiscutibilmente uno dei motori più amati,pregi e difetti compresi.
È stato il motore su cui hanno puntato tutto.
Perché nessun li ha finanziati per il famoso progetto Nova.
Questo non va dimenticato,perché altrimenti sembra che in Harley tutto si sia fermato ad un certo periodo spazio temporale.
Le idee c erano,ma se nessuno ci mette i soldi rimangono tali.
L Evo era la sola e unica scelta per poter andare avanti.
Se oggi mettiamo vicine una nuova 107 col nuovo M8 e un Evo accesi quale delle due mi fa pensare ad Harley Davidson?
E se il sound andrà perso a causa di plurivalvole ecc che cosa farà voltare la gente riconoscendo la moto prima ancora di vederla?
Essere nostalgici non è un male.
Peggio sarebbe guardare tutto con freddo raziocinio come un calcolo matematico.
Forse il motore migliore non esiste.
Esiste solo quello che piace e da delle emozioni.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Considerazioni personali: Evo Twin Cam Milwaukee 8

Messaggio da vins »

Con l'evo non sarebbe arrivato fino ad oggi. Anche la Royal Enfield ha adottato l'iniezione e con questo ho detto tutto.
L'evo ha fatto la sua storia ma senza TC non sarebbero sopravvissuti.
L'M8 resta una incognita ma la tradizione ancora c'è: il progetto M8 è mantenuto in gioco dalla FHA.
Quando si parla di giusto rapporto tra tecnologia-meccanica-emozione, credo che il TwinCam 96 sia il motore giusto.
Ne troppo elettronico ne troppo arcaico. Inoltre il motorino di avviamento è uguale per tutti, quello che cambia è il compensatore. I problemi (che poi problemi non sono) di avviamento a caldo possono essere risolti con una mappatura senza stare ne a spendere ne ad aprire il motore....
Poi per quello che riguarda il futuro di HD è troppo presto per dire cosa accadrà ma, viste le sempre più strozzate normative EPA, l'M8 è stato un passo doveroso.
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi