BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Massimo »

883Low ha scritto: 30/09/2021, 14:42 ottima idea!
magari se lo fai sapere in anticipo faccio un salto pure io :slurp: :slurp: :slurp:

In zona c'è anche Stein, potete organizzare un mini ritrovo.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Silvaticus »

883Low ha scritto: 30/09/2021, 14:42 ottima idea!
magari se lo fai sapere in anticipo faccio un salto pure io :slurp: :slurp: :slurp:
Ciao Low,

sto prendendo contatti per fare anche una prova. mi hanno detto che va su prenotazione.
Mi sto organizzando con mia moglie e se è tutto confermato sabato mattina sono li per le 10.
Ovviamente sarò in macchina :piange: :piange: ... facciamo una visita di famiglia, portando dietro la moglie e il piccolo Silvaticus. :)

Se ti sei in zona o hai la mattina libera sarà un piacere conoscerti! :ok:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Silvaticus »

Massimo ha scritto: 30/09/2021, 14:43
Silvaticus ha scritto: 30/09/2021, 14:11
Massimo ha scritto: 30/09/2021, 12:56 Da quello che ho visto i dealers Benda, sono praticamente tutti in Spagna.
Sulla mappa mostrata dal sito non ne esiste uno in Italia.
ciao Massimo,

ZEROTRENTA GARAGE SRL è l'importatore ufficiale BENDA per l'italia, al momento unico e solo distributore.
dal sito si può addirittura preordinare la moto... e immagino che qualcuno l'ho abbia fatto visto che almeno per informazioni recuperate in giro di vendite ce ne sono state... non riuscirei di certo a comprare una moto così, fosse anche la più popolare al mondo, conosciuta e con assistenza in ogni dove.

Come ci siamo detti, un pò mi intriga, quindi approfondirò. del resto rovato è a 50 minuti di macchina da casa. Provare non costa nulla... se riesco magari faccio un pò di foto e qualche video


Ciao, si, se riesci sarebbe molto interessante avere un punto di vista personale su queste moto.
Stamattina giravo sul sito e a parte la 125 piuttosto bruttina, c'è la futuristica 700 quattro cilindri e poi la Fox che sarebbe la 300.
Mi sa che al momento in Italia commercializzano solo la 300... dal sito anche per la "sporty" che loro chiamano FOX fanno anche la versione 125...
la 700 è davvero avanti, almeno nelle forme, credo che li ci voglia il brevetto di volo :hahaha: :hahaha:
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Palmambrogio »

Perbacco ho visto anche io questa 700, ma ha forme e linee troppo futuristiche, sembra uscita da un film del cinema :wowo!!:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da 883Low »

Silvaticus ha scritto: 30/09/2021, 14:49
883Low ha scritto: 30/09/2021, 14:42 ottima idea!
magari se lo fai sapere in anticipo faccio un salto pure io :slurp: :slurp: :slurp:
Ciao Low,

sto prendendo contatti per fare anche una prova. mi hanno detto che va su prenotazione.
Mi sto organizzando con mia moglie e se è tutto confermato sabato mattina sono li per le 10.
Ovviamente sarò in macchina :piange: :piange: ... facciamo una visita di famiglia, portando dietro la moglie e il piccolo Silvaticus. :)

Se ti sei in zona o hai la mattina libera sarà un piacere conoscerti! :ok:
purtroppo questo weekend sono super impegnato, ho il battesimo della bimba 2.0 :stelline: :stelline: :stelline:
peccato, sarebbe stata un'ottima occasione per incontrarsi
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da 883Low »

Palmambrogio ha scritto: 30/09/2021, 15:40 Perbacco ho visto anche io questa 700, ma ha forme e linee troppo futuristiche, sembra uscita da un film del cinema :wowo!!:
è sulla falsariga della moda power-cruiser, come la Ducati Diavel, Triumph Rocket 3 o la più recente Sportster S.
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Massimo »

Saranno le moto che gireranno nel 2042.
Scherzi a parte chi può dirlo.......
Sono modelli che non mi dicono niente onestamente..
L'estetica futuribile non mi attrae granché.
Sono più per i classici.
Ma alla fine il trend si sposterà sempre di più verso stili estremi, per poi ritornare all'ovile come sempre.
MODERATORE FORUM
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Silvaticus »

Aggiornamento a seguito di visita all'importatore e prova della BD330

Devo dire che la moto un pò mi ha sorpreso. esteticamente è molto graziosa. Da vicino non la definirei propriamente una custom in senso stretto. sicuramente le linee sono quelle, ma ci sono aspetti che le danno un carattere "estetico" alquanto sportivo. Mi ha riportato alla mente un pò la ducati monster (non so bene perchè ma è un'associazione mentale che si è materializzata da sola).

