Pagina 9 di 25
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 13:20
da vins
Ghira75,
certo che ho provato!! E li tengo su così.Ossia invertiti e ti spiego perché.
Il nostro scarico asimmetrico/attivo cambia di 'risonanza' in base ai giri motore.
Al massimo dei giri corrisponde la massima apertura della valvola.
In modo empirico (sperimentale) ho notato che invertendo i silenziatori il sound migliora (di poco) ma si migliora la respirazione del motore. I due cilindri scaricano ora sul silenziatore da 3 mentre quello da 2 è 'saracinescato'. In moto quando si aprirà la saracinesca, parte dei gas passeranno anche su quello da 2. Il bello di questa cosa è che l'equilibrio di mamma hd non viene stravolto, ossia il motore continua comunque a scaricare sui silenziatori da 3 e da 2. Montando invece 2 silenziatori da 3 a valvola aperta scarichi su 3+3...e a volte a me dava errore alle sonde (troppo magro) e nei giri in montagna sicuro smagrivo di più!
Io attualmente con questa configurazione invertita non ho gli arricchitori e la moto non da nessun errore, né in autostrada né nel misto stretto dove dai gas e togli, ne in città.
Insomma va bene!
C'è solo un pelo di sound in più.
Considera poi che ho ancora le bende termiche montate (che smagriscono!!!)....tra poco controllerò le candele e poi ti dirò.
Comunque i silenziatori originali che avevo acquistato li ho rivenduti durante l'invernata...non mi servono più!!!
Vins-
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 14:54
da giglio
Ciao raga....
Ho montato dei terminali replica screamin eagle comprati usati su subito.it, la moto scoppietta parecchio, e non so se dovo o no rifare la carburazione.
che mi dite voi!??
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 16:05
da watthd
giglio ha scritto:Ciao raga....
Ho montato dei terminali replica screamin eagle comprati usati su subito.it, la moto scoppietta parecchio, e non so se dovo o no rifare la carburazione.
che mi dite voi!??
Se scoppietta significa che è magra... devi rimappare..
P.S. Ma perchè non vi fate uno stage serio??

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 17:20
da ghira75
watthd ha scritto:giglio ha scritto:Ciao raga....
Ho montato dei terminali replica screamin eagle comprati usati su subito.it, la moto scoppietta parecchio, e non so se dovo o no rifare la carburazione.
che mi dite voi!??
Se scoppietta significa che è magra... devi rimappare..
P.S. Ma perchè non vi fate uno stage serio??

Franky, lo stage serio con Vance & Hines, Big Sucker e centralina e' palesemente illegale.
C'e' chi se ne frega, c'e' chi vuole una cosa molto piu' "nascosta". Ci si scambia opinioni per trovare soluzioni...
Sono d'accordo se scoppietta e' facile che sia magra...
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 17:23
da Mechano
beaver ha scritto:luca883cento ha scritto:il filtro lavabile k&n come bene o male suggeriamo tutti Vins,è la soluzione migliore per spendere poco ed avere una buona resa,devi montarlo al posto dell'originale solo avendo l'accortezza di aprire un po la scatola filtro facendo dei buchi supplementari per permettere di far entrare più aria alla scatola.
Io l'ho montato senza fare alcun buco supplementare, le candele sono del giusto colore quindi presume che si prenda tutta l'aria che serve così com'è. Considera anche l'effetto dinamico dell'aria in pressione che entra nella scatola filtro dal buco in direzione frontemarcia; se apri fori aggiuntivi addio pressione....
Il filtro K&N senza modifiche all'airbox non da alcun vantaggio perché la restrizione è l'airbox non l'elemento filtrante.
Inoltre, il filtro originale in carta è lavabile e dura circa 5 anni contro i 10 del K&N.
Ma attenzione che il K&N dopo lavato va oliato con il suo olio specifico appiccicoso che acchiappa la polvere e la trattiene, sennò non filtra bene e il motore aspira molta polvere. Tanta gente dopo che lo lava lo rimonta così deteriorando il motore.
