Pagina 72 di 75
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:05
da Silvaticus
Lone Wolf ha scritto: ↑29/04/2021, 11:03
Silvaticus ha scritto: ↑29/04/2021, 11:00
della saponetta ho un vago ricordo....
il profumatore d'ambiente mi è completamente sconosciuto...
del borotalco in casa da piccolo ne avevamo uno così ma era in plastica e non in alluminio (

) come nella foto...
Palma non preoccuparti per l'età... viviamo in anni mutevoli... mia moglie è qualche anno più giovane di me (8) e c'è un divario di infanzia incredibile... a volte scherzando mi dice che sono proprio vecchio
Non era alluminio, era cartone pressato....solo i profili erano in metallo per tenere insieme il tutto......
Ah ecco.... ne ho un vago ricordo

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:05
da Lone Wolf
Ti dice qualcosa Palma???

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:08
da Sedicesima Grifo
Sax ha scritto: ↑29/04/2021, 7:20
Buongiorno a tutti, per me inizia una bella giornata, ieri sera mia figlia mi ha informato che a Ottobre divento Nonno, che belle cose. .
Buongiorno
Tantissimi auguri tanti tanti.
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:10
da Sax
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑29/04/2021, 11:08
Sax ha scritto: ↑29/04/2021, 7:20
Buongiorno a tutti, per me inizia una bella giornata, ieri sera mia figlia mi ha informato che a Ottobre divento Nonno, che belle cose. .
Buongiorno
Tantissimi auguri tanti tanti.
Grazie Grazie......

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:11
da Lone Wolf
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:40
da Massimo
Buongiorno.
Vedo che siamo in pieno amarcord!!
Ricordo tutto perfettamente.
Il barattolo di Borotalco la prima volta che l'ho visto è stato in casa di mia nonna.
Il profumo per l'ambiente che si attaccava alle pareti ha ragione il Palma.
Quando tentavi di staccarlo la colla o l'adesivo rimaneva attaccato per settimane alla piastrella!
Dovevi staccarlo con il raschietto!! Ahahaha
Invece la saponetta FA è storica.
Costava poco, profumava tanto, lavava zero!! Ahahah
I trampoli?
No, mai fatti.
Ero più uno da armi giocattolo o batteria fatta coi fusti del Dixan o Dash.
Fusti che puntualmente finivano per raccogliere tutto il mio LEGO o i vari soldatini di plastica, quelli non particolarmente belli.
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 11:59
da Lone Wolf
Mezzogiorno a prosecco mi sentite? Mezzogiorno a prosecco fatevi riconoscere...
Prosecco: "Presente!!!"

Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 12:00
da Massimo
Il mitico Caffè Splendid! C'era anche questo in casa.
Non ho mai capito di che qualità fosse, perché ogni tanto veniva affiancato da quello che si andava a prendere in Svizzera a Chiasso.
Che a detta di tutti era eccezionale.
È probabile che lo Splendid fosse fatto con gli scarti del caffè!!
AHAHAHAHAH!!!
Domanda:
Ma anche voi facevate colazione con quello che veniva definito "il caffè fresco"?
In pratica, si facevano bollire insieme al latte tot cucchiaini di caffè col risultato, che avevi un latte dal potentissimo sapore di caffè in granuli!
Ahahah
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 12:02
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑29/04/2021, 11:59
Mezzogiorno a prosecco mi sentite? Mezzogiorno a prosecco fatevi riconoscere...
Prosecco: "Presente!!!"
Per un attimo ho pensato che fosse un altro prodotto dell'epoca!!
Ahahahah!!!
Re: Buongiorno Bikers "Aprile! Aprile! Aprile!"
Inviato: 29/04/2021, 13:37
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: ↑29/04/2021, 12:00
Il mitico Caffè Splendid! C'era anche questo in casa.
Non ho mai capito di che qualità fosse, perché ogni tanto veniva affiancato da quello che si andava a prendere in Svizzera a Chiasso.
Che a detta di tutti era eccezionale.
È probabile che lo Splendid fosse fatto con gli scarti del caffè!!
AHAHAHAHAH!!!
Domanda:
Ma anche voi facevate colazione con quello che veniva definito "il caffè fresco"?
In pratica, si facevano bollire insieme al latte tot cucchiaini di caffè col risultato, che avevi un latte dal potentissimo sapore di caffè in granuli!
Ahahah
Era un caffè alla buon senza tanto pretendere.
Molto comune allora e costava poco.
Il caffè tolto dalla confezione o barattolo e messo nel latte è una vecchia usanza.
Al posto del normale caffè aggiunto dalla moka, che da un sapore normale, quello messo a bollire con il latte, esalta moltissimo il sapore del caffè stesso. Veniva definito fresco per questo motivo.
Non c'era il passaggio dalla moka, ma dal barattolo.