Come già scritto molte volte non sono un intenditore di motori, dal punto di vista meccanico non ne capisco davvero una cippa. Quindi parlo essenzialmente di sensazioni alla vista e alla guida.

La moto è ovviamente leggera rispetto alle mie abitudini (883 e sportglide). Ha però una bella stabilità. il baricentro mi sembra ben fatto, da fermo dà stabilità.
Sicuramente è un pò piccola come dimensioni (io sono 1,82m), ma del resto è tutto proporzionato. il manubrio a mio avviso è un tantino stretto, ma le da quel carattere sportivo che rientra nell'idea che hanno voluto imprimere. la strumentazione è tutta digitale, un display tondo abbastanza ampio dove sono riportati i giri, la velocità, la marcia, il livello della benzina. Anche al sole mi è parso ben leggibile.

Le pedane sono avanzata, ma non tantissimo, ci si sta su abbastanza comodi. La sella essenzialmente è singola, comoda per quel che ho potuto constatare (ma ci ho fatto solo un giro di prova, ovviamente).

Il motore ha un suono che mi ha sorpreso, me lo aspettavo un pò più squillante (diciamo a trombetta), invece è bello corposo (per quanto può esserlo un 298 cc con 30cv). La partenza è fluida, lineare e le marce si cambiano con scioltezza, sono abbastanza corte e ti ritrovi in 6 senza neanche accorgertene. anche a scalare non ci sono problemi.

La ripresa non è male, anche a lente velocità dopo un scalo di marcia la moto ritorna subito sui suoi passi.

Non ho fatto tratti di autostrada quindi sulla velocità mi sono dovuti limitare... in un rettilineo ho superato i 100km/h e devo dire che la moto si è mantenuta stabile, non ho percepito eccessi di vibrazioni.

La frenata è buona, anche facendo solo una prova è un giretto limitato mi è capitato di dover frenare di brusco (per colpa di un deficiente che ha deciso di non rispettare uno stop)...

Unica nota per negativa, ma legata alla moto prova, è la posizione degli specchietti. Rovesciati verso il basso sono molto cool, ma non servono assolutamente a nulla. sulla moto di serie sono in alto, dove credo è giusto che siano. anche loro mi hanno detto che sono stati posizionati così per un mero impatto visivo.

Nel complesso credo che la moto meriti la sufficienza piena, anche qualcosa di più.
Per chi come me ha necessità di una moto (ma ad essere onesti dovrebbe prendersi uno scooter) credo sia la moto adatta....

Il distributore è stato molto gentile e cortese, mi ha dato tutte le informazioni richieste.
In particolare ho espresso le mie perplessità sul discorso manutenzione e assistenza.
La moto è essenzialmente meccanica, ha una componente elettronica molto essenziale. Di fatto mi ha spiegato che per la manutenzione ordinaria un qualsiasi meccanico con un pò di esperienza non ha problemi a metterci le mani. candele, olio, freni sono standard e si trovano da qualsiasi parte. Eventuali pezzi di ricambio specifici (filtro aria), è sempre disponibile presso di loro (hanno un bel magazzino al momento)... per il resto ha assicurato che in questa prima fase si rendono disponibili per qualsiasi problematica, contattando eventualmente il meccanico di fiducia per eventuali informazioni specifiche di ogni sorta per eventuale manutenzione.

La moto ha la cinghia di distribuzione Continental.

Sono già state ordinate e vendute 25 moto. Al momento vanno ordinate direttamente dalla Cina e arriveranno entro fine anno mx gennaio.

in conclusione, la moto può piacere o meno, può sembrare una copia o avere un suo carattere distintivo... non ha l'idea di qualcosa di economico e poco affidabile. bisogna capire se il prezzo è adatto alla situazione.

Listino aggiornato ad oggi € 5.490,00 + immatricolazione e messa su strada (€ 200,00).
La variazione di prezzo rispetto ad € 5.200,00 inizialmente dichiarato è dovuto agli aumenti di costi di trasporto e dogana, indipendenti sembrerebbe dalla loro volontà.

Allego qualche foto per darvi l'idea

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
Silvaticus
Messaggi: 2389
Iscritto il: 17/09/2020, 15:55
Modello: al momento sono senza

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da Silvaticus »

riesco anche a postare un piccolo piccolo video:


Non sono riuscito a organizzarmi con l'action cam per fare un video su strada.
ringrazio mia moglie per la pazienza dimostrata e il video fatto al momento mentre partivo.
"Un uomo!!! Da solo! Tradito dal paese che ