Che chiave usare per smontare le candele?

Alle prese con le chiavi inglesi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da chopper77 »

Che chiave usare per smontare le candele?...una cosa che non ho mai fatto personalmente...

Dyna street bob 2007...
beaver

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da beaver »

si usa mediamente una chiave a bicchiere con gomma all'interno superiore per evitare di danneggiare la ceramica della candela. Mediamente qualsiasi trousse di attrezzi (anche quelle del LIDL) la comprendono. La candela va poi stretta a torque con la dinamometrica al valore previsto per evitare di rovinare la filettatura sulla testata previo utilizzo di grasso grafitato sulla filettatura per agevolare gli smontaggi successivi.
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da chopper77 »

ecco perchè non metto mani...la vedo troppo delicata :genio:
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da HDsaster »

Quella del grasso non l'avevo mai sentita e mi chiedevo se fino alla sostituzione successiva della candela non si scioglie completamente visto il calore della testa!
beaver

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da beaver »

per la precisione il manuale del Dyna 2009 richiede di usare LOCTITE ANTI SEIZE sui filetti; è lo stesso grasso che viene richiesto sui perni ruote per evitare che s'incollino sui cuscinetti.
il serraggio delle candele delle candele invece è tra 16,3 e 24,4 NM
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da chopper77 »

Chi non ha la chiave dinamometrica?
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da Alfredo »

Serraggio od stile.
Ho serrato centinaia di candele su una decina di moto diverse senza dinamometrica. Mai successo nulla a nessuna moto.
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da Mechano »

beaver ha scritto:si usa mediamente una chiave a bicchiere con gomma all'interno superiore per evitare di danneggiare la ceramica della candela. Mediamente qualsiasi trousse di attrezzi (anche quelle del LIDL) la comprendono. La candela va poi stretta a torque con la dinamometrica al valore previsto per evitare di rovinare la filettatura sulla testata previo utilizzo di grasso grafitato sulla filettatura per agevolare gli smontaggi successivi.
Sulle Harley le candele sono in vista sulle alette della testa, si può usare qualsiasi chiave aperta o poligonale della misura della candela (che ora non ricordo).

Il serraggio con la dinamometrica è consigliato ma non indispensabile, per il semplice motivo che se si è motociclisti e si è iniziato con il motorino, la candela è forse la prima cosa che si impara a svitare e riavvitare per anni e anni.
E insomma se si riesce ad applicare la regola aurea "serrare in modo sicuro ma non esagerato" alle candele come a qualsiasi dado e perno, allora non c'è bisogno di dinamometrica.
La candela anche se si serra appena sta lì non scappa e non si svita, e viceversa non bisogna serrarla a morte.
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da chopper77 »

Grazie... È da molto che non le faccio controllare e vorrei magari pulirle se sono nere... Così mi rendo conto se la carburazione è quella giusta
Ogni quanti km si sostituiscono?
beaver

Re: Che chiave usare per smontare le candele?

Messaggio da beaver »

Sul Dyna 2009 ogni 32000km
Rispondi