...e naturalmente la porta in vetro!Massimo ha scritto:Il mio sogno. Una casa col box collegato da una porta.
Esci dal salotto e entri nel box.
Che più che un box sarebbe un ambiente con musica,divano. Un tavolino con sedie dove far accomodare chi entra.
Riscaldato da una bella stufa.
Pink Floyd sul piatto giradischi e via andare.
Sogni..
Rimessaggio invernale
Re: Rimessaggio invernale
Re: Rimessaggio invernale
Abitando in condominio (non tutti lo hanno però) ho l'accesso al garage dall'interno, abitando al pian terreno faccio quattro gradini e due metri dopo sono in garage, praticamente a prova di birra gelata d'estate. Comunque per non rischiare ho messo un frigobar in garage.........
Più strada e meno pippe...
Re: R: Rimessaggio invernale
Quando abitavo nella mia vecchia casa anche li era così per alcuni condomini. Avevano la porta di accesso al box direttamente nell'atrio delle scale.
Una gran comodità per noi che invece dovevamo uscire.
Mi consolo che c'è di peggio ci sono alcuni che hanno il box lontano anche decine e decine di metri. ;-)
Una gran comodità per noi che invece dovevamo uscire.
Mi consolo che c'è di peggio ci sono alcuni che hanno il box lontano anche decine e decine di metri. ;-)
MODERATORE FORUM
Re: R: Rimessaggio invernale
Anni fa dovevo prendere l'auto per prendere la moto e non sto scherzando...Massimo ha scritto:Quando abitavo nella mia vecchia casa anche li era così per alcuni condomini. Avevano la porta di accesso al box direttamente nell'atrio delle scale.
Una gran comodità per noi che invece dovevamo uscire.
Mi consolo che c'è di peggio ci sono alcuni che hanno il box lontano anche decine e decine di metri. ;-)
Più strada e meno pippe...
Re: R: Rimessaggio invernale
Mr.White ha scritto:Anni fa dovevo prendere l'auto per prendere la moto e non sto scherzando...Massimo ha scritto:Quando abitavo nella mia vecchia casa anche li era così per alcuni condomini. Avevano la porta di accesso al box direttamente nell'atrio delle scale.
Una gran comodità per noi che invece dovevamo uscire.
Mi consolo che c'è di peggio ci sono alcuni che hanno il box lontano anche decine e decine di metri. ;-)
No no ci credo. I box a volte sono quasi un lusso. Trovi più case senza che con. :shock:
MODERATORE FORUM
Re: R: Rimessaggio invernale
A parte il discorso batteria che si risolve benissimo con un buon mantenitore di carica, un altro problema che andrebbe risolto è la questione dei pneumatici a terra.
Disporre di un buon sollevatore sarebbe la soluzione ideale. Ovviamente un sollevatore possibilmente di buona fattura che possa reggere il peso del mezzo per mesi senza scomporsi.
Questo problema non sussiste se la propria moto è dotata di cavalletto centrale.
Altrimenti bisogna avere l'accortezza ogni tanto di spostare la moto dalla propria posizione.
Almeno una volta alla settimana, spostarla un po' più avanti o un po' più indietro.
Così da non lasciare mai il carico del peso sempre sullo stesso punto del pneumatico.
;-)
Disporre di un buon sollevatore sarebbe la soluzione ideale. Ovviamente un sollevatore possibilmente di buona fattura che possa reggere il peso del mezzo per mesi senza scomporsi.
Questo problema non sussiste se la propria moto è dotata di cavalletto centrale.
Altrimenti bisogna avere l'accortezza ogni tanto di spostare la moto dalla propria posizione.
Almeno una volta alla settimana, spostarla un po' più avanti o un po' più indietro.
Così da non lasciare mai il carico del peso sempre sullo stesso punto del pneumatico.
;-)
MODERATORE FORUM
- rumenigge
- Messaggi: 2064
- Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
- Modello: Triumph Rochet 3
- Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3
Re: Rimessaggio invernale
Giustissimo ! anche se trovare un sollevatore x la rocket non e' facile il basamento del motore e' tutto alluminio ed e' piu' basso del telaio , per adesso risolto con del pavimento in gomma e ogni tanto sposto la moto un po' avanti o indietro, come dice Massimo ! 

Re: Rimessaggio invernale
rumenigge ha scritto:Giustissimo ! anche se trovare un sollevatore x la rocket non e' facile il basamento del motore e' tutto alluminio ed e' piu' basso del telaio , per adesso risolto con del pavimento in gomma e ogni tanto sposto la moto un po' avanti o indietro, come dice Massimo !
Ma si dai,ci facciamo le braccia!!!


MODERATORE FORUM