Rimessaggio invernale

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da Eto.Demerzel »

Dalla fine di Settembre (causa frattura mano dx), è sul sollevatore coperta da un telo, lavata e tirata a lucido, col mantenitore collegato e il serbatoio pieno a raso di benzina 100 ottani.
Fino a metà Aprile la lascio così, mettendola in moto ogni tanto più che altro per sentirne il borbottio.
Ho sempre fatto così con tutte le moto avute, e mai un problema.
Ultima modifica di Eto.Demerzel il 09/01/2016, 13:31, modificato 1 volta in totale.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da rumenigge »

Massimo ha scritto:
rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:La mia in questo momento e giù con circa 5 gradi.. anche meno..
Se potesse parlare chissà le Madonne che tirerebbe giù! :lol:
Massimo , io ci metto sopra un copridivano e ci sta' da dio ! :ditav:


Copridivano? Quello pesante?
Dovrei averne in giro uno in ciniglia pesante come il piombo.
Andrebbe bene? :shock:
Ma guarda il mio non e' tanto pesante ... pero' copre bene e non fa' umido come i teli specifici , ma io mettevo anche un vecchio lenzuolo copre dalla polvere ma lascia anche traspirare ! :ditav:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Eto.Demerzel ha scritto:Dalla fine di Settembre (causa frattura mano dx), è sul sollevatore coperta da un telo, lavata e tirata a lucido, col mantenitore collegato e il serbatoio pieno a raso di benzina 100 ottani.
Fino a metà Aprile la lascio così, mettendola in moto ogni tanto più che altro per sentirne il borbottio.
Ho sempre fatto così con tutte le moto avute, e mai un problema.

Sollevata è una gran cosa così le gomme non stanno a contatto con il terreno. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:
rumenigge ha scritto: Massimo , io ci metto sopra un copridivano e ci sta' da dio ! :ditav:


Copridivano? Quello pesante?
Dovrei averne in giro uno in ciniglia pesante come il piombo.
Andrebbe bene? :shock:
Ma guarda il mio non e' tanto pesante ... pero' copre bene e non fa' umido come i teli specifici , ma io mettevo anche un vecchio lenzuolo copre dalla polvere ma lascia anche traspirare ! :ditav:


Il problema della mia é la lunghezza della moto.
Sopra ho una coperta leggera tipo copriletto matrimoniale in più davanti,una coperta in flanella per la parte anteriore.
Ci manca una poltrona e un lume è la camera è arredata! :lol::lol:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da Eto.Demerzel »

Massimo, se il problema è la lunghezza della moto, puoi risolverlo in un negozio di scampoli e tessuti in genere.
Non volendo spendere un occhio per il telo HD, ho preso a metro del telo in cotone nero, che copre moto e sollevatore lasciandola trasparire, così non si formano muffe.
35 euro e la paura è passata, quando la scopro lo butto in lavatrice ed è pronto per un altro anno.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Grazie dell'info Eto. Uso in pratica la stessa coperta che usavo per la Street Glide. Essendo più corta della F6 mi lascia buona parte del muso e della ruota anteriore scoperti.
Quindi devo aggiungere altro.
Al limite provvederò come mi hai detto. ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
rumenigge
Messaggi: 2064
Iscritto il: 20/01/2015, 21:13
Modello: Triumph Rochet 3
Località: Ragogna ( UD ) - TRIUMPH ROCKET 3

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da rumenigge »

Puo' essere un idea ....Immagine :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Ah beh! Così sarebbe l ideale!! ;-)
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Rimessaggio invernale

Messaggio da Eto.Demerzel »

:wowo!!: ZIOTOM !
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Rimessaggio invernale

Messaggio da Massimo »

Il mio sogno. Una casa col box collegato da una porta.
Esci dal salotto e entri nel box.
Che più che un box sarebbe un ambiente con musica,divano. Un tavolino con sedie dove far accomodare chi entra.
Riscaldato da una bella stufa.
Pink Floyd sul piatto giradischi e via andare.
Sogni..
MODERATORE FORUM
Rispondi