Mappe ed Auto tune con Power Vision

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da ghira75 »

vins ha scritto: :ok: confermo
A me la strada finisce sempre troppo presto....
Generalmente le caselle che 'maturano' prima sono quelle che dallo 0 degli assi vanno in diagonale verso i massimi valori di carico/giri, con ampia 'maturazione' delle caselle centrali. Le più difficili da settare invece sono quelle a Max giri e poco gas, e quelle a Max gas con pochi giri.... Almeno per me.
Con circa venti minuti la zona di più facile 'maturazione' si fa facilmente, anche in città (almeno la mia città, che ora non è particolarmente affollata). Per le zone più difficili della mappa, invece, ho risolto andando in collina percorrendo salite ripide, dove è più facile dare di gas senza che la moto salga di giri velocemente.

Vins-

P.S. La cosa che non riesco ancora a fare è l'elaborazione col logtuner. Carico i due file, clicco su calcola, e non genera una beata mazza..... Che nervi :picchiatesta:
Vins, quella e' zona fuori dal campo di azione delle sonde stock.... stai attento a modificare quella zona. Anzi, non modificarla finche' non compri il kit Autoune con sonde a banda larga.
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da watthd »

Il kit a banda larga.. Favoloso! :contratto:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da Mechano »

vins ha scritto:caselle centrali. Le più difficili da settare invece sono quelle a Max giri e poco gas, e quelle a Max gas con pochi giri.... Almeno per me.
Con circa venti minuti la zona di più facile 'maturazione' si fa facilmente, anche in città (almeno la mia città, che ora non è particolarmente affollata). Per le zone più difficili della mappa, invece, ho risolto andando in collina percorrendo salite ripide, dove è più facile dare di gas senza che la moto salga di giri velocemente.
Le aree regimi bassi e gas molto aperto si fanno mettendosi a marcia alta e spalancando il gas a freno premuto e mollare il freno lentamente. Fa scaldare parecchio i dischi freno che poi fumano, ma qualcosa riesci a prendere...
Immagine
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da vins »

ghira75 ha scritto:
vins ha scritto: :ok: confermo
A me la strada finisce sempre troppo presto....
Generalmente le caselle che 'maturano' prima sono quelle che dallo 0 degli assi vanno in diagonale verso i massimi valori di carico/giri, con ampia 'maturazione' delle caselle centrali. Le più difficili da settare invece sono quelle a Max giri e poco gas, e quelle a Max gas con pochi giri.... Almeno per me.
Con circa venti minuti la zona di più facile 'maturazione' si fa facilmente, anche in città (almeno la mia città, che ora non è particolarmente affollata). Per le zone più difficili della mappa, invece, ho risolto andando in collina percorrendo salite ripide, dove è più facile dare di gas senza che la moto salga di giri velocemente.

Vins-

P.S. La cosa che non riesco ancora a fare è l'elaborazione col logtuner. Carico i due file, clicco su calcola, e non genera una beata mazza..... Che nervi :picchiatesta:
Vins, quella e' zona fuori dal campo di azione delle sonde stock.... stai attento a modificare quella zona. Anzi, non modificarla finche' non compri il kit Autoune con sonde a banda larga.
Si può fare anche qualcosa con le sonde OEM. Ovviamente se si hanno solo filtro e scarico, ma per grandi modifiche no.

Se non vado di logtuner, che senso ha fare AT per verificare i nuovi rispettivi VE, se poi non aggiorno la mappa con i dati ottenuti?? Ho provato e riprovato ad ottenere risultati tramite logtuner....avvio il calcolo ma non compare una ceppa :ohno: :picchiatesta:
Ma forse ho capito il perché.....

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

Bene....vedo che la discussione comincia aprendere una bella piega.

La mia moto è un forty eight 2012.
Cassa filtro aperta al posteriore.
Filtro K&N (sostitutivo dell'originale ma più performante)
Scarichi EagleHarley (tedeschi) senza Kat.

Progetto:
Mappa di miglioramento, mantenendo se e dove possibile (mappa mista) il closed loop.
Vorrei migliorare i bassi ( non voglio una moto da sparo ), contenere i consumi ( ho solo 8 lt ), poter fare autostrada senza sentire il motore troppo tirato.
Bene amici, sapete cosa vorrei.....consigliatremi.
Appena posso posto tutta la configurazione della mappa che uso ora.
Salut.
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da ghira75 »

YUZZO ha scritto:Bene....vedo che la discussione comincia aprendere una bella piega.

La mia moto è un forty eight 2012.
Cassa filtro aperta al posteriore.
Filtro K&N (sostitutivo dell'originale ma più performante)
Scarichi EagleHarley (tedeschi) senza Kat.

