Temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96

Alle prese con le chiavi inglesi
Rispondi
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96

Messaggio da chopper77 »

Ragazzi ero curioso di sapere quale sia la temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96...giusto per capire se le modifiche che sto facendo stanno portando benefici al motore...solitamente sto monitorando con un termonetro ad infrarossi puntato sulla testata...e notavo che in alcuni punti ...dove stanno le alette di raffreddamento...a motore appena spento ...dopo un giro di 10km ( stesso tragitto casa lavoro )...la temperatura rilevata arriva anche a 130°C... ho provato con l'FP3 a mettere una mappa con scarichi senza cat ma con baffle standard e filtro aperto... dove per filtro aperto ho utilizzato il mio K&N simile all'originale...ma senza cover ...giusto per fare una prova prima di comprare molto probabilmente il BigS., però notavo che la temperatura motore rilevata dalla centralina è di circa 100/110° ...però misurando col termometro infrarossi poi è sempre quella ...oltre i 120...e cmq sia nel traffico la moto diventa sempre una stufa...
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96

Messaggio da Alfredo »

Marchio di fabbrica. Se cuoci gli zebedei vuol dire che è originale HD [emoji1] [emoji1]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
chopper77
Messaggi: 793
Iscritto il: 13/09/2009, 15:08
Modello:

Re: Temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96

Messaggio da chopper77 »

Ahahaha...mi sta venendo il sospetto, che chi ha detto di aver notato benefici alla temperatura. ..dopo lo stage 1...l ha detto solo perché ha speso almeno 1000 cucuzze ...
:stelline:

Dai scherzo
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Temperatura di esercizio ottimale x un motore TC96

Messaggio da rumenigge »

Ci sono di tre sistemi per limitare il surriscaldamento:
- inizialmente viene resa piu' grassa la miscela, e ridotto l'angolo d'accensione.
- se il surriscaldamento continua, viene ridotto il regime del minimo.
- Inifine, se il motore continua a surriscaldarsi, viene tagliata l'accensione al cilindro posteriore (che e' quello che, per ovvi motivi, si surriscalda maggiormente).

Il motore Harley e' raffreddato ad aria e quindi e' intuibile che, in condizioni estreme (traffico stop-and-go in giornate particolarmente calde) il motore puo' surriscaldarsi. Di solito conviene, in casi di traffico di quel tipo, spegnere il motore se si sta fermi a lungo Il motore si surriscalda perchè strozzato. Per essere importate in Italia ed avere l'Euro 3 le hanno soffocate. Falla respirare e vedrai che il riscaldamento diminuirà....
Immagine
Rispondi