Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
giglio
Messaggi: 240
Iscritto il: 27/08/2012, 14:54
Modello:
Località: Ascoli Piceno

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da giglio »

Se scoppietta significa che è magra... devi rimappare..

P.S. Ma perchè non vi fate uno stage serio?? :confuso: :confuso:
Franky, lo stage serio con Vance & Hines, Big Sucker e centralina e' palesemente illegale.
C'e' chi se ne frega, c'e' chi vuole una cosa molto piu' "nascosta". Ci si scambia opinioni per trovare soluzioni...

Sono d'accordo se scoppietta e' facile che sia magra...
Non parlo solo di Vance&Hines, bigsucker e centralina...

Ma anche di marmitte pietro.. filtro k&n in scatola più aperta e centralina!! :ok:

Infatti la mia intenzione era di fare qualcosa di tranquillo, e ho cambiato soltanto i terminali e non tutto lo scarico.
se devo mettere una centralina aggiuntiva preferisco fammi rimappare la mia da qualcuno che fa solo questo di mestiere e che sa dove mettere le mani. se dovevo fare tutto questo solo per un terminale allora cambiavo tutto.
Giglio
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Mechano ha scritto:
vins ha scritto: Luca883cento, amico mio tu hai ragione. Lo stage o si fa tutto o niente. Però devo dire che invertendo i silenziatori (quello col foro piccolo al posto di quello col foro grande e viceversa) la moto è PIU' aperta e quando la valvola si aprirà non SMAGRIRA' di molto la carburazione perchè apre sul silenziatore STRETTO. Quindi bene o male la fluidodinamica ottimale prevista da mamma Harley resta quella.
Con un bel paio di arricchitori si compensa lo stretto necessario. Allora si che ora la moto mi SEMBRA vada un pò meglio....senza spendere una FOLLIA !!!!
Non è che si ottiene granché invertendo gli scarichi. Forse 1db di differenza.
La moto se ha le lambda montate è ovvio che non smagrisce, perché corregge per portare sempre ai canonici 14,6:1 del closed loop.

Questi sono esperimenti inutili. Lo stage 1 comprende filtro+scarichi più una correzione della carburazione. Tutte le alternative economiche sono senza senso e non danno alcun risultato tangibile.
Anche perché se la questione è economica la carburazione si corregge con gli arricchitori che costano solo 60€.
Lo scarico si opta per i soli terminali e ci prende su http://eBay.com un paio di Cycle Shack sotto i 200€ e si modificano di carpenteria i silenziatori per silenziarli un po'.
Ed un big sucker semplice costa anch'esso poco.

Siamo non oltre i €350. Si possono approntare. Sennò era meglio non spendere 14.000€ per un Dyna e poi confondersi per così poco.

Io quando prendo una moto al prezzo del veicolo metto in preventivo il budget per le modifiche. O attendo di raccoglierli. Senza andare ad esperimenti e tentativi, che alla fine potrebbero anche far perdere tempo e denaro.
Mech, NON è una questione di soldi.
Forse dovrei offendermi per questo....anche perchè la mia moto costava quasi 16000€...
Ma in realtà il problema è che qui da me le FDO rompono parecchio i maroni....controllano tutto e tutti. Farsi beccare con scarichi e filtro non è gradevole....
Forse da voi le FDO sono più permissive, ma qui non si scherza affatto.
TUTTO QUì !

Le V&H side shots non potrò mai metterle, anche per questo... Oppure dovrei montarle solo durante l'inverno....perchè d'inverno le FDO vanno in letargo

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Scusa Mech, ma le sonde restano sempre montate, con qualsiasi tipo di terminale montato, in quanto sono sui collettori , non capisco quando dici che riportano sempre a 14,6 nel closed loop.... anche se si cambia filtro aria e con scarichi piu aperti? Perche' in tal caso a cosa servirebbe rimappare? per correggere solo l'open loop?

