Pagina 9 di 57

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 20:17
da Rapid883R
Mechano ha scritto:
Rapid883R ha scritto:
Certo, ma io intendevo il marchingegno di lory...quello regolabile...quello che desiderano tutti...
A quello ci arriveremo, non sarà difficile, ma abbiamo bisogno di un grafico 3D che ci faccia un disegno ed un prototipo.
Deve essere regolabile, ma anche che con un leveraggio si alza di molto per le partenze a freddo... Speedo280 ci può dare una mano?
Io butterei giù qualche idea se avessi tempo e risorse...
Mi permetto... :fischietta:
Se non erro, c'era speedo280 che si era proposto x i disegni 3D, possiamo interpellare lui :fischietta:
Dai quagliamo :clap:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 21:01
da rever
ragazzi per i disegni 3d mi sono proposto pure io, lo faccio di mestiere.... se vi va....

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 21:06
da jack79
rever ha scritto:ragazzi per i disegni 3d mi sono proposto pure io, lo faccio di mestiere.... se vi va....
chi meglio di te allora se lo fai di mestiere .nulla togliendo a speedo...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 11:20
da Silverpearl
Ragazzi, mi fate paura... mi sembra un organizzazione criminosa che si sta organizzando per creare un qualche congegno diabblico!!!
E la situazione e davvero molto interessante!!!
Complimenti davvero!! :ok:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 12:08
da Mechano
Speedo280 ha scritto:intanto ho fatto il disegno, lo posso postare o succede qualche casino?
Purtroppo è senza misure perchè non ho ancora smontato lo iac :nonso:
Certo che puoi postare, che domande!

HDForums.it è un dominio appartenente a privati hostato in USA e non può venire ad intimidire nessuno...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 12:33
da Rapid883R
Disegno :naviga:
ancora nulla all'orizonte Comandante

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 13:28
da cugi
Adesso voglio cimentarmi anche io nell'impresa..sto già realizzando due boccole
una voglio farla variabile...nel senso che si alza e si abbassa insieme al pistoncino dello IAC...non so se serve a una mazza però è pur sempre una prova

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 20:47
da rever
bello il sistema cosi, per non è poco costoso e realizzabile da tutti come era il progetto iniziale...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 21:37
da Mechano
Speedo280 ha scritto: Per come lo vedo io, meglio non mettere i cavi, ma è meglio fare la regolazione con una vite.
Speedo dobbiamo fare anche lo starter manuale.

Provo ad immaginare un meccanismo diverso...

Dunque hai presente una manopola un pomello rotondo, non come quello che hai fatto tu a maniglietta, che sotto ha due triangoli o delle protuberanze, e poggia sul tappo dello IAC che ha due triangoli anch'essa.
Quando giri questa ghiera o pomello a causa dei triangoli questa sale, ma poi trovando il bordo del triangolo ricade nella posizione originaria. Un po' come i meccanismi di pignoni autobloccanti come ci sono anche nelle biciclette.

Sopra a questo pomello, un altro pomello collegato però alla vite filettata che però finisce con il pistoncino dentro allo IAC.
Quindi la vite superiore regola di fino il pistoncino, la vite inferiore serve solo per sollevarlo e poi riportalo nella posizione originaria.
Sotto al tappo di questo meccanismo ci deve essere una molla. Perché deve fare interferenza quando si gira il pomello per tirare su il pistoncino.

Il filetto si trova solo nella vite a ghiera che sovrasta tutto. La vite intermedia quella con le tacche a triangolo deve essere più larga perché non deve far girare il pistoncino, ma ne deve sollevare tutto il meccanismo.

Vediamo se mi hai capito sennò provo anche io a fare un disegno.

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 28/12/2010, 22:22
da cugi
Mmmmh...pensa e ripensa alla fine mi è venuto in mente quando avevo il motorino a marce...sono passati secoli ormai :S
ma mi ricordo benissimo il carburatore dell'orto da 19 che ci avevo montato...e per l'aria aveva un sistema semplice...una specie di pomello che si tirava su e si faceva fare mezzo giro per farlo stare in quella posizione fino a che non era caldo il motore...questo aggeggio appunto Immagine
ne ho preso uno e voglio vedere se modificandolo riesce a fare al caso :furbo: