Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Automotive USA
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 20:32
Modello:

Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Automotive USA »

Buonasera amici, ho da poco tempo una seventy two (come già sapete, motore 1200) usata ma in condizioni come nuova, tenuta da dio, con circa 10.000 km. tutto stock, scarico e filtri originali, la guida al minimo era problematica, scoppiettii, starnuti e marcia molto irregolare nella fascia di giri che piu' viene usata ossia 2.200 - 2.500...quindi moto stock scorbutica...
Ho sentito che molti indicano questo problema come normale per il 1200...

- Cambio le candele due volte, cambio i cavi candele, benzina nuova ma non cambia nulla.... tutto come prima.

- Allora mi decido a cambiare terminali e filtro aria con tipi piu aperti (Khrome Werks + Rough Craft) situazione invariata a parte molti scoppi in rilascio.

- Aggiungo gli arricchitori Mr.Mechano regolati a 33,7 Kohm anteriore e 33,8 posteriore, la situazione non migliora.

- Pulisco il corpo farfallato con spray apposito, smonto lo IAC ,pulisco con l'apposito prodotto e lubrifico per bene, la situazione è rimasta invariata...
Controllate tiraggio delle viti dei collettori di scarico nel punto di attacco alle teste (per scongiurare infiltrazioni di aria) ed in tutte le altre parti di attacco fra collettori e terminali, ma nulla, la situazione è rimasta uguale...

Oggi ho provato una Forty Eight 1200 di un amico con terminali KW + filtro AN + arricchitori Mr.Mechano (quindi la mia stessa configurazione) e la moto va bene...

Mi ritrovo con la moto scorbutica come una capra che mi obbliga a frequenti cambiate e tenere il regime alto togliendo tutto il piacere della guida, sono sicuro che è colpa di qualche sensore, se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ed ha risolto, sarei molto grato.
Grazie
beaver

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da beaver »

nell'ordine direi:
cavi candele; quelli che hai messo sono originale per il tuo modello o sicuramente compatibili? te lo chiedo perché i cavi candele devono avere un valore ohmico ben definito con valore diverso tra anteriore e posteriore anche per evitare i problemi che pare ti stiano succedendo
Batteria: se vai dal conce potrebbero testarla su banco dedicato per vedere che non sia vicino a fine vita:
batteria 2: hai controllato se i morsetti sono ben stretti?
centralina: controlla che il connettore sia attaccato come si deve
Avatar utente
Automotive USA
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 20:32
Modello:

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Automotive USA »

L'unica cosa che non ho controllato è il connettore della centralina, tutto il resto ok, cavi originali, batteria nuova, morsetti stretti per bene, nessun messaggio di errore sul display e nessun errore storico in centralina, insomma nulla di nulla...
beaver

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da beaver »

la butto lì...non è che per caso il vecchio proprietario aveva una powervision e ti ha lasciato una mappa non originale in eredità (magari fatta per altri accessori che ha rimosso prima di venderla?)
potresti eventualmente far verificare/ricaricare la mappa originale dal conce.
Avatar utente
Automotive USA
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 20:32
Modello:

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Automotive USA »

beaver ha scritto:la butto lì...non è che per caso il vecchio proprietario aveva una powervision e ti ha lasciato una mappa non originale in eredità (magari fatta per altri accessori che ha rimosso prima di venderla?)
potresti eventualmente far verificare/ricaricare la mappa originale dal conce.
No..no escluso al 100% questa moto la seguivo io nei tagliandi ed il proprietario non ha fatto nessuna modifica, la moto era come uscita dal concesionario, gli unici accessori (borsa laterale e schienalino) e l'ultimo tagliando l'ho fatto io personalmente poi è rimasta ferma un anno e la batteria sempre sotto mantenitore.
Ora io ho montato terminali, filtro aria ed arricchitori, la situazione è rimasta uguale alla moto con componenti originali e cosa importante, l'ultima volta che l'ho avuta per le mani in seguito al tagliando non presentava questo comportamento (tipo buco di erogazione a quel numero di giri ben preciso)
beaver

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da beaver »

hai considerato la possibilità di attaccare una powervision e fare un serie di autotuning per vedere se si risolve? in teoria la mappatura dovrebbe ottimizzarsi a quel punto. :confuso:
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Piero67 »

"sono sicuro che è colpa di qualche sensore, se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ed ha risolto, sarei molto grato.
Grazie"

...io non ne sarei cosi sicuro, nel caso avresti qualche codice di errore nello storico, la bobina l'hai cambiata?
Avatar utente
Automotive USA
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 20:32
Modello:

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Automotive USA »

Piero67 ha scritto:"sono sicuro che è colpa di qualche sensore, se qualcuno ha avuto la mia stessa esperienza ed ha risolto, sarei molto grato.
Grazie"

...io non ne sarei cosi sicuro, nel caso avresti qualche codice di errore nello storico, la bobina l'hai cambiata?
La bobina non l'ho sostituita, questa è stato il mio primo pensiero perché non appena ho comperato la moto, ricordando che andava bene ho controllato per prima cosa le candele ed i cavi delle candele ed ho scoperto che il capicorda del cavo candela del cilindro anteriore va alla bobina era completamente ossidato, l'ho cambiato ma il comportamento della moto non è cambiato, per questo motivo mi è rimasto il dubbio mentre l'altro capicorda era perfetto (lo farò presto non appena ne trovo una)
Grazie
Avatar utente
Piero67
Messaggi: 909
Iscritto il: 17/07/2012, 21:22
Modello:
Località: Pesaro

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Piero67 »

...prima di cambiarla potresti provare come fa la scintilla, se ha un bel colore blu deciso, oppure in caso di mal funzionamento, un coloraccio sull'arancione scuro...
Avatar utente
Automotive USA
Messaggi: 59
Iscritto il: 28/09/2009, 20:32
Modello:

Re: Seventy two scorbutica (MOLTO) a basso numero di giri...

Messaggio da Automotive USA »

Grazie a tutti per le risposte, per prima cosa vorrei fare un controllo elettrico della bobina, magari viene fuori qualcosa poi vedo di montare la bobina di un amico che ha una Forty Eight (la prossima settimana)
Qualcuno conosce la procedura e le misure per controllare le caratteristiche elettriche della bobina (magari uno schema)
:ok:
Rispondi