Pagina 6 di 7

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 22/10/2012, 20:32
da watthd
Val ha scritto:
Massimo ha scritto:Per quanto riguarda la mia esperienza coi modelli Dyna (ne ho avuti 2)posso dire che con loro ho sempre viaggiato bene.Sia da solo che in due.
Senza troppo modifiche,una sella comoda e una buona borsa si può andare dove si vuole. :occhiolino:
Attualmente il modello che offre di più è la Superglide.Ma anche una buona Street Bob se si trova l'occasione può diventare un ottimo mezzo da viaggio e non solo. :ok:
e nell'uso prettamente cittadino come ti sei trovato?
Credo che siano ottime anche per uso cittadino io ho guidato sia una che l'altra (a contrabbando :genio: ), e mi sono trovato bene.. poi avendo il baricentro basso.. il peso non lo senti per niente!

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 22/10/2012, 21:21
da vins
Io possiedo un SuperGlide...forse il mio parere è di parte...

In movimengto la moto è molto maneggevole. E' chiaro che se sei in coda e vai a 20 Km/h e ogni 3 secondi ti devi fermare, il peso lo senti tutto...

Il confort non manca, io c'ho fatto da casa a Roma centro senza soste...anzi una per pisciare!! E son passato per salaria, tra le montagne, curve e tornanti....

Se sai condurla non consuma una cippa pur essendo un 1600cc...se invece vuoi divertirti con la coppia allora bè....consuma un po di più.

Il comando centrale dei pedalini non mi affatica la schiena...e se prendi una buca imprevista fai in tempo ad alzare il cu*o evitando il colpo....cosa che coi comandi avanzati non puoi fare...

Piega abbondantemente (ho limato lo scarico!!) ed ha una discreta luce a terra che permette. Ovviamente parliamo di una custom non di una naked. Ma se considero che pesa assai e c'è scritto Harley, ca%%o se piega!!! Devi dargli fiducia e guidare con le gambe e di corpo. Và và che è una bellezza. Appena esageri l'avantreno da 19 ti avvisa sempre in tempo.

Forse le gomme di serie (ho le michelin) sono una vera CHIAVICA :cesso:

Le Harley EFI, poi, hanno un sofisticato sistema di autodiagnosi, un sistema davvero notevole ed all'avanguardia.

Vins-

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 22/10/2012, 21:30
da ghira75
Val ha scritto:
Massimo ha scritto:Per quanto riguarda la mia esperienza coi modelli Dyna (ne ho avuti 2)posso dire che con loro ho sempre viaggiato bene.Sia da solo che in due.
Senza troppo modifiche,una sella comoda e una buona borsa si può andare dove si vuole. :occhiolino:
Attualmente il modello che offre di più è la Superglide.Ma anche una buona Street Bob se si trova l'occasione può diventare un ottimo mezzo da viaggio e non solo. :ok:
e nell'uso prettamente cittadino come ti sei trovato?
se posso aggiungere la mia opinione:
io ho una SuperGlide 2011, quindi piuttosto simile al modello Dyna che stai considerando ora, e la uso nel traffico cittadino.
Se per agilita' nel traffico tu intendi sgattaiolare fra le auto come facevo a 14 anni con la vespetta, allora no, non ci siamo neanche vicini..
Ma trovo che il limite che a volte ho nel passare fra un'auto ed un'altra e' dovuto piu' alla larghezza del manubrio che non al passo del mezzo. Il peso non e' mai stato un problema.
Sicuramente e' una moto non corta come misura totale e passo. Pero' non credo di essere estremamente disavvantaggiato rispetto ad una Sportster.
Voglio dire se avessi una sportster non credo che ci sarebbe una differenza cosi' marcata nel traffico urbano. Non so quanto sia larga una sportster, ma non e' difficile cambiare manubrio sull'una e sull'altra. Anzi neanche manubrio, piu' la posizione degli specchietti. La larghezza agli specchi e' di circa un metro.

Per quanto riguarda il peso, secondo me "sbagli" a considerare i 50/60kg del dyna come handicap rispetto al piu' leggero sportster. Sui dyna e softail trovo (e non sono l'unico) che il peso sia piu' in basso che non sugli Sportster e qualche Touring. Il baricentro sul Dyna e' piu' basso pertanto i 60kg in piu' non li senti, anzi, sembra piu' leggera. Il peso in piu' ovviamente lo sente il motore, ma hai un 1450 invece di un 1200.

Il mio setup e' con i comandi centrali e le pedane avanzate per i viaggi autostradali. Trovo la situazione la piu' preferibile perche' avendo i piedi vicini mi permettono di bilanciare piu' agevolmente la moto, beneficiando la guida cittadina e/o sportiva.

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 23/10/2012, 20:26
da luca883cento
vins ha scritto:Io possiedo un SuperGlide...forse il mio parere è di parte...

In movimengto la moto è molto maneggevole. E' chiaro che se sei in coda e vai a 20 Km/h e ogni 3 secondi ti devi fermare, il peso lo senti tutto...

Il confort non manca, io c'ho fatto da casa a Roma centro senza soste...anzi una per pisciare!! E son passato per salaria, tra le montagne, curve e tornanti....

Se sai condurla non consuma una cippa pur essendo un 1600cc...se invece vuoi divertirti con la coppia allora bè....consuma un po di più.

Il comando centrale dei pedalini non mi affatica la schiena...e se prendi una buca imprevista fai in tempo ad alzare il cu*o evitando il colpo....cosa che coi comandi avanzati non puoi fare...

Piega abbondantemente (ho limato lo scarico!!) ed ha una discreta luce a terra che permette. Ovviamente parliamo di una custom non di una naked. Ma se considero che pesa assai e c'è scritto Harley, ca%%o se piega!!! Devi dargli fiducia e guidare con le gambe e di corpo. Và và che è una bellezza. Appena esageri l'avantreno da 19 ti avvisa sempre in tempo.

Forse le gomme di serie (ho le michelin) sono una vera CHIAVICA :cesso:

Le Harley EFI, poi, hanno un sofisticato sistema di autodiagnosi, un sistema davvero notevole ed all'avanguardia.

Vins-
sono sempre più contento di vedere che finalmente hai capito questa moto..mi spiaceva veramente perdere una persona preziosa come te,un amico del forum per una idea sbagliata sulle HARLEY.

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 23/10/2012, 20:38
da vins
luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:Io possiedo un SuperGlide...forse il mio parere è di parte...

In movimengto la moto è molto maneggevole. E' chiaro che se sei in coda e vai a 20 Km/h e ogni 3 secondi ti devi fermare, il peso lo senti tutto...

Il confort non manca, io c'ho fatto da casa a Roma centro senza soste...anzi una per pisciare!! E son passato per salaria, tra le montagne, curve e tornanti....

Se sai condurla non consuma una cippa pur essendo un 1600cc...se invece vuoi divertirti con la coppia allora bè....consuma un po di più.

Il comando centrale dei pedalini non mi affatica la schiena...e se prendi una buca imprevista fai in tempo ad alzare il cu*o evitando il colpo....cosa che coi comandi avanzati non puoi fare...

Piega abbondantemente (ho limato lo scarico!!) ed ha una discreta luce a terra che permette. Ovviamente parliamo di una custom non di una naked. Ma se considero che pesa assai e c'è scritto Harley, ca%%o se piega!!! Devi dargli fiducia e guidare con le gambe e di corpo. Và và che è una bellezza. Appena esageri l'avantreno da 19 ti avvisa sempre in tempo.

Forse le gomme di serie (ho le michelin) sono una vera CHIAVICA :cesso:

Le Harley EFI, poi, hanno un sofisticato sistema di autodiagnosi, un sistema davvero notevole ed all'avanguardia.

Vins-
sono sempre più contento di vedere che finalmente hai capito questa moto..mi spiaceva veramente perdere una persona preziosa come te,un amico del forum per una idea sbagliata sulle HARLEY.
Diciamo che mi sono adattato.... :furbo:

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 23/10/2012, 20:57
da watthd
luca883cento ha scritto:
vins ha scritto:Io possiedo un SuperGlide...forse il mio parere è di parte...

In movimengto la moto è molto maneggevole. E' chiaro che se sei in coda e vai a 20 Km/h e ogni 3 secondi ti devi fermare, il peso lo senti tutto...

Il confort non manca, io c'ho fatto da casa a Roma centro senza soste...anzi una per pisciare!! E son passato per salaria, tra le montagne, curve e tornanti....

Se sai condurla non consuma una cippa pur essendo un 1600cc...se invece vuoi divertirti con la coppia allora bè....consuma un po di più.

Il comando centrale dei pedalini non mi affatica la schiena...e se prendi una buca imprevista fai in tempo ad alzare il cu*o evitando il colpo....cosa che coi comandi avanzati non puoi fare...

Piega abbondantemente (ho limato lo scarico!!) ed ha una discreta luce a terra che permette. Ovviamente parliamo di una custom non di una naked. Ma se considero che pesa assai e c'è scritto Harley, ca%%o se piega!!! Devi dargli fiducia e guidare con le gambe e di corpo. Và và che è una bellezza. Appena esageri l'avantreno da 19 ti avvisa sempre in tempo.

Forse le gomme di serie (ho le michelin) sono una vera CHIAVICA :cesso:

Le Harley EFI, poi, hanno un sofisticato sistema di autodiagnosi, un sistema davvero notevole ed all'avanguardia.

Vins-
sono sempre più contento di vedere che finalmente hai capito questa moto..mi spiaceva veramente perdere una persona preziosa come te,un amico del forum per una idea sbagliata sulle HARLEY.
Queste sono le cose che rompono l'amicizia !! :hahaha:

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 23/10/2012, 22:29
da luca883cento
Ma no il Vins è un personaggio col quale sarei comunque rimasto amico,ma se perdeva l'harley come ci sentivamo?ok ci sono altri mezzi ma..così lo sento più uno di noi.è un duro e ci vuole il duro tra noi,poi è un poeta,poi è un elettronico,poi è un caro ragazzo..beh è un amico del forum..prima o poi ci troveremo Vins! :hola:

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 24/10/2012, 8:32
da watthd
luca883cento ha scritto:Ma no il Vins è un personaggio col quale sarei comunque rimasto amico,ma se perdeva l'harley come ci sentivamo?ok ci sono altri mezzi ma..così lo sento più uno di noi.è un duro e ci vuole il duro tra noi,poi è un poeta,poi è un elettronico,poi è un caro ragazzo..beh è un amico del forum..prima o poi ci troveremo Vins! :hola:
Logico!!!!

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 24/10/2012, 10:19
da Massimo
Quindi a che decisione siamo arrivati? :occhiolino:

Re: Dubbi amletici a due ruote

Inviato: 24/10/2012, 16:39
da Val
Massimo ha scritto:Quindi a che decisione siamo arrivati? :occhiolino:
Se ti riferisci a me, non so ancora cosa farò...
Tutto sta nel trovare un buon affare per una sportster 1200 dal 2011 in su o per una dyna sport del 2005 ad iniezione. Alla fine credo che le due soluzioni si equivalgano, anche in termini di $$