nel bagno si producono idee..

Alle prese con le chiavi inglesi
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

nel bagno si producono idee..

Messaggio da sberla »

salve a tutti
questo è il testo poi se qualcuno mi fa la gentilezza di ricordarmi come si inseriscono le foto dal proprio pc(quindi senza riferimenti ad internet) vi invio anche le foto...grazie.

salve a tutti...
come dire ero sul ...Cesso ed improvvisamente guardo a terra (il pozzetto e relativo tappo d' acciaio) e mi ricordo che per molto tempo ho rinunciato a montare il filtro stage 1 perchè non mi piaceva con il coprifiltro originale....(ne tantomeno riuscivo a convincermi di comprarne un altro)
Scendo in garage e finalmente mi decido di montare sto benedetto filtro S.E. (sul mio street bob 08 );poi mi guardo attorno ci penso ;ed imbocco nella busta dell' idraulica di casa.
tho! chi si vede!! il pozzetto......morale della favola
Immagine epoi
Immagine ed infine
Immagine

mi è rimasto un unico dubbio qualcuno sa che devo fare con il connettore nella terza foto?(fascetta l' ho pensato anche io ma volevo sapere se c'è un metodo meno "modifica del vespino")
Immagine
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da Mechano »

Ti ho sistemato le miniature.
Se usi imageshack, poi guarda in basso a destra, nella sezione dei link e prendi le miniature per forum e il link alla prima voce "forum". È già pronta e funzionante su questo forum.

Il connettore che vedi attorciglialo su se stesso.
Ma non ci metti il bypass? Sennò ti resta la spia dell'errore motore accesa sullo strumento.
Lo trovi su ebay.it per 10 euro cercando con la parola bypass fitlro harley, oppure ci infili dentro una resistenza di 330ohm.
Immagine
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da sberla »

l' ho già provata la moto e ti dico che la spia motore non mi si accende proprio sai... :)
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da jack79 »

sberla ha scritto:l' ho già provata la moto e ti dico che la spia motore non mi si accende proprio sai... :)
a volte,come succede nelle macchine,la spia si accende dopo un po'.
non da problemi,ma se dovresti avere qualche anomalia non ti accorgeresti.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da Mechano »

jack79 ha scritto:
sberla ha scritto:l' ho già provata la moto e ti dico che la spia motore non mi si accende proprio sai... :)
a volte,come succede nelle macchine,la spia si accende dopo un po'.
non da problemi,ma se dovresti avere qualche anomalia non ti accorgeresti.
Ho sentito che Harley da un certo anno, direi dal 2010, fa alcuni sensori che se vengono staccati non fanno accendere la spia, per esempio se si stacca il motorino della valvola di scarico. Ma aspetto conferme da alcune persone che conosco che hanno questi modelli.
Immagine
jack79
Messaggi: 563
Iscritto il: 15/01/2010, 14:17
Modello:
Località: bergamo d'adozione Cianciana AG di provenienza

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da jack79 »

Mechano ha scritto:
jack79 ha scritto:
sberla ha scritto:l' ho già provata la moto e ti dico che la spia motore non mi si accende proprio sai... :)
a volte,come succede nelle macchine,la spia si accende dopo un po'.
non da problemi,ma se dovresti avere qualche anomalia non ti accorgeresti.
Ho sentito che Harley da un certo anno, direi dal 2010, fa alcuni sensori che se vengono staccati non fanno accendere la spia, per esempio se si stacca il motorino della valvola di scarico. Ma aspetto conferme da alcune persone che conosco che hanno questi modelli.
beh io come ho gia' detto in precedenti post,quando ho tolto tutto l'ambaradam della valvola dello scarico non si e accesa nessuna spia.
du pila di sticchiu tiranu chiossa' di du vo' mpaiati.
Il destino ti aspetta sulla strada che hai scelto per evitarlo.
Immagine Immagine Immagine
sberla
Messaggi: 193
Iscritto il: 08/01/2010, 12:11
Modello:
Località: latina

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da sberla »

ho fatto un po di strada anche oggi ed in effetti la spia non si è proprio fatta vedere..che :ciapet2: ...
nel frattempo qualche impressione di guida:
premesso motore stock, scarichi stock,
ripresa ok sopratutto le marce alte(quelle ho tirato di più perchè non mi andava di strippare le basse),
elesticità migliorata in effetti a marcia alta e velocità bassa ci mette meno a riprendersi e sopratutto a differenza di prima non batte in testa(uso la verde normale) e poi niente scoppietti (come prima del resto) nessuna impuntatura di regime certo non è che ti attacca alla sella ma la differenza un po si sente e si vede sul minor tempo che ci mette ad arrivare sui 120/130 km/h,
suono motore leggermente più aperto (più bello ma non da farti fermare dalla pol.) e poi quel sibilo che all' apertura del gas si sente ,classico dell' aria che viene aspirata dal filtro, ha un non so chè di vintage e corsaiolo insieme..

mi viene solo un dubbio avrei forse bisogno di ricalibrare?
in ogni caso come faccio ad essere sicuro?
:)
quando ti sembra di aver capito è la volta buona che non hai capito un ca%%o
fastmario
Messaggi: 312
Iscritto il: 05/08/2009, 13:18
Modello:
Località: peschiera borromeo

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da fastmario »

anch'io come te ho solo il filtro..a breve mi arrivano gli arricchitori del mech...poi ti dico
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da berry »

In teoria quando si mette quel filtro bisogna ricalibrare, almeno cosi' riporta la descrizione nel libro degli accessori, che sappia io smagrisce ulteriormente e quindi non fa' tanto bene.
harley's don't leak oil
they mark their territory
Avatar utente
Albert_SE
Messaggi: 1959
Iscritto il: 30/06/2009, 18:42
Modello:
Località: Modena

Re: nel bagno si producono idee..

Messaggio da Albert_SE »

sberla ha scritto:ho fatto un po di strada anche oggi ed in effetti la spia non si è proprio fatta vedere..che :ciapet2: ...
nel frattempo qualche impressione di guida:
premesso motore stock, scarichi stock,
ripresa ok sopratutto le marce alte(quelle ho tirato di più perchè non mi andava di strippare le basse),
elesticità migliorata in effetti a marcia alta e velocità bassa ci mette meno a riprendersi e sopratutto a differenza di prima non batte in testa(uso la verde normale) e poi niente scoppietti (come prima del resto) nessuna impuntatura di regime certo non è che ti attacca alla sella ma la differenza un po si sente e si vede sul minor tempo che ci mette ad arrivare sui 120/130 km/h,
suono motore leggermente più aperto (più bello ma non da farti fermare dalla pol.) e poi quel sibilo che all' apertura del gas si sente ,classico dell' aria che viene aspirata dal filtro, ha un non so chè di vintage e corsaiolo insieme..

mi viene solo un dubbio avrei forse bisogno di ricalibrare?
in ogni caso come faccio ad essere sicuro?
:)

qualunque modifica che faccia aumentare il passaggio aria attraverso il filtro richiede una ricalibrazione per funzionare bene: per essere sicuroprova una moto ricalibrata e poi vedrai che ti convinci... :evil:
la mia è l'ultima "vera" Harley: perchè? perchè è la mia!
Rispondi