Progetto:
Mappa di miglioramento, mantenendo se e dove possibile (mappa mista) il closed loop.
Vorrei migliorare i bassi ( non voglio una moto da sparo ), contenere i consumi ( ho solo 8 lt ), poter fare autostrada senza sentire il motore troppo tirato.
Bene amici, sapete cosa vorrei.....consigliatremi.
Appena posso posto tutta la configurazione della mappa che uso ora.
Salut.
se vuoi piu' bassi devi rimontare la marmitta originale o pensare a sostituire l'albero a camme. Per non sentire il motore tirato in autostrada...... hai la moto sbagliata. Lo Sporty a 5 marce e' li la limitazione. Oppure cambi la puleggia ma poi ti trovi anche con le altre marce allungate...
Immagine
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da watthd »

ghira75 ha scritto:
YUZZO ha scritto:Bene....vedo che la discussione comincia aprendere una bella piega.

La mia moto è un forty eight 2012.
Cassa filtro aperta al posteriore.
Filtro K&N (sostitutivo dell'originale ma più performante)
Scarichi EagleHarley (tedeschi) senza Kat.

Progetto:
Mappa di miglioramento, mantenendo se e dove possibile (mappa mista) il closed loop.
Vorrei migliorare i bassi ( non voglio una moto da sparo ), contenere i consumi ( ho solo 8 lt ), poter fare autostrada senza sentire il motore troppo tirato.
Bene amici, sapete cosa vorrei.....consigliatremi.
Appena posso posto tutta la configurazione della mappa che uso ora.
Salut.
se vuoi piu' bassi devi rimontare la marmitta originale o pensare a sostituire l'albero a camme. Per non sentire il motore tirato in autostrada...... hai la moto sbagliata. Lo Sporty a 5 marce e' li la limitazione. Oppure cambi la puleggia ma poi ti trovi anche con le altre marce allungate...
Quoto! :ok:
Everton
Messaggi: 98
Iscritto il: 07/10/2012, 1:11
Modello: Wide Glide 2010 / VT600
Località: Brescia

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da Everton »

A breve forse riesco a metterci le mani sopra anche io a sta benedetta Power Vision. Ringrazio Mechano per il supporto e i consigli che mi ha dato tramite E-mail. :scooter:
Per la mappa che ha postato Mechano, cosa bisogna fare per poterla usare? Basta entrare in centralina e cambiare i numerini all'interno pari a quelli?
Ma soprattutto, avete notato veramente miglioramenti con questa centralina? La mia è già mappata, ma se tolgo i DBK ad ogni rilascio tira scoppiettate tutte in sequenza tipo mitragliatrice, e, mi sembra anche che perda parecchio in prestazioni. Premetto che è la mia prima moto ad Iniezione, quindi devo, e sto, imparando a conoscerla...
YUZZO
Messaggi: 89
Iscritto il: 19/12/2012, 9:07
Modello:
Località: Loiano

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da YUZZO »

ghira75 ha scritto:
YUZZO ha scritto:Bene....vedo che la discussione comincia aprendere una bella piega.

La mia moto è un forty eight 2012.
Cassa filtro aperta al posteriore.
Filtro K&N (sostitutivo dell'originale ma più performante)
Scarichi EagleHarley (tedeschi) senza Kat.

Progetto:
Mappa di miglioramento, mantenendo se e dove possibile (mappa mista) il closed loop.
Vorrei migliorare i bassi ( non voglio una moto da sparo ), contenere i consumi ( ho solo 8 lt ), poter fare autostrada senza sentire il motore troppo tirato.
Bene amici, sapete cosa vorrei.....consigliatremi.
Appena posso posto tutta la configurazione della mappa che uso ora.
Salut.
se vuoi piu' bassi devi rimontare la marmitta originale o pensare a sostituire l'albero a camme. Per non sentire il motore tirato in autostrada...... hai la moto sbagliata. Lo Sporty a 5 marce e' li la limitazione. Oppure cambi la puleggia ma poi ti trovi anche con le altre marce allungate...
Gli scarichi originali nemmeno morto, sembra un ciao.
I miei sono liberi, ma hanno un fondello che "tappa" abbastanza e i DBKiller, non tolgono troppo in termini di coppia.
Già con la mappa di adesso, mi sono accorto ieri sera di essere in 4a dove solitamente vado in 3a.
Chiedo:
- per guadagnare un briciolo di allungo, bisogna smagrire un poco agli alti regimi...????
- se abbasso il n° di click in AT, i dati vengono registrati meglio..??
Salut.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Mappe ed Auto tune con Power Vision

Messaggio da vins »

Mi sembra di capire che non hai una configurazione esasperata...
Diminuire il numero di colpi non credo convenga. Se per default han settato 50 vuol dire che è il numero minimo per ottenere un buon AT. Poi puoi fare sempre una prova.
Per ciò che riguarda lo smagrire agli alti regimi, io non lo farei.....o meglio ancora se proprio devo lo calcolo col logtuner....perché smagrendo c'è sempre il rischio detonazione...

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Rispondi