Speedo280 ha scritto:
Per come lo vedo io, meglio non mettere i cavi, ma è meglio fare la regolazione con una vite.
Speedo dobbiamo fare anche lo starter manuale.
Provo ad immaginare un meccanismo diverso...
Dunque hai presente una manopola un pomello rotondo, non come quello che hai fatto tu a maniglietta, che sotto ha due triangoli o delle protuberanze, e poggia sul tappo dello IAC che ha due triangoli anch'essa.
Quando giri questa ghiera o pomello a causa dei triangoli questa sale, ma poi trovando il bordo del triangolo ricade nella posizione originaria. Un po' come i meccanismi di pignoni autobloccanti come ci sono anche nelle biciclette.
Sopra a questo pomello, un altro pomello collegato però alla vite filettata che però finisce con il pistoncino dentro allo IAC.
Quindi la vite superiore regola di fino il pistoncino, la vite inferiore serve solo per sollevarlo e poi riportalo nella posizione originaria.
Sotto al tappo di questo meccanismo ci deve essere una molla. Perché deve fare interferenza quando si gira il pomello per tirare su il pistoncino.
Il filetto si trova solo nella vite a ghiera che sovrasta tutto. La vite intermedia quella con le tacche a triangolo deve essere più larga perché non deve far girare il pistoncino, ma ne deve sollevare tutto il meccanismo.
Vediamo se mi hai capito sennò provo anche io a fare un disegno.