Lone Wolf ha scritto: ↑15/04/2021, 20:35
Casa, casa, casa!!!!
Adesso una bella sigaretta geneticamente modificata e poi ritorno al romanzo meraviglioso che sto leggendo.....
Geneticamente modificata? Io non fumo, ma tu cosa fumi?
Romanzi?
Uhih sono curiosa, cosa stai leggendo?
Lone Wolf ha scritto: ↑15/04/2021, 20:35
Casa, casa, casa!!!!
Adesso una bella sigaretta geneticamente modificata e poi ritorno al romanzo meraviglioso che sto leggendo.....
Geneticamente modificata? Io non fumo, ma tu cosa fumi?
Romanzi?
Uhih sono curiosa, cosa stai leggendo?
Lone Wolf ha scritto: ↑15/04/2021, 20:35
Casa, casa, casa!!!!
Adesso una bella sigaretta geneticamente modificata e poi ritorno al romanzo meraviglioso che sto leggendo.....
Geneticamente modificata? Io non fumo, ma tu cosa fumi?
Romanzi?
Uhih sono curiosa, cosa stai leggendo?
Lone Wolf ha scritto: ↑15/04/2021, 20:35
Casa, casa, casa!!!!
Adesso una bella sigaretta geneticamente modificata e poi ritorno al romanzo meraviglioso che sto leggendo.....
Geneticamente modificata? Io non fumo, ma tu cosa fumi?
Romanzi?
Uhih sono curiosa, cosa stai leggendo?
ciao Morris, vedo che abbiamo avuto tutti la stessa reazione... lascia un pò a desiderare per essere gentili.
Sembra un ibrido mal riuscito e devo dire anche un pò inquietante
In realtà si tratta solo di punti di vista...
E poi non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.
Ed ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Quindi, alla luce di queste considerazioni, rivediamo il giudizio su questo sidecar.
Potemmo dire che è
Che è....
Che è.........
Niente, è un cesso e punto e basta....
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
Inviato: 16/04/2021, 19:33
da Thom
...un bel rosso.
Un po' come quando ti si vuol presentare una ragazza, chiedi se è bella, ti rispondono simpatica.....
ciao Morris, vedo che abbiamo avuto tutti la stessa reazione... lascia un pò a desiderare per essere gentili.
Sembra un ibrido mal riuscito e devo dire anche un pò inquietante
In realtà si tratta solo di punti di vista...
E poi non è bello ciò che è bello ma ciò che piace.
Ed ogni scarrafone è bello a mamma sua.
Quindi, alla luce di queste considerazioni, rivediamo il giudizio su questo sidecar.
Potemmo dire che è
Che è....
Che è.........
Niente, è un cesso e punto e basta....
Non riesco a capire che motore monta...
Re: Ma i sidecar esistono ancora?
Inviato: 17/04/2021, 10:21
da Palmambrogio
I due collettori in uscita mi fanno pensare ad un bicilindrico, ma di quale marca o provenienza lo ignoro....