Pagina 1 di 2
Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 15:19
da quadmania
Ragazzi, avrei bisogno di un vostro consiglio.
Ho uno sportster 1200 C del 2016 al quale ho cambiato gli scarichi. Pensavo di cambiare il filtro aria e di sostituire la centralina. Premetto che Non mi interessa avere più cavalli ma solo migliorarne la fluidità e la coppia ai bassi. e quindi vi chiedo: serve veramente cambiare la centralina?
E se sì, quale marca/tipo?
Il concessionario mi consiglia la Screaming Eagle. Va bene?
GRAZIE in anticipo a tutti coloro che vorranno aiutarmi!!!!
Re: Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 15:44
da Alfredo
Il conce può consigliare solo quella. Molti di sono trovati bene con la Power vision. Cmq una che permetta auto tuning e non solo caricare mappe.
Re: Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 15:47
da beaver
Io e tanti altri usiamo la POWERVISION della dynojet, ha capacità di autotune per cui la tieni collegata per una decina di uscite e lei ti aggiusta una mappa su misura per le caratteristiche della tua moto da caricare sulla centralina di serie.
Una volta fatto la rimuovi e non te la devi portare piú appresso fino a quando decidi di fare altri affinamenti (magari perché ricambi gli scarichi)
La consiglio perché così non servono calibrazioni al banco (costose) e non hai roba attaccata alla moto. La mappa originale resta salvata nella POWERVISION al primo collegamento e così la puoi ricaricare quando serve (capisci a me....)
Re: Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 16:28
da iw7cfe
POWERVISION della dynojet
io con la mia zavorrina viaggiamo spesso ne parco dell'altamurgia godendoci il paesaggio
alla velocità di 60 km/h in 5 marcia
ha una coppia fantastica
due giorni si è fatto 210 km con solo 10 ero di benza
ho anche il filtro aria k/n
il mio ferro

Re: Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 17:30
da quadmania
scusate la mia ignoranza. Ma ho letto che esiste un modulo che si collega alla centralina originale e che, tramite Computer, permette di riscrivere la mappatura voluta su quella originale. Una volta memorizzata, si stacca questo modulo con i relativi cavetti ed il gioco è fatto. In altre parole, non aggiungi nessuno scatolotto ma riprogrammi solo la centralina originale. Risulta anche a voi?
se fosse così non sarebbe una figata?
Re: Quale centralina?
Inviato: 19/08/2016, 18:23
da quadmania
iw7cfe ha scritto:POWERVISION della dynojet
io con la mia zavorrina viaggiamo spesso ne parco dell'altamurgia godendoci il paesaggio
alla velocità di 60 km/h in 5 marcia
ha una coppia fantastica
due giorni si è fatto 210 km con solo 10 ero di benza
ho anche il filtro aria k/n
il mio ferro

sei riuscito a mettere il filtro K&N mantenedo l'airbox originale? che numero di articolo è il tuo filtro K&N?
grazie!
Re: Quale centralina?
Inviato: 20/08/2016, 20:03
da xelo
Io ti consiglierei questa:
http://www.thunder-max.com/Products/Thu ... 9-382.aspx
ne ho già istallate un paio e devo dire che sono formidabili sembra di avere un'altra moto sotto il sedere e in più sono versatili ti permettono di fare quello che vuoi controlli e setti ogni parametro FANTASTICA
Re: R: Quale centralina?
Inviato: 20/08/2016, 20:19
da Massimo
Per una Thundermax un preparatore mi chiese 1600 euro!
Erano troppi?
Re: Quale centralina?
Inviato: 20/08/2016, 20:34
da quadmania
suggerisco le letture che trovate in questo sito.
http://www.bravomo.eu/category/approfondimenti/
Leggendo tra i vari siti USA mi sono fatto una certa "cultura" e alla fine penso che la PowerVision di Dynojet sia un giusto compromesso
Re: Quale centralina?
Inviato: 20/08/2016, 20:43
da xelo
l'ultima che ho comprato l'ho pagata 850€ completa di cavo e non scordiamoci che anche la Thundermax ha l'auto tune..... anche se l'auto tune per quanto sofisticato può farti una mappa approssimativamente all'ottanta percento (non è la panacea è uno strumento che ti sgrossa il lavoro lo step successivo è il banco) il resto lo deve fare chi sa metterci le mani attaccando un oscilloscopio e far guidare la moto al proprietario mentre lo strumento registra i dati e si ripete l'operazione più volte se necessario