Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Ciao a tutti, eccone un'altra...
Nonostante il pickup nuovo, giorni dopo un bel temporalone
(durante il quale la moto andava benissimo ma io mi sono bagnato fino in fondo)
la moto ha cominciato a ri-sputacchiare e perdere colpi, "a freddo va a un e 1/2"...
(dove "a freddo" significa la prima mezz'ora di traffico...)
La riporto dal meccanico, "quello che mi aveva dato fiducia" e mi aveva sostituito il pickup.
La mette in moto (ma dopo un'ora nel traffico di Roma vuoi che sia ancora fredda?)
e comincia a dare sgasate assurde fino a ed oltre il fuorigiri...
Lo scarico dà fumate nere (come dire, carburazione troppo grassa)
e dopo un due/tre minuti di 'sta stupidata pure la primaria comincia a colare (olio trasparente)
"Acqua nel carburatore, serve un carburatore nuovo..." è la sua sentenza.
Inoltre "serve cambiare il paraolio della primaria, vede come cola?"
Io mi sento un pò preso in giro, sono 10 anni che ho la Suzuki Savage 650 con un filtro KN stile Big Sucker,
c'ho fatto temporali e monsoni, c'ho guadato il Tevere e mai un problema !
Non è che vuole vendermi un pezzo che non mi serve montare ?
Primaria che cola... mai colata da quando ho preso la moto... e 5 minuti dopo le sgasate,
pian piano che si è raffreddata, ha smesso di gocciolare (avrà perso due cucchiai al massimo)
tanto che all'orario di chiusura l'ho aiutato a spingerla nel negozio ed il pavimento è rimasto pulito.
Anche lì... "sgasa sgasa che cola l'olio, così convinco il cliente ad autorizzare un lavoro assolutamente supefluo"
Per me il paraolio va bene così, per il carburatore non saprei "preso fresco fresco da una Sportster 1200"
(ma che ne so io? va bene? Non va bene? Boh ! e perché è stato sostituito?)
anche perché con tutte queste beghe la Dyna mi sta stufando e preferisco venderla e ricominciare da capo...
Nonostante il pickup nuovo, giorni dopo un bel temporalone
(durante il quale la moto andava benissimo ma io mi sono bagnato fino in fondo)
la moto ha cominciato a ri-sputacchiare e perdere colpi, "a freddo va a un e 1/2"...
(dove "a freddo" significa la prima mezz'ora di traffico...)
La riporto dal meccanico, "quello che mi aveva dato fiducia" e mi aveva sostituito il pickup.
La mette in moto (ma dopo un'ora nel traffico di Roma vuoi che sia ancora fredda?)
e comincia a dare sgasate assurde fino a ed oltre il fuorigiri...
Lo scarico dà fumate nere (come dire, carburazione troppo grassa)
e dopo un due/tre minuti di 'sta stupidata pure la primaria comincia a colare (olio trasparente)
"Acqua nel carburatore, serve un carburatore nuovo..." è la sua sentenza.
Inoltre "serve cambiare il paraolio della primaria, vede come cola?"
Io mi sento un pò preso in giro, sono 10 anni che ho la Suzuki Savage 650 con un filtro KN stile Big Sucker,
c'ho fatto temporali e monsoni, c'ho guadato il Tevere e mai un problema !
Non è che vuole vendermi un pezzo che non mi serve montare ?
Primaria che cola... mai colata da quando ho preso la moto... e 5 minuti dopo le sgasate,
pian piano che si è raffreddata, ha smesso di gocciolare (avrà perso due cucchiai al massimo)
tanto che all'orario di chiusura l'ho aiutato a spingerla nel negozio ed il pavimento è rimasto pulito.
Anche lì... "sgasa sgasa che cola l'olio, così convinco il cliente ad autorizzare un lavoro assolutamente supefluo"
Per me il paraolio va bene così, per il carburatore non saprei "preso fresco fresco da una Sportster 1200"
(ma che ne so io? va bene? Non va bene? Boh ! e perché è stato sostituito?)
anche perché con tutte queste beghe la Dyna mi sta stufando e preferisco venderla e ricominciare da capo...
Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
In effetti non ti sta andando bene con quella moto. Non sono pratico e non posso darti consigli utili, ma le reazioni possibili sono due, la inizi ad odiare e allora è meglio mollare come dici tu, o ne sei talmente innamorato che non ti darai pace fino che non girerà come un orologio svizzero
Ovviamente conosci solo tu la risposta. Ma io proverei un ultima volta da qualcuno di riconosciuta competenza.
Ovviamente conosci solo tu la risposta. Ma io proverei un ultima volta da qualcuno di riconosciuta competenza.
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Ah! Noto dall'altro post che hai già deciso[emoji6] in questi casi l'importante è la nostra soddisfazione personale. O al posto di una passione ci ritroviamo a vivere in un incubo.
In bocca al lupo per tutto, vendita ed acquisto.
In bocca al lupo per tutto, vendita ed acquisto.
Re: R: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Maurizio mi spiace per tutti questi inconvenienti. Ma quando una moto che dovrebbe essere fonte di relax diventa un tormento,allora è venuto il momento di mollare.
MODERATORE FORUM
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Rettifica
OK SENTO IL BISOGNO DI UNA DOVEROSA RETTIFICA
Sono stato oggi di nuovo dal "mekka".
Come mi vede fa una faccia strana, come se mi dovesse dire "sei un povero xyz ma non è colpa tua"
Mi tira da parte e comincia...
- ho provato la moto, in effetti a freddo va che è una chiavica (e se lo dice lui che me l'aveva fatta non più di un mese fa...)
- ho cambiato il carburatore, niente da fare
- ho cambiato le candele ed i cavi, niente da fare
- ho cambiato il pickup (che mi aveva montato lui nuovo) niente da fare
- ho cambiato la bobina, niente da fare
- ho cambiato la centralina, niente da fare (ora pro nobis, amen)
- ci ho girato ancora, niente da fare :stampelle:
- è entrata in riserva... ci ho messo altri 10€ di benzina alla prima pompa che ho trovato...
V A !
Responso del medico...
...benzina sporca...
La settimana scorsa devo aver fatto benzina (dal mio solito fedelissimo fidatissimo da oltre 26 anni !)
tirandola su da in fondo in fondo alla cisterna, ed ho fatto un pieno di... fango...
Ora va che è un piacere...

