Quoto in pieno Vins e ti do qualche dritta sul mantenitore di carica ... Spiego meglio: alla batteria non si "manda" corrente... la corrente che viene erogata dal generatore (in questo caso il carica/mantenitore) dipende solo ed esclusivamente dalla tensione applicata e dal carico visto dal generatore (la famosa legge di ohm.)vins ha scritto:Pieno.
Se prevedi di non utilizzare la moto durante tutta l'invernata al suo interno anche qualche additivo che evita alla benzina di 'invecchiare'.
Parcheggia le moto sopra a dei cartoni spessi, in modo che l''umidità ascensionale venga in parte schermata.
Copri la moto con dei lenzuoli di cotone, mai con dei teli di plastica, che condenseranno a mò di serra trattenendo l'umidità sopra la moto.... Prima di metterla in letargo, lavala, asciugala bene, incerala, olia dadi, perni e bulloni.
Se hai un manutentore di carica collegalo.
Vins-
Nello specifico non fa assolutamente bene ad una batteria essere costantemente collegata ad una tensione costante più alta della sua tensione nominale (il carica fornisce tipicamente 13,8 V, mentre la batteria ha una tensione nominale di 12V, questo per permettere, appunto, la sua ricarica).
Se la batteria raggiunge il suo stato di carica e se il caricabatterie viene lasciato collegato, la batteria viene attraversata comunque da una corrente non insignificante dovuta proprio alla differenza di tensione (differenza di potenziale) tra tensione di carica (13,8 V) e tensione nominale (12 V). A questa va aggiunta, anche se di lieve entità, la corrente di perdita tipica di qualsiasi batteria.
Ecco perchè una batteria, se lasciata per periodi troppo lunghi sotto carica, può danneggiarsi.
Per evitare ciò occorrerebbe applicare continui mini-cicli di carica-scarica, per esempio... lascio in carica la batteria (una volta raggiunto il suo stato di "carica") per 2-3 giorni, poi la scollego per una settimana... poi la ricollego per 2-3 giorni, poi la scollego per una settimana...
Insomma una rottura di maroni!!!
Ecco perchè acquistare un ottimo mantenitore... quelli che trovi nei cestoni del LIDL lasciano il tempo che trovano ... poi qualcuno mi dira' ma sono anni che c'e l'ho e' ha sempre fatto il suo lavoro ! io consiglio sempre Optimate o Cteck... perchè questa operazione la fa in automatico!
I migliori mantenitori (come quelli citati) monitorano costantemente la corrente erogata alla batteria e la tensione applicata, modulandola all'occorrenza per garantire un ciclo di carica sempre ottimale, Poi regolarmente staccano la carica ed applicano un carico (nei migliori casi variabile) in modo da monitorare anche la scarica e nel caso avvenga in modo anomalo correggono la procedura di carica (per esempio attivando la fondametale funzione di desolfatazione).
Scusate da precisazione e la lungaggine, ma visto il costo non irrisorio delle nostre batterie, penso sia sempre bene trattarle con i guanti!
