Pagina 6 di 7

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 09/03/2016, 2:40
da mrmarcocecchi
Qualcuno ha mai sentito parlare dello "Scavenger"?
Mi sembra una cosa interessante anche se molto da "precisini"...

http://www.fatzusa.com/pdf/Twin-Cam-B-I ... cument.pdf

Re: R: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 10/03/2016, 19:16
da Mechano
rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:Mi hanno parlato molto molto bene del PUTOLINE. Un marchio olandese di livello elevato.
Che da noi è introvabile. Qualcuno lo conosce?
Mai provato?
Immagine API SG | SAE 20W-50 PUTOLINE E' una marca di olio semi sintetico con grado di viscosità della casa SAE 20W-50 e relativa indicazione API, indicativa dei test superati la cui base è attualmente rappresentata dalla sigla "SG". Maggiore è la seconda lettera e più sono i test API che l'olio ha superato. quindi direi piu' che ottimo ! :ditav:
API SG è il minimo, per essere di qualità elevatissima deve essere SL o SM che sono tutti sintetici.

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 10/03/2016, 19:18
da mrmarcocecchi
Alla fine ho preso il Bard. xtc...

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 10/03/2016, 20:26
da Macrox
Alla modica cifra di? Hai una foto?

Re: R: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 10/03/2016, 20:33
da rumenigge
Mechano ha scritto:
rumenigge ha scritto:
Massimo ha scritto:Mi hanno parlato molto molto bene del PUTOLINE. Un marchio olandese di livello elevato.
Che da noi è introvabile. Qualcuno lo conosce?
Mai provato?
Immagine API SG | SAE 20W-50 PUTOLINE E' una marca di olio semi sintetico con grado di viscosità della casa SAE 20W-50 e relativa indicazione API, indicativa dei test superati la cui base è attualmente rappresentata dalla sigla "SG". Maggiore è la seconda lettera e più sono i test API che l'olio ha superato. quindi direi piu' che ottimo ! :ditav:
API SG è il minimo, per essere di qualità elevatissima deve essere SL o SM che sono tutti sintetici. Scusa se mi permetto quest'olio e' semisintetic ed e' SM
.Immagine Bel ray v twin semi-syntethic API SM | SAE 20W-50 Ci sono altri ottimi olii chiamati sintetici ma che in realtà sono semi-synt..come l' S&S sempre commercializzato da Spectro e l'XTM della bardahal..ah anche il syn-3 della screaming eagle :ciao: :ciao: :ciao: :ciao:

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 10/03/2016, 21:07
da mrmarcocecchi
Dopo posto foto e price.....

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 11/03/2016, 0:04
da mrmarcocecchi
Immagine

e mi è costato 35,99+10 di spedizione...preso da Ebay.
Mi sembra una buona "gradazione" e un buon olio...
Poi , come qualcuno mi ha fatto capire: "Less stress & enjoy the ride!!"

Immagine

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 11/03/2016, 18:42
da rumenigge
mrmarcocecchi ha scritto:Immagine

e mi è costato 35,99+10 di spedizione...preso da Ebay.
Mi sembra una buona "gradazione" e un buon olio...
Poi , come qualcuno mi ha fatto capire: "Less stress & enjoy the ride!!"

Immagine
Sai quando si parla di olio ti si apre un mondo , ognuno dice bene di quello che mette .... parlano molto bene del Mobil F1 4T 15w/50 sintetico , questo lo sentito da piu' parti ! :ditav:

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 11/03/2016, 19:03
da mrmarcocecchi
Hai ragione. Ognuno si trova bene con il suo. Oggi ho fatto spurgo e primo giro....FANTASTICA!!!!!!!!

Re: Olio 883 Sportster Custom

Inviato: 12/03/2016, 0:02
da mrmarcocecchi
Alla fine per far venir fuori tutta la schifezza che si era accumulata nel motore ho semplicemente messo 2 litri d'olio fresco nel serbatoio, ho staccato il "ritorno" dal motore, l'ho deviato in un contenitore e gli ho fatto sputare mezzo litro di schifezza....poi ho riaggiunto olio fresco e cambiato filtro. Sperò di aver tolto la maggior parte delle schifezze. La moto va da Dio e il motore ha un bel suono nonostante le marmitte originali....devo dire che rispetto alla mia XTX è veramente un pianeta diverso di guida e di comfort.

:hola: :hola: