Pagina 9 di 43
Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 21/05/2014, 13:37
da arthur22
Concordo pienamente..... e rispetto i gusti e le idee di ognuno....
Per me la normalità puo esser di personalizzarsi la moto per renderla unica cambiando manopole ,pedaline,fari e frecce,al max me la faccio aerografare,la ribasso o monto ammortizzatori ad aria,sella e manubrio ( perchè diventi comoda ) ed al massimo una conversione a carburatori x avere un sound che a mio avviso l'iniezione ha penalizzato tanto....
Leggo di persone che cambiano alberi a camme,aumentano le cilindrate,un tizio che conosco su una Breakout nuova ha speso 14mila euro per montar gomma piu grande,riverniciarla totalmente,fari etccc MOTO NUOVA!!! io avrei comprato un CVO ed avanzavo ancora soldi....
Altri cambiano forcelle,dimensioni dei cerchi e tanto altro...........per me questa è follia....
Però è giusto che ognuno faccia ciò che gli piace....
Difficilmente andrò oltre le prime cose elencate,anche perchè bastan 2 cavolate x arrivar a cifre esorbitanti,ed onestamente compro una seconda moto,magari un bel 1340 fat boy o una HERITAGE.....
come si dice..........DEGUSTIBUS

Re: R: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 21/05/2014, 15:35
da Massimo
Eh beh a quel punto uno in effetti si compra più che una moto,un monolocale.
Re: R: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 21/05/2014, 18:58
da watthd
Massimo ha scritto:Eh beh a quel punto uno in effetti si compra più che una moto,un monolocale.
Eh Si!!

Re: R: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 21/05/2014, 21:23
da arthur22
watthd ha scritto:Massimo ha scritto:Eh beh a quel punto uno in effetti si compra più che una moto,un monolocale.
Eh Si!!

in effetti.........per me ci son dei limiti alle spese come gia espresso.....
Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 22/05/2014, 20:46
da Spazz
Trovo che le HD siano già stupende cosi andare a modificarle troppo sarebbe come snaturarle, sono d'accordo con marmitte e filtro per fare un po di casino o aggiungere qualche pezzo cromato o nero a seconda dei gusti ma cercando sempre di mantenerne lo stile nativo della moto , la ricerca delle prestazioni o del passato , potato potato, la trovo un po una caxxata, se poi uno vuole solo una base da modificare magari il discorso cambia, a me le Harley piacciono cosi da quando ho adocchiato una low rider circa 20 anni fa........
Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 22/05/2014, 21:26
da arthur22
Tralasciando il discorso delle modifiche e conversioni a carburatori....anche se nell arco di 40 km ho contato 46 moto convertite,senza che nessuno sia tornato indietro.....
DOMANDA : qualcuno sa dirmi tecnicamente che problemi possa crear un collettore lungo per il carburatore?????
Ci sono kit rivolti in avanti,tipo EDELBROCK o semplicemente un Mikuni con collettore RIVERA.....
Non parlo ne di conversione,ne di moto recenti o vecchie.........
Ho letto che sono sconsigliati perche "FREDDI"...... la lunghezza del collettore che cause o fastidi puo dare???
La cosa poi strana è che non capisco perche vengano costruiti e montati....non penso sia solo per stetica...
Ho fame di sapere...........spero qualcuno possa darmi risposta esauriente.......
ci sono un sacco di cose riguardanti le Harley (meccanicamente parlando)eppure fatico a trovar risposte anche nelle cose piu banali...

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 23/05/2014, 9:07
da Mr.White
Se potessi - € - affiancherei alla mia Dyna una HD d'epoca magari non perfettamente messa a ppsto da sistemare e farla ritornare splendente. Ma se la usassi non ci andrei mai più lontano di qualche miglia.
Guidare un mezzo simile sulle strade di oggi con il traffico di oggi e gli utenti della strada rincoglioniti che ci sono in giro è una follia.
La mia Dyna non si tocca è perfetta così imperfetta
Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 23/05/2014, 18:25
da arthur22
RobyVR ha scritto:Se potessi - € - affiancherei alla mia Dyna una HD d'epoca magari non perfettamente messa a ppsto da sistemare e farla ritornare splendente. Ma se la usassi non ci andrei mai più lontano di qualche miglia.
Guidare un mezzo simile sulle strade di oggi con il traffico di oggi e gli utenti della strada rincoglioniti che ci sono in giro è una follia.
La mia Dyna non si tocca è perfetta così imperfetta
beh....avere una moto recente,ed una vecchia sarebbe fantastico!!! A me non piaccion le vie di mezzo ......stravecchia e stranuova......
ps: aspetto sempre che qualcuno sappia risponder al mio quesito sul collettore lungo del carburatore......

Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 25/05/2014, 14:05
da arthur22
Buon giorno a tutti .... Non so se può interessare o meno ...
Ma essendo un forum volevo farvi legger ciò che ho trovato in risposta alla lunghezza del collettore x il carburatore..
Visto che nessuno mi ha dato risposta...sono riuscito a trovarla altrove e spero possa esser utile a chi come me era incuriosito dal sapere ....
Allora:
In sostanza il collettore di aspirazione si comporta nello stesso modo di una espansione. Al suo interno si generano onde provenienti dal pistone con effetto estrattivo che "attirano" la miscela verso la camera di manovella. La conicità del condotto è un fattore altrettanto importante che consente all'onda di viaggiare avanti ed indietro riflettendosi contro le pareti del condotto e ripetendo il suo "lavoro" più volte anche se con intensità decrescente. Più è lungo il condotto e più l'onda riesce ad accordarsi con i bassi regimi favorendo il riempimento mentre agli alti regimi è necessario un condotto corto che consenta all'onda di risonanza di andare a fare il suo effetto nel poco tempo a disposizione.
Nei motori da Trial a 2T in passato i collettori avevano lunghezze chilometriche mentre nei motori da pista il condotto era cortissimo, anche nei piston ported.
PS: pare che sia x 4 tempi che per 2 la regola sia pressoché la stessa..
Re: SOFTAIL BREAKOUT Arthur opinioni
Inviato: 02/06/2014, 11:36
da Sbaragnaus
Buon Giorno a tutti ,mi vergogno come un verme a chiedere questo ,qui si parla di carburatori ,modifiche e io 2 giorni che ho la mia Breakout mi trovo a dover fare il primo pieno e ...........non riesco a togliere il tappo!!!!!!!!!! Ma come cavolo di leva? giro da una parte ,giro dall'altra ma arrivo sempre a fine corsa e il tappo rimane li ,ho provato a spingere e ruotare pensando che fosse come quello delle medicine ma niente.....eppure il tipo del concessionario per farmi vedere che c'era il pieno lo ha levato con una semplicità disarmante ....AIUTOOOOOOOOOOOO