minimo regolabile su iniezione.

Alle prese con le chiavi inglesi
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Lady Bloom ha scritto:Ragazzi scusate ,io ho un problema con la mia Iron e vorrei sapere se potrei risolvere con questa modifica.
Provo a spiegarmi: ho gli scarichi Vance e Hines shortshot, filtro originale.Alla prima accensione la moto e' perfetta, il minimo e' da manuale.Se pero' la spengo e la riprendo dopo una a due ore non trovo una moto ma un cavallo imbizzarrito,mi scappa anche con la frizione tirata,dopo un po' che cammina gli passa e si ristabilizza.Che dite potrei risolvere ?E se si, come faccio per ordinarla?Grazie,Barbara
Sei passata da Luca è....
diciamo che lo risolvi, ma non è un modo per curare è piuttosto un'amputazione!
Volendo,potresti prima risalire al problema, e comunque in seguito,montando il regolatore, ti fai un bel regalo. :occhiolino:
c'è un topic per le ordinazioni
Ciao
Lady Bloom
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/05/2011, 15:48
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Lady Bloom »

...e si, sono passata da Luca, voleva darmi il tuo numero ma non lo trovava.
Che intendi per amputazione? Perche' se il rischio e' rovinare qualcosa me la tengo cosi' com'e'.Dall'alto della mia ignoranza credo che sia un difetto della centralina e che gli scarichi aperti centrino nulla o poco o nulla,ma se mi avvicino al dealer questo mi consiglia calorosamente cambio filtro e centralina.Che ne pensate?
Ultima cosa(so' un po' rincojonita)come trovo il topic per la prenotazione del pezzo? Grazieeeeeeee
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Ecco il topic: http://www.hdforums.it/forum/viewtopic.php?f=9&t=1837

Potrebbe essere un problema da cercare nello storico degli errori, ma c'è qualcuno più all'altezza di me che potrebbe aiutarti.
In questo campo non mi ci sò muovere neppure io...ma presto imparerò!
Invece, mettere il regolatore, non è una operazione irreversibile, se non per il fatto che ti piacerà tanto da non tornare più indietro.
Ho detto "amputazione" perchè di fatto, lo IAC elettronico che sballa il tuo minimo perchè mal gestito dalla centralina, lo escludi e quindi te ne freghi di trovare la soluzione "elettronica".
se vuoi vedere il giocattolo (senza doppi sensi :sdentato: ) la moto è tutti i giorni in via Torino.
a presto...
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da rever »

se posso dire la mia, ho proprio sentito di recente che quegli scarichi non vanno milto bene, perche per rispettare il design (bello) hanno accorciato troppo il collettore posteriore e questo crea dei grossi problemi alla carburazione....
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Speedo280 ha scritto:Se puoi incontrare kinge lui ti saprà aiutare con mille consigli
EEEEEEEEEEEEEEEEEEH!!!!
Troppo Buono :P
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Speedo280 ha scritto:
Kinge ha scritto:
Speed280 ha scritto:Se puoi incontrare kinge lui ti saprà aiutare con mille consigli
EEEEEEEEEEEEEEEEEEH!!!!
Troppo Buono :P
hihihi vedremo un'altro sporty con il disco da 330 hahaha
speriamo presto!
Hai letto il mio MP?
Ciao
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Speedo280 ha scritto:Sì ho letto. Ti ringrazio molto, ma sto già facendo 2 modifiche: la prima è tipo quella che mi hai suggerito, la seconda è nel fare in modo che il regolatore abbia più posizioni di minimo in modo da poter metterlo per esempio a 600 giri come minimo e aver la possibilità di non toccare altro e avere degli step superiori. Adesso funziona che regoli il minimo, regoli lo starter e o stai al minimo impostato o allo starter, con la nuova modifica regoli il minimo, regoli lo starter e tra il minimo e lo starter hai diverse posizioni intermedie con gradini di circa un centinaio di giri... ci sto lavorando :furbo: poi chissà....magari il kinge la proverà
:clap: A DISPOSIZIONE!
Lady Bloom
Messaggi: 11
Iscritto il: 23/05/2011, 15:48
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Lady Bloom »

Speedo280 ha scritto:
Lady Bloom ha scritto:Ragazzi scusate ,io ho un problema con la mia Iron e vorrei sapere se potrei risolvere con questa modifica.
Provo a spiegarmi: ho gli scarichi Vance e Hines shortshot, filtro originale.Alla prima accensione la moto e' perfetta, il minimo e' da manuale.Se pero' la spengo e la riprendo dopo una a due ore non trovo una moto ma un cavallo imbizzarrito,mi scappa anche con la frizione tirata,dopo un po' che cammina gli passa e si ristabilizza.Che dite potrei risolvere ?E se si, come faccio per ordinarla?Grazie,Barbara
per il regolatore puoi contattarmi in privato, per il resto ti consiglio di aprire un pochino la scatola filtro come indicato in una guida di Mechano e poi al massimo metti degli arricchitori oppure una centralina aggiuntiva, ma non prenderla in harley che ti spolpano. Se puoi incontrare kinge lui ti saprà aiutare con mille consigli
Speedo, scusa, saranno gli anni,ma non ho capito!

Questo regolatore alla lunga puo' rovinare la moto?Perche se la risposta e' no e' inutile che mi sbatto a cercare il problema, centralina-quale-come,considera pure che a me possono dire che la moto da oggi va' ad aria soffiata da 'na cannuccia,e io gli credo.Al massimo me la prendo con Kinge (visto che adesso so' dove sta la moto :joker: )
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Lady Bloom ha scritto:Speedo, scusa, saranno gli anni,ma non ho capito!

Questo regolatore alla lunga puo' rovinare la moto?Perche se la risposta e' no e' inutile che mi sbatto a cercare il problema, centralina-quale-come,considera pure che a me possono dire che la moto da oggi va' ad aria soffiata da 'na cannuccia,e io gli credo.Al massimo me la prendo con Kinge (visto che adesso so' dove sta la moto :joker: )
Speedo280 ha scritto:Lady se puoi beccati con kinge che ti spiega alcune cose di persona, altrimenti ti spiego tutto io :sapientino: il tempo di trovare le immagini per farti capire i lavori che ti ho consigliato e poi ne parliamo
Sempre a disposizione! :ciapet2:
Ultima modifica di Kinge il 26/05/2011, 9:29, modificato 2 volte in totale.
Kinge
Messaggi: 99
Iscritto il: 03/12/2010, 10:01
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Kinge »

Speedo280 ha scritto:kinge impara a quotare :evil:
CAZZAROLA! Mettimi un tornio mano, ma la tastiera è arabo!
:ohno:
Però imparo alla svelta :dito:
:sdentato:
Rispondi