Gomme Heidenau K65

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Gomme Heidenau K65

Messaggio da Mechano »

Immagine

Costati un piatto di pasta 88 euro il posteriore e 47 euro l'anteriore (le misure per uno Sportster Low 2007).
Buon grip anche sul bagnato, scolpitura profonda, design bellino che scimmiotta il Dunlop classico.

Portandogli i cerchi già smontati, il gommista le ha montate per 30 euro la coppia, altri 30 euro per 2 camere d'aria nuove.

Questi pneumatici anche se economici sono quasi tutti buoni, il problema è sempre la mescola molto morbida che da buon grip ma ci fai pochi km.

Le Full Bore USA non mi sono piaciute, specie il posteriore, che quando diventa consumato innesca brutti ondeggiamenti in curva.

Le prossime riprendo queste Heidenau, che sono facili da trovare a buon prezzo.
Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Alfredo »

Buono a sapersi. Ho pochi km ma tre anni più l'esposizione in vetrina. Oramai sono discretamente indurite e scivolose sul bagnato
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da beaver »

Una volta ho fatto il tentativo di mollare le dunlop ed ho provato le Pirelli per pentirmene subito dopo; buono comunque sapere che ci sono alternative nel caso di bisogno :occhiolino:
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Mr.White »

Post un po' OT...

Per non aprirne un'altro....

La mia moto essendo vecchietta ('94) ha riportato come pneumatico anteriore un MH90-21 56H, purtroppo il 56H di quella misura non si trova, o meglio, si trova di soli due modelli ma di una marca non mi piace il modello e l'altra marca è una ciofeca, ho quindi dovuto mettere un pneumatico non conforme (come quelli precedenti) e cioè il MH90-21 54H.

Domanda, sapendo che le Softail EVO anni '90, dopo la mia, identiche nel telaio e nel peso, hanno indice di carico a libretto 54, c'è un modo per avere il pneumatico a libretto nelle misure (in questo caso appunto l'indice di carico) reperibili sul mercato?

Ho già contattato un paio di Dealer e la trafila -da loro- si traduce in tempi di attesa biblici e costo da rapina (300€ circa per avvio pratica e altri 400 e passa per revisione straordinaria) sempre che la casa madre dia il consenso che non è detto... altri modi, aci o altro?
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Mechano »

Mr.White ha scritto: Ho già contattato un paio di Dealer e la trafila -da loro- si traduce in tempi di attesa biblici e costo da rapina (300€ circa per avvio pratica e altri 400 e passa per revisione straordinaria) sempre che la casa madre dia il consenso che non è detto... altri modi, aci o altro?
Prova con la casa madre se ti accettano il 21 standard. Anche si in HD Italia hanno una pessima nomina per rapporto con i clienti.
Immagine
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Mr.White »

Mechano ha scritto: Prova con la casa madre se ti accettano il 21 standard. Anche si in HD Italia hanno una pessima nomina per rapporto con i clienti.
HD Italia o direttamente U.S.A.?
Più strada e meno pippe...
FrankLeone84
Messaggi: 1526
Iscritto il: 04/01/2013, 10:21
Modello: street glide
Località: Rimini

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da FrankLeone84 »

mi piace il disegn o che ha l'anteriore, c'e della misura per un dyna super glide?
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 38000
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Massimo »

Per auto ho già testato gomme di provenienza asiatica da neve e non mi posso lamentare.
Ma sulla moto avrei qualche remora...costano sicuramente meno però...
Va beh che sulla mia dietro posso montare tranquillamente un pneumatico auto.
Al limite mi resta l anteriore. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 618
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da mpescatori »

Commento all'OP... ma le Heidenau non erano tedesche ? :confuso:
Mr.White ha scritto:Post un po' OT...

Per non aprirne un'altro....

La mia moto essendo vecchietta ('94) ha riportato come pneumatico anteriore un MH90-21 56H, purtroppo il 56H di quella misura non si trova, o meglio, si trova di soli due modelli ma di una marca non mi piace il modello e l'altra marca è una ciofeca, ho quindi dovuto mettere un pneumatico non conforme (come quelli precedenti) e cioè il MH90-21 54H.

Domanda, sapendo che le Softail EVO anni '90, dopo la mia, identiche nel telaio e nel peso, hanno indice di carico a libretto 54, c'è un modo per avere il pneumatico a libretto nelle misure (in questo caso appunto l'indice di carico) reperibili sul mercato?

Ho già contattato un paio di Dealer e la trafila -da loro- si traduce in tempi di attesa biblici e costo da rapina (300€ circa per avvio pratica e altri 400 e passa per revisione straordinaria) sempre che la casa madre dia il consenso che non è detto... altri modi, aci o altro?
Prova a rivolgerti al CETOC di Roma, è un organo "privato" ma riconosciuto dalla MCTC e Ministero dei Trasporti, fa un sacco di pratiche.
L'ideale sarebbe esibire copia della tua carta di circolazione e copia di un'altra, pari o maggiore cilindrata, chiedendo, alla luce dell'evidenza, l'omologazione del 54H .
:contratto:
:ciao:
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
Dyna Fat Bob 96 cu.in. m.y.2009
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Gomme Heidenau K65

Messaggio da Mr.White »

mpescatori ha scritto: Prova a rivolgerti al CETOC di Roma, è un organo "privato" ma riconosciuto dalla MCTC e Ministero dei Trasporti, fa un sacco di pratiche.
L'ideale sarebbe esibire copia della tua carta di circolazione e copia di un'altra, pari o maggiore cilindrata, chiedendo, alla luce dell'evidenza, l'omologazione del 54H .
:contratto:
:ciao:
Grazie della dritta, gentilissimo.
Più strada e meno pippe...
Rispondi