Provando non con i silenziatori invertiti, ma con due silenziatori originali larghi quelli del cilindro posteriore, la differenza in sound e' notevole.
Lo scarico piu' grande (ossia quello del cilindro posteriore) lascia passare molto di piu'. Addirittura ho il dubbio che lasciando passare troppo mi smagrisca il cilindro anteriore potendo causare dei danni solo con gli arricchitori. Ho controllato le candele dopo 800km fatti con due scarichi "grandi" ed erano identiche, ma non so quanto attendibile sia la lettura delle candele con motori ad iniezione. La temp olio e' sempre stata bassa, ma mi resta il dubbio che la testa del cilindro possa essersi surriscaldata a causa dello scarico piu' aperto nonostante le candele e temp olio non confermerebbero la cosa..
Se non cambi diagramma di scarico, ossia 2in1 o 2in2 senza compensatore e molto corto tipo big radius o short shots, per intenderci, il closed loop funziona. Solo che porta la carburazione allo standard di legge 14,6:1. Che è un po' troppo magra, tutti se ne lamentano e siamo qui apposta a parlare di arricchitori, mappature ecc.

Non si smagrisce nessun cilindro anteriore se sonde e closed loop funzionano a dovere, semplicemente perché il sistema riporta sempre tutto a 14,6:1. L'effetto di smagrimento che ti sembra è dovuto alla reversion, aria che viene aspirata da scarichi più larghi che causano scoppi in rilascio. E filtro aria aperto che fa entrare più aria che a 14,6:1 causa maggiore produzione di calore rispetto all'airbox standard.

Ma non si è smagrita, è sempre a 14,6:1 ma con una maggiore produzione di calore.

Discorso diverso per le Short Shots o un 2in1 radicale. Se obbligano la centralina a correggere oltre il 27% lei dopo avere registrato 50 errori stacca tutto e passa in open loop, non legge più le sonde e segue la mappa base che è però fatta per moto originale. E li ci sono i veri problemi con quegli scarichi. La moto singhiozza, surriscalda, va male. Ed anche gli arricchitori diventano inutili perché le sonde sono ignorate dalla ECU.
Mechano,grazie, gentile e sempre d'aiuto.
Io non ho aperto la scatola filtro ancora, non ho avuto tempo, ma ho gli arricchitori tarati a 13,8 ossia al max.
Sono preoccupato dello smagrimento perche' sentivo una leggera puzza di bruciato nelle vicinanze del cilindro anteriore, sul lato destro dove c'e' il filtro dell'aria. Anzi ero/sono terrorizzato di avere fatto una cazzata e di aver bruciato la guarnizione di testa a causa dell'eccessivo calore per lo smagrimento. E anche ammettendo che gli arricchitori funzionano e non e' magra in closed loop, e' pur sempre un po' piu' magra dell'originale in open loop... e facendo autostrada a 140km/h... probabilmente e' in open loop costante e pertanto piu' magra del dovuto/piu' calda del dovuto?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da Mechano »

ghira75 ha scritto: Mechano,grazie, gentile e sempre d'aiuto.
Io non ho aperto la scatola filtro ancora, non ho avuto tempo, ma ho gli arricchitori tarati a 13,8 ossia al max.
Sono preoccupato dello smagrimento perche' sentivo una leggera puzza di bruciato nelle vicinanze del cilindro anteriore, sul lato destro dove c'e' il filtro dell'aria. Anzi ero/sono terrorizzato di avere fatto una cazzata e di aver bruciato la guarnizione di testa a causa dell'eccessivo calore per lo smagrimento. E anche ammettendo che gli arricchitori funzionano e non e' magra in closed loop, e' pur sempre un po' piu' magra dell'originale in open loop... e facendo autostrada a 140km/h... probabilmente e' in open loop costante e pertanto piu' magra del dovuto/piu' calda del dovuto?
Quanto ha la tua moto?
Sicuro che la puzza di bruciato non sia la scarpa o qualcosa finita sullo scarico caldo, o i vapori di olio delle teste che finiscono nell'aspirazione ed ogni tanto ne esce qualche nube?
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Mechano,grazie, gentile e sempre d'aiuto.
Io non ho aperto la scatola filtro ancora, non ho avuto tempo, ma ho gli arricchitori tarati a 13,8 ossia al max.
Sono preoccupato dello smagrimento perche' sentivo una leggera puzza di bruciato nelle vicinanze del cilindro anteriore, sul lato destro dove c'e' il filtro dell'aria. Anzi ero/sono terrorizzato di avere fatto una cazzata e di aver bruciato la guarnizione di testa a causa dell'eccessivo calore per lo smagrimento. E anche ammettendo che gli arricchitori funzionano e non e' magra in closed loop, e' pur sempre un po' piu' magra dell'originale in open loop... e facendo autostrada a 140km/h... probabilmente e' in open loop costante e pertanto piu' magra del dovuto/piu' calda del dovuto?
Quanto ha la tua moto?
Sicuro che la puzza di bruciato non sia la scarpa o qualcosa finita sullo scarico caldo, o i vapori di olio delle teste che finiscono nell'aspirazione ed ogni tanto ne esce qualche nube?
La mia moto la comprai nuova nel Maggio 2011, ha 20mila km (tagliandata regolare in Harley con Syn3). Mai partito senza scaldarla un po'prima e poi lentamente, ossia MAI maltrattata.
Non c'e' finito niente sullo scarico. La puzza, la sento se annuso in prossimita' della testa anteriore, che di fatto e' davanti al filtro aria. Se annuso il cilindro posteriore ha il suo odore solito, caldo , ma non puzza di bruciato.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da Mechano »

ghira75 ha scritto: La mia moto la comprai nuova nel Maggio 2011, ha 20mila km (tagliandata regolare in Harley con Syn3). Mai partito senza scaldarla un po'prima e poi lentamente, ossia MAI maltrattata.
Non c'e' finito niente sullo scarico. La puzza, la sento se annuso in prossimita' della testa anteriore, che di fatto e' davanti al filtro aria. Se annuso il cilindro posteriore ha il suo odore solito, caldo , ma non puzza di bruciato.
Secondo me sei solo apprensivo e la tua moto non ha nulla che non va.

Il cilindro anteriore è esposto alle schifezze che lancia la ruota, se è roba che fa odore mi pare normale che bruciando si senta.
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: La mia moto la comprai nuova nel Maggio 2011, ha 20mila km (tagliandata regolare in Harley con Syn3). Mai partito senza scaldarla un po'prima e poi lentamente, ossia MAI maltrattata.
Non c'e' finito niente sullo scarico. La puzza, la sento se annuso in prossimita' della testa anteriore, che di fatto e' davanti al filtro aria. Se annuso il cilindro posteriore ha il suo odore solito, caldo , ma non puzza di bruciato.
Secondo me sei solo apprensivo e la tua moto non ha nulla che non va.

Il cilindro anteriore è esposto alle schifezze che lancia la ruota, se è roba che fa odore mi pare normale che bruciando si senta.
Preso dall'apprensione ho montato stasera di nuovo il silenziatore stretto originale, mosso dal terrore di aver bruciato la testa anteriore.
Moto molto piu' silenziosa e tappatissima. c'ho fatto 20km allegri per farla andare bene in temperatura: la puzza c'e' ancora...

Le daro' una bella lavata e riprovero', rimontando nuovamente lo scarico largo e, visto che ci sono, il filtro aria modificato, se dici che questa configurazione non smagrisce con gli arricchitori piu' di tanto.
Voglio dire, non sara mai piu' magra di silenziatori slip-on tipo screaming eagle o Rush etc no?
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da Mechano »

ghira75 ha scritto: Voglio dire, non sara mai piu' magra di silenziatori slip-on tipo screaming eagle o Rush etc no?
No, se hai gli arricchitori e tutto funziona a dovere non sarà magra. Sarà fissa al valore a cui la portano gli arricchitori a seconda di come li hai regolati. Che sicuramente è più grassa dei 14,6:1 della carburazione standard in closed loop.
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Mechano ha scritto:
ghira75 ha scritto: Voglio dire, non sara mai piu' magra di silenziatori slip-on tipo screaming eagle o Rush etc no?
No, se hai gli arricchitori e tutto funziona a dovere non sarà magra. Sarà fissa al valore a cui la portano gli arricchitori a seconda di come li hai regolati. Che sicuramente è più grassa dei 14,6:1 della carburazione standard in closed loop.
Perfetto, il panico mi sta passando... grazie Mech. Sapresti anche dirmi, per caso, cosa causa l'alzamento del minimo con lo scarico piu' largo?
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

La temperatura del motore

Sto tardando parecchio a mettere a punto il regolatore automatico del minimo appunto per questo...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi