Pagina 8 di 57

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 26/12/2010, 22:35
da Luamelio
Non dobbiamo scordare che tra i tanti iscritti ai Forum ci sono Meccanici, Officine e anche la stessa MO.CO...... :arg:

E' facile pensare che forse e dico forse qualcuno o più di qualcuno c'era già arrivato a questa soluzione......ma diffornderla avrebbe significato rinunciare al Buisiness dei Carburatori, delle centraline con i costi dei loro montaggi.........il resto lo deducete da soli :fischietta:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 26/12/2010, 22:49
da jack79
Luamelio ha scritto:Non dobbiamo scordare che tra i tanti iscritti ai Forum ci sono Meccanici, Officine e anche la stessa MO.CO...... :arg:

E' facile pensare che forse e dico forse qualcuno o più di qualcuno c'era già arrivato a questa soluzione......ma diffornderla avrebbe significato rinunciare al Buisiness dei Carburatori, delle centraline con i costi dei loro montaggi.........il resto lo deducete da soli :fischietta:
beh diciamo che questi personaggi,sempre che ci siano nel sito perche' non li conosco,ci stanno proprio per quello...ed a mio parere e' sbagliato.

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 26/12/2010, 22:50
da jack79
Skunky ha scritto:
Speedo280 ha scritto:che amarezza, brutta gente....

Comunque, se qualche anima pia, in privato mi volesse passare misure e/o qualche video si faccia sentire :secret:
mi accodo umilmente alla richiesta...sennò andrò per tentativi!!!
anch'io mi associo alla richiesta s'e' possibile.grazie.

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 26/12/2010, 23:08
da mick
jack79 ha scritto:
Skunky ha scritto:
Speedo280 ha scritto:che amarezza, brutta gente....

Comunque, se qualche anima pia, in privato mi volesse passare misure e/o qualche video si faccia sentire :secret:
mi accodo umilmente alla richiesta...sennò andrò per tentativi!!!
anch'io mi associo alla richiesta s'e' possibile.grazie.
ora sono ancora più curioso :hahaha:
mi posso associare pure io?! tanto non lo proverò mai a realizzare, ma sono curioso di vedere sta cosa...
complimenti comunque al suo inventore ed un abbraccio per il dispiacere che avrà avuto nell'essere bloccato...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 1:18
da Rapid883R
Comunque, se qualche anima pia, in privato mi volesse passare misure e/o qualche video si faccia sentire :secret:[/quote]
mi accodo umilmente alla richiesta...sennò andrò per tentativi!!![/quote]
anch'io mi associo alla richiesta s'e' possibile.grazie.[/quote]

Vi prego di contattarmi anche in privato, sapete il mio scopo e la mia passione!
Se qualcuno riesce ad avere le misure giuste eccomi quì tutto x voi!

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 15:05
da picciuz22
Mi associo ala richiesta
Grazie :hola:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 15:59
da Mechano
Rapid883R ha scritto:
Vi prego di contattarmi anche in privato, sapete il mio scopo e la mia passione!
Se qualcuno riesce ad avere le misure giuste eccomi quì tutto x voi!

Scusa c'è tutto qua in questo thread.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... 0&start=40

Mettiti con la tua moto, fai la boccola con le misure che trovi qui, allineala e prova. A quel punto iniziamo a provare anche con le moto degli amici...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 18:19
da Rapid883R
Mechano ha scritto:
Rapid883R ha scritto:
Vi prego di contattarmi anche in privato, sapete il mio scopo e la mia passione!
Se qualcuno riesce ad avere le misure giuste eccomi quì tutto x voi!

Scusa c'è tutto qua in questo thread.
http://www.hdforums.it/forum/viewtopic. ... 0&start=40

Mettiti con la tua moto, fai la boccola con le misure che trovi qui, allineala e prova. A quel punto iniziamo a provare anche con le moto degli amici...
Certo, ma io intendevo il marchingegno di lory...quello regolabile...quello che desiderano tutti...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 19:47
da Mechano
Rapid883R ha scritto:
Certo, ma io intendevo il marchingegno di lory...quello regolabile...quello che desiderano tutti...
A quello ci arriveremo, non sarà difficile, ma abbiamo bisogno di un grafico 3D che ci faccia un disegno ed un prototipo.
Deve essere regolabile, ma anche che con un leveraggio si alza di molto per le partenze a freddo... Speedo280 ci può dare una mano?
Io butterei giù qualche idea se avessi tempo e risorse...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 27/12/2010, 19:59
da jack79
Mechano ha scritto:
Rapid883R ha scritto:
Certo, ma io intendevo il marchingegno di lory...quello regolabile...quello che desiderano tutti...
A quello ci arriveremo, non sarà difficile, ma abbiamo bisogno di un grafico 3D che ci faccia un disegno ed un prototipo.
Deve essere regolabile, ma anche che con un leveraggio si alza di molto per le partenze a freddo... Speedo280 ci può dare una mano?
Io butterei giù qualche idea se avessi tempo e risorse...
c'e' un mio amico che e' un perito elettronico e costruisce schede da zero .gliene ho gia parlato e mi a detto che non e' difficile fare una scheda elettronica che faccia salire e scendere il pistoncino .....pero' non vi prometto niente in tempi brevi.