Sono stato oggi di nuovo dal "mekka".
Come mi vede fa una faccia strana, come se mi dovesse dire "sei un povero xyz ma non è colpa tua"
Mi tira da parte e comincia...
- ho provato la moto, in effetti a freddo va che è una chiavica (e se lo dice lui che me l'aveva fatta non più di un mese fa...)
- ho cambiato il carburatore, niente da fare

- ho cambiato le candele ed i cavi, niente da fare

- ho cambiato il pickup (che mi aveva montato lui nuovo) niente da fare

- ho cambiato la bobina, niente da fare

- ho cambiato la centralina, niente da fare (ora pro nobis, amen)

- ci ho girato ancora, niente da fare :stampelle:

- è entrata in riserva... ci ho messo altri 10€ di benzina alla prima pompa che ho trovato...

V A !

Responso del medico...

La settimana scorsa devo aver fatto benzina (dal mio solito fedelissimo fidatissimo da oltre 26 anni !)
tirandola su da in fondo in fondo alla cisterna, ed ho fatto un pieno di... fango...

Ora va che è un piacere...


Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
Re: R: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Ma pensa te!! :shock::shock:
A questo punto meglio così dai. Anche perché il prossimo giro ti avrei consigliato Lourdes. :lol::lol:
A questo punto meglio così dai. Anche perché il prossimo giro ti avrei consigliato Lourdes. :lol::lol:
MODERATORE FORUM
- Alfredo
- Messaggi: 5871
- Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
- Modello: Sportster 1200Custom 2013
- Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Ahahahah ma dai, sono contento. Chissà che gioia riprenderla e vedere che tutto e al suo posto. Probabilmente la vostra storia inizia solo adesso.
Tanti bei km.
Tanti bei km.
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Io in un periodo in cui avevo moto a carburatore usavo mettere un filtro benzina, perché negli anni 80 e 90 era cosa comune avere benzine di merda.
Poi i controlli e le pompe sono migliorate. Ma a quanto pare non dalle tue parti.
Se la moto te lo permette, ed hai dove posizionarlo, e non ti fa da freno all'afflusso di benzina al carburatore, un filtrino lo consiglio anche a te.
Di quelli per moto, trasparenti, che vedi come diventa piano piano nero e ti ferma subito la fanghiglia.
Poi i controlli e le pompe sono migliorate. Ma a quanto pare non dalle tue parti.
Se la moto te lo permette, ed hai dove posizionarlo, e non ti fa da freno all'afflusso di benzina al carburatore, un filtrino lo consiglio anche a te.
Di quelli per moto, trasparenti, che vedi come diventa piano piano nero e ti ferma subito la fanghiglia.
- mpescatori
- Messaggi: 615
- Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
- Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
- Località: Roma Caput Mund...anitatis!
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Ciao Mechano, concordo al 100%.
Anzi, sono sorpreso che la HD non monti un filtro benzina di serie, o che il (i ?) precedente proprietario non ne abbia mai montato uno in 20 anni...
Ma...
il rubinetto non dovrebbe già disporre del proprio filtrino ?

Va detto, a questo punto, che tanto vale montarne uno "di classe"...
I "soliti" filtrini benzina secondo me lavorano al limite della loro risicatissima possibilità (e non sono nemmeno un granché a vedersi)

Poi ci sono quelli automobilistici, che grazie alla maggiore capienza filtrano, secondo me, migliori perché il flusso benzina è più lento, graduale e tranquillo
(ma possono essere brutti da vedersi, e non li posso certo imboscare tra i due cilindri!)

Poi ci sono i filtri "vintage", magari in vetro, e sono tutta un'altra cosa... magari montati solidali con pomello dell'aria sotto il serbatoio


Anzi, sono sorpreso che la HD non monti un filtro benzina di serie, o che il (i ?) precedente proprietario non ne abbia mai montato uno in 20 anni...
Ma...


Va detto, a questo punto, che tanto vale montarne uno "di classe"...
I "soliti" filtrini benzina secondo me lavorano al limite della loro risicatissima possibilità (e non sono nemmeno un granché a vedersi)

Poi ci sono quelli automobilistici, che grazie alla maggiore capienza filtrano, secondo me, migliori perché il flusso benzina è più lento, graduale e tranquillo
(ma possono essere brutti da vedersi, e non li posso certo imboscare tra i due cilindri!)

Poi ci sono i filtri "vintage", magari in vetro, e sono tutta un'altra cosa... magari montati solidali con pomello dell'aria sotto il serbatoio


Maurizio
L'Uomo che volle farsi Re
L'Uomo che volle farsi Re
- Tur. Artig.
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 16/05/2014, 19:45
- Modello: Sportster Iron 1200NS
- Località: Roma
Re: Acqua nel carburatore... carburatore nuovo...?
Anch'io in passato usavo i filtri esterni supplementari per la benzina. Quelli detti "automobilistici" erano i migliori perchè fermavano meglio l'acqua, cosa che più facilmente poteva capitare.