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 17:30
da Mechano
vins ha scritto:
Luca883cento, amico mio tu hai ragione. Lo stage o si fa tutto o niente. Però devo dire che invertendo i silenziatori (quello col foro piccolo al posto di quello col foro grande e viceversa) la moto è PIU' aperta e quando la valvola si aprirà non SMAGRIRA' di molto la carburazione perchè apre sul silenziatore STRETTO. Quindi bene o male la fluidodinamica ottimale prevista da mamma Harley resta quella.
Con un bel paio di arricchitori si compensa lo stretto necessario. Allora si che ora la moto mi SEMBRA vada un pò meglio....senza spendere una FOLLIA !!!!
Non è che si ottiene granché invertendo gli scarichi. Forse 1db di differenza.
La moto se ha le lambda montate è ovvio che non smagrisce, perché corregge per portare sempre ai canonici 14,6:1 del closed loop.
Questi sono esperimenti inutili. Lo stage 1 comprende filtro+scarichi più una correzione della carburazione. Tutte le alternative economiche sono senza senso e non danno alcun risultato tangibile.
Anche perché se la questione è economica la carburazione si corregge con gli arricchitori che costano solo 60€.
Lo scarico si opta per i soli terminali e ci prende su
http://eBay.com un paio di Cycle Shack sotto i 200€ e si modificano di carpenteria i silenziatori per silenziarli un po'.
Ed un big sucker semplice costa anch'esso poco.
Siamo non oltre i €350. Si possono approntare. Sennò era meglio non spendere 14.000€ per un Dyna e poi confondersi per così poco.
Io quando prendo una moto al prezzo del veicolo metto in preventivo il budget per le modifiche. O attendo di raccoglierli. Senza andare ad esperimenti e tentativi, che alla fine potrebbero anche far perdere tempo e denaro.
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 19:41
da luca883cento
infatti....è come dice Mecch..sia scarichi che filtro aria..
ah e giustamente di oliare il k&n..o anche arlen ness va oliato eh...tutti i filtri rosa in cotone nella maglia vanno oliati..
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 20:20
da watthd
ghira75 ha scritto:watthd ha scritto:giglio ha scritto:Ciao raga....
Ho montato dei terminali replica screamin eagle comprati usati su subito.it, la moto scoppietta parecchio, e non so se dovo o no rifare la carburazione.
che mi dite voi!??
Se scoppietta significa che è magra... devi rimappare..
P.S. Ma perchè non vi fate uno stage serio??

Franky, lo stage serio con Vance & Hines, Big Sucker e centralina e' palesemente illegale.
C'e' chi se ne frega, c'e' chi vuole una cosa molto piu' "nascosta". Ci si scambia opinioni per trovare soluzioni...
Sono d'accordo se scoppietta e' facile che sia magra...
Non parlo solo di Vance&Hines, bigsucker e centralina...
Ma anche di marmitte pietro.. filtro k&n in scatola più aperta e centralina!!

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 21:24
da ghira75
Mechano ha scritto:vins ha scritto:
Luca883cento, amico mio tu hai ragione. Lo stage o si fa tutto o niente. Però devo dire che invertendo i silenziatori (quello col foro piccolo al posto di quello col foro grande e viceversa) la moto è PIU' aperta e quando la valvola si aprirà non SMAGRIRA' di molto la carburazione perchè apre sul silenziatore STRETTO. Quindi bene o male la fluidodinamica ottimale prevista da mamma Harley resta quella.
Con un bel paio di arricchitori si compensa lo stretto necessario. Allora si che ora la moto mi SEMBRA vada un pò meglio....senza spendere una FOLLIA !!!!
Non è che si ottiene granché invertendo gli scarichi. Forse 1db di differenza.
La moto se ha le lambda montate è ovvio che non smagrisce, perché corregge per portare sempre ai canonici 14,6:1 del closed loop.
Questi sono esperimenti inutili. Lo stage 1 comprende filtro+scarichi più una correzione della carburazione. Tutte le alternative economiche sono senza senso e non danno alcun risultato tangibile.
Anche perché se la questione è economica la carburazione si corregge con gli arricchitori che costano solo 60€.
Lo scarico si opta per i soli terminali e ci prende su
http://eBay.com un paio di Cycle Shack sotto i 200€ e si modificano di carpenteria i silenziatori per silenziarli un po'.
Ed un big sucker semplice costa anch'esso poco.
Siamo non oltre i €350. Si possono approntare. Sennò era meglio non spendere 14.000€ per un Dyna e poi confondersi per così poco.
Io quando prendo una moto al prezzo del veicolo metto in preventivo il budget per le modifiche. O attendo di raccoglierli. Senza andare ad esperimenti e tentativi, che alla fine potrebbero anche far perdere tempo e denaro.
Scusa Mech, ma le sonde restano sempre montate, con qualsiasi tipo di terminale montato, in quanto sono sui collettori , non capisco quando dici che riportano sempre a 14,6 nel closed loop.... anche se si cambia filtro aria e con scarichi piu aperti? Perche' in tal caso a cosa servirebbe rimappare? per correggere solo l'open loop?
Provando non con i silenziatori invertiti, ma con due silenziatori originali larghi quelli del cilindro posteriore, la differenza in sound e' notevole.
Lo scarico piu' grande (ossia quello del cilindro posteriore) lascia passare molto di piu'. Addirittura ho il dubbio che lasciando passare troppo mi smagrisca il cilindro anteriore potendo causare dei danni solo con gli arricchitori. Ho controllato le candele dopo 800km fatti con due scarichi "grandi" ed erano identiche, ma non so quanto attendibile sia la lettura delle candele con motori ad iniezione. La temp olio e' sempre stata bassa, ma mi resta il dubbio che la testa del cilindro possa essersi surriscaldata a causa dello scarico piu' aperto nonostante le candele e temp olio non confermerebbero la cosa..
Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?
Inviato: 15/04/2013, 21:58
da Mechano
ghira75 ha scritto:
Scusa Mech, ma le sonde restano sempre montate, con qualsiasi tipo di terminale montato, in quanto sono sui collettori , non capisco quando dici che riportano sempre a 14,6 nel closed loop.... anche se si cambia filtro aria e con scarichi piu aperti? Perche' in tal caso a cosa servirebbe rimappare? per correggere solo l'open loop?
Provando non con i silenziatori invertiti, ma con due silenziatori originali larghi quelli del cilindro posteriore, la differenza in sound e' notevole.
Lo scarico piu' grande (ossia quello del cilindro posteriore) lascia passare molto di piu'. Addirittura ho il dubbio che lasciando passare troppo mi smagrisca il cilindro anteriore potendo causare dei danni solo con gli arricchitori. Ho controllato le candele dopo 800km fatti con due scarichi "grandi" ed erano identiche, ma non so quanto attendibile sia la lettura delle candele con motori ad iniezione. La temp olio e' sempre stata bassa, ma mi resta il dubbio che la testa del cilindro possa essersi surriscaldata a causa dello scarico piu' aperto nonostante le candele e temp olio non confermerebbero la cosa..
Se non cambi diagramma di scarico, ossia 2in1 o 2in2 senza compensatore e molto corto tipo big radius o short shots, per intenderci, il closed loop funziona. Solo che porta la carburazione allo standard di legge 14,6:1. Che è un po' troppo magra, tutti se ne lamentano e siamo qui apposta a parlare di arricchitori, mappature ecc.
Non si smagrisce nessun cilindro anteriore se sonde e closed loop funzionano a dovere, semplicemente perché il sistema riporta sempre tutto a 14,6:1. L'effetto di smagrimento che ti sembra è dovuto alla reversion, aria che viene aspirata da scarichi più larghi che causano scoppi in rilascio. E filtro aria aperto che fa entrare più aria che a 14,6:1 causa maggiore produzione di calore rispetto all'airbox standard.
Ma non si è smagrita, è sempre a 14,6:1 ma con una maggiore produzione di calore.
Discorso diverso per le Short Shots o un 2in1 radicale. Se obbligano la centralina a correggere oltre il 27% lei dopo avere registrato 50 errori stacca tutto e passa in open loop, non legge più le sonde e segue la mappa base che è però fatta per moto originale. E li ci sono i veri problemi con quegli scarichi. La moto singhiozza, surriscalda, va male. Ed anche gli arricchitori diventano inutili perché le sonde sono ignorate dalla ECU.