Il tempo dedicato alla moto...

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da rumenigge »

ivanoman ha scritto:Ma il pronto lo usate anche per le verniciature opache ?
Ad ogni modo, se non ricordo male esiste un prodotto HD dedicato espressamente alla cura dei colori opachi, che si chiama Denim Paint Cleaner. Non l'ho provato e non so come funzioni, ma magari qualcuno sul forum l'ha fatto. Sicuramente costerà molto, etc. etc. comunque l'Iron come il Nightster hanno una verniciatura denim molto delicata e sottile, per cui e' meglio non usare nessuna cera o shampoo lucidanti altrimenti la rovini per sempre. ma la mia e Japp :hahaha: e non ha problemi col pronto !!!Immagine :moto:
Immagine
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da ElectraDenis »

Pinde ha scritto:Io la lavo con le lance a circa un metro di distanza e non mi è successo niente, per adesso!
Poi dopo lavaggio passo cera arexons su serbatoio, fianchi e parafanghi e pasta per cromature sempre arexons sulle parti cromate.
In entrambi i casi applico il tutto con i dischetti di cotone che usa mia moglie per struccarsi...lascio agire e poi tolgo il tutto con panno in micro fibra (uno per la carrozzeria e uno per le cromature).
Sui cerchi invece passo solo scottex imbevuto d'acqua e poi asciugo con panno di cotone (ma avendo i cerchi neri non si notano eventuali imperfezioni...). Diciamo che in tutto ci metterò una quarantina di minuti, una volta ogni due settimane o più spesso in base alle uscite.
se usi il Pronto,..(io uso quello spray)eviti di aspettare che asciughi per toglierla,.. lo uso su tutto cromature vernice ect ect... prodotto unico, e semplice,
ho sentito diversi concessionari (auto e moto) che lo usano x i veicoli esposti nel salone...
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da rumenigge »

ElectraDenis ha scritto:
Pinde ha scritto:Io la lavo con le lance a circa un metro di distanza e non mi è successo niente, per adesso!
Poi dopo lavaggio passo cera arexons su serbatoio, fianchi e parafanghi e pasta per cromature sempre arexons sulle parti cromate.
In entrambi i casi applico il tutto con i dischetti di cotone che usa mia moglie per struccarsi...lascio agire e poi tolgo il tutto con panno in micro fibra (uno per la carrozzeria e uno per le cromature).
Sui cerchi invece passo solo scottex imbevuto d'acqua e poi asciugo con panno di cotone (ma avendo i cerchi neri non si notano eventuali imperfezioni...). Diciamo che in tutto ci metterò una quarantina di minuti, una volta ogni due settimane o più spesso in base alle uscite.
se usi il Pronto,..(io uso quello spray)eviti di aspettare che asciughi per toglierla,.. lo uso su tutto cromature vernice ect ect... prodotto unico, e semplice,
ho sentito diversi concessionari (auto e moto) che lo usano x i veicoli esposti nel salone...
Ma per le parti cromate, il Sidol le fa specchiare, costa un paio d'euro e lo trovi anche al supermercato. Per la carrozzeria puoi usare anche la cera Synpol, un ottimo prodotto che trovi nei negozi di autoaccessori.
Immagine
ElectraDenis
Messaggi: 1045
Iscritto il: 06/08/2014, 20:42
Modello: Electra glide ultra classic
Località: Ravenna

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da ElectraDenis »

@ Rume,..
certamente il prodotto specifico x ogni sua parte è la cosa migliore,..
e qui si ritorna al tempo dedicato alla moto,..e a cosa vuoi ottenere,...
io faccio parte di quelli che se ho tempo da dedicare alla moto,..... "la metto in moto"e vado a fare un giro magari anche se è sporca mi piace più usarla che possederla,..
il piacere di percorrere un fuori pista uno sterrato in mezzo ad un bosco etc etc è di gran lunga superiore a quello di andare a sfilare o parcheggiare la moto lustra lucente scintillante e immacolata davanti al bar,...
forse non sono un Harleysta al 100%
ma la moto e una passione che ho da tanto tempo e rappresenta libertà,vento in faccia, voglia di scoprire viaggiare,.. :moto:
il viaggio è la mia meta non la destinazione.
non piu appiedato ... ora sopra una stupenda.Electra limited Blu
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da rumenigge »

ElectraDenis ha scritto:@ Rume,..
certamente il prodotto specifico x ogni sua parte è la cosa migliore,..
e qui si ritorna al tempo dedicato alla moto,..e a cosa vuoi ottenere,...
io faccio parte di quelli che se ho tempo da dedicare alla moto,..... "la metto in moto"e vado a fare un giro magari anche se è sporca mi piace più usarla che possederla,..
il piacere di percorrere un fuori pista uno sterrato in mezzo ad un bosco etc etc è di gran lunga superiore a quello di andare a sfilare o parcheggiare la moto lustra lucente scintillante e immacolata davanti al bar,...
forse non sono un Harleysta al 100%
ma la moto e una passione che ho da tanto tempo e rappresenta libertà,vento in faccia, voglia di scoprire viaggiare,.. :moto:
Ognuno rispecchia il suo sile di vita !!! se tutti la pensassimo allo stesso modo , avremmo tutti la stessa moto ,la stessa auto , tutti avremmo la casa uguale , tutti faremmo lo stesso lavoro a tutti piacerebbe la stessa donna , sarebbe una noia mortale :ditav:
Immagine
Avatar utente
ivanoman
Messaggi: 463
Iscritto il: 05/09/2012, 23:01
Modello:

Re: Il tempo dedicato alla moto...

Messaggio da ivanoman »

Ciao Bikers,

Per chi ha la vernice opaca come me ecco un interessante link per la cura delle nostre bellezze:

http://www.lacuradellauto.it/blog/come- ... ice-opaca/
Rispondi