Forse hanno esagerato?

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

il motore grigio è veramente orrendo. se non dovessi smontare la qualunque lo avrei già verniciato...

i primi streetbob 6 marce, ti confermo con il 1450, furono richiamati per cambiare un ingranaggio della sesta marcia, non ricordo se era a denti dritti e furono messi elicoidali o viceversa.

comunque su un intervento molto circoscritto e su pochi pochi esemplari ( almeno in italia ).

son sicuro perchè lo fece un amico.
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Si mi sembra di ricordare qualcosa.
Ecco perché voleva rifilarmi con così tanta veemenza quel modello di Street Bob scontandolo anche parecchio...
Il furbone del titolare mi voleva vendere una bella patacca..
Moto poi stata in mano a chissà chi..
Harley Davidson Como meno male che l'hanno fatta chiudere.

:mrgreen::mrgreen:
MODERATORE FORUM
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

vabbe' dai tanto patacca non sarebbe stata, era un intervento da qualche ora in conce, per di piu essendo un richiamo ufficiale, gratuito...

magari te la voleva sbolognare perche' era ferma li da un po...
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da vins »

Massimo ha scritto:Francamente la storia delle emissioni e quindi dei relativi cambiamenti non l'ho mai capito fino in fondo..
Perché aumentare sempre di più la cilindrata di un motore?
Maggiore dispersione termica?
Harley poteva benissimo fermarsi al 1450 e magari dedicare più risorse al miglioramento di quest'ultimo.
Invece ha messo in circolazione il 1584 con tutte le carenze del primo unite a quelle del secondo.
Quando avevo il mio Twin Cam da 88 pollici mi bastava e avanzava non mi serviva altro.
Devo veramente credere che non si potevano attuare delle misure anti-inquinamento anche sul 1450?
Una volta convertito a iniezione qual era il problema?
Era veramente necessario arrivare a quasi 1700 cc di cilindrata?
Io non sono un tecnico o un motorista e ovviamente mi pongo queste domande come tutti i comuni mortali.
Un altro esempio da prendere in considerazione potrebbe essere quello del comando del gas ride by Wire.
Quando ha fatto la sua prima apparizione sulle touring è stato salutato con una certa preoccupazione dagli utenti.
Il buon vecchio filo del gas è stato sostituito da un sensore elettronico.
Spesso mi sono chiesto nel caso in cui si guastasse qualcosa come ritornavo a casa?
Il filo del gas ero in grado di sostituirlo,il sensore se non va più tanti saluti.
E tu mentre sei lì che guardi la moto che fino a pochi anni prima conoscevi, ti accorgi di non conoscerla più.
;-)
...queste evoluzioni le ha fatte anche il mondo delle auto...ma non ci siamo lamentati più di tanto quando a cofano aperto non si vedeva più il cavo di acciaio e nemmeno il carburatore....
Ovviamente, se un progettista decide di rispettare le normative, fa una scelta precisa che porta con se molti problemi....
1 carburazione tendente al magro (in base ai regimi)
2 alte temperature di esercizio, avvertibili sui motori raffreddati ad aria.
3 utilizzo di postoni e valvole speciali.

L'incremento di cilindrata, effettuato a step, che ora è arrivato a 110 (1800cc) può essere giustifcato attraverso l'adozione di pacchetti quali
1 elettronica più invasiva e quindi con maggior necessità di alimentazione
2 dispositivi di equilibratura dinamici che assorbono potenza
3 dispositivi per il raffreddamento (pompa dell'acqua)

ed in fine anche semplicemente per avere un nuovo motore più potente, che agli americani (e non solo) piace averlo sempre più grosso :hahaha:

Non credo che nessuno si sarebbe mai sognato di acquistare un 1450 aggiornato ad iniezione, che magari ha qualche CV in meno....

Una cosa è certa: io mi tengo stretto il mio 96!!!
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
Mr.White
Messaggi: 2281
Iscritto il: 15/02/2014, 13:07
Modello:
Località: Verona

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Mr.White »

vins ha scritto:.................Una cosa è certa: io mi tengo stretto il mio 96!!!
Quoto, io il mio 80!
Più strada e meno pippe...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Tamarindo ha scritto:vabbe' dai tanto patacca non sarebbe stata, era un intervento da qualche ora in conce, per di piu essendo un richiamo ufficiale, gratuito...

magari te la voleva sbolognare perche' era ferma li da un po...



Più che ferma era stata messa a disposizione di giornalisti e altra gente che l'aveva provata in lungo e in largo.....
Però onestamente non ricordo se era già 1584 o ancora 1450. Cmq quella colorazione blu è sparita quasi subito.
Lasciando posto solo al nero. Ho trovato alcune foto in rete di quel modello. :occhiolino:


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
MODERATORE FORUM
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

sembra un 1584
Mirko

Softail Standard 2006
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

vins ha scritto:
...queste evoluzioni le ha fatte anche il mondo delle auto...ma non ci siamo lamentati più di tanto quando a cofano aperto non si vedeva più il cavo di acciaio e nemmeno il carburatore....
Ovviamente, se un progettista decide di rispettare le normative, fa una scelta precisa che porta con se molti problemi....
1 carburazione tendente al magro (in base ai regimi)
2 alte temperature di esercizio, avvertibili sui motori raffreddati ad aria.
3 utilizzo di postoni e valvole speciali.

L'incremento di cilindrata, effettuato a step, che ora è arrivato a 110 (1800cc) può essere giustifcato attraverso l'adozione di pacchetti quali
1 elettronica più invasiva e quindi con maggior necessità di alimentazione
2 dispositivi di equilibratura dinamici che assorbono potenza
3 dispositivi per il raffreddamento (pompa dell'acqua)

ed in fine anche semplicemente per avere un nuovo motore più potente, che agli americani (e non solo) piace averlo sempre più grosso :hahaha:

Non credo che nessuno si sarebbe mai sognato di acquistare un 1450 aggiornato ad iniezione, che magari ha qualche CV in meno....

Una cosa è certa: io mi tengo stretto il mio 96!!!




Non lo so Vins........il passaggio da 88 a 96" era veramente necessario? Non mi sembra che il 1450 andasse male.
Io ne ho avuti 3 e tutti sono sempre andati bene. Non ho mai sentito la necessità di una maggior cubatura.
Te lo dice uno che prima di Harley ha posseduto una Yamaha da 1600 cc. Che tutti quelli in HD guardavano straniti per l'imponenza del suo motore.
Il cambiamento è stato più evidente tra il 1340 e il 1450. Hanno messo in atto parecchie migliorie.
Ma proviamo un attimo a far finta che tutto questo non sia avvenuto.
Siamo fermi al buon vecchio 80".
Pregi e difetti di un motore che ha portato lustro a mamma harley.
Se HD aveva la tecnologia dell'esperienza Nova,perchè non l'ha messa in pratica?
Tutti sappiamo che ha volutamente puntato tutte le sue carte sull'Evo. E non poteva puntare altre carte sulla realizzazione di un motore di egual cilindrata ma migliorato e perfezionato?
In ben 15 anni di vita dell'Evo possibile che a nessuno è venuta in mente un'idea simile?
C'era la collaborazione con Porsche. Invece HD nei primi anni '90 ha fatto alcuni tentativi con l'iniezione che sono risultati piuttosto fallimentari.
Ha visto che poteva non interessare e ha lasciato perdere.
Poi bisogna aspettare il 2002 per vedere un motore fatto come dio comanda e esente da tutti quei difetti congeniti del Big Block..
Come ho già scritto altrove,Harley voleva cambiare ma mancavano i fondi.
Per cui,tutto ciò che ci hanno raccontato da 30 anni a questa parte sono state mezze verità.
Se il progetto Nova fosse andato in porto,noi qui ora avremmo Harley da decenni raffreddate a liquido.
Avrebbero mantenuto la produzione Evo,ma in parallelo,avrebbero sfornato motori a 4 o 6 clindri per coprire tutta la più ampia gamma possibile.
Ai dirigenti Harley l'elettronica non è mai dispiaciuta. Avevano solo paura di scontentare la stragrande massa di utenti con qualcosa che non avrebbero capito (questo negli Usa).
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Massimo »

Tamarindo ha scritto:sembra un 1584



E' un 1584. Il 1450 a iniezione della Street Bob è stato una meteora. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Tamarindo
Messaggi: 206
Iscritto il: 01/04/2015, 0:22
Modello: Softail Standard 2006
Località: P I S A

Re: Forse hanno esagerato?

Messaggio da Tamarindo »

Dalle mie parti qualcuna se ne vede.
Mirko

Softail Standard 2006
Rispondi