luca883cento ha scritto:è vero...anche la mia sportster è predisposta per uno speciale tubetto che va in una scatoletta..la versione della california leggevo sul manuale ha all'interno una valvolina e dei ritorni che servono per le norme antiinquinamento ed era già così nel 2003...anche senza i cat!!!
naturalmente io ho fatto sparire tutto già da tempo...ma in california vabbè che c'è il limite di 66 miglia.....ma la ci sarebbero le strade giuste per queste moto..mica qui a fare lo slalom con le buche ed i sobbalzi...
tornando a noi,le norme antiinquinamento in genere ovviamente tendono a strozzare un motore per farlo girare magro..
harley aggira l'ostacolo in parte aumentando la cilindrata ma solo in parte..
ridare al motore il corretto rapporto stechiometrico per cui deve effettivamente funzionare e tarando a dovere quindi lo scarico e l'aspirazione,beh questi motori effettivamente godono parecchio del ripristino ed infatti se ben calibrati i consumi restano identici ma salgono coppia e potenza..
ciòche significa?
CHE LE LEGGI SULL'INQUINAMENTO SONO UNA BUFALA ENORME,poichè se un motore con più è alto il rendimento con più percorre strada con la stessa quantità di carburante percui a fare la stessa quantityà di km inquina meno!!
solo che il valore effettivo al secondo è più alto..ma èuna misura stupida poichè anche se la moto smagrita inquina meno,il motore effettivamente fa così fatica a muoversi ed esprimere potenza che per spostare lo stesso peso poi ci induce ad aprire il gas..quindi a consumare e inquinare...NON SI CHIAMA RENDIMENTO PER NULLA O NO??
AI TEMPI HO LAVORATO in un istituto di ricerca famoso..era il centro comune di ricerca di bruxelles..li facevano prove assurde col motore fermo sulla moto in folle...poi i valori erano sballati e basavano le loro ricerche su dette prove3 stupide...lo feci presente e loro provarono a mettere dei tubi agli scarichi come gli suggerissi...MORALE IL MOTORE SCALDAVA MENO E L'INQUINAMENTO SCENDEVA..MA LA LOTRO èPOLITICA FATTA DI GENTE CHE STUDIA LA CHIMICA ORGANICA E NON QUELLA DEL CARBONIO FECE SI CHE VIDERO INTERESSI DIVERSI..ALLA FINE DELL'AMBIENTE NON GLI FREGA NULLA!!
Ciao a tutti, allora come da post nell'altra sezione, lunedi la vado a ritirare!..sportster nighster 1200. Ora leggendo qua è la compreso sul catalogo harley ho visto che ci sono diverse modifiche apportabili dal punto di vista prestazionale. Volevo chiedervi cosa consigliate come primo step?..e per stage I cosa si intende esattamente?..
per stage I si intendo il primo livello per elaborare un motore harley, serve a far respirare meglio il motore che dalla fabbrica esce tappato e non poco, quindi filtro, centralina e scarichi e sulla scelta di tutti e tre ti si apre un mondo di opzioni
Dyna Street Bob
"Le birre sono come le donne: c'è quella meglio, quella peggio, ma in fondo sempre tutte da provare..."
Le normative EPA stanno soffocando i motori. I costruttori mondiali sono costretti a rispettare le norme da adottare per inquinare meno....ma hd ti da la possibilità di 'stappare' la moto con gli stage. Lo stageI comprende un filtro più permeabile, scarichi e una rimappatura. Ovviamente non sei omologato...........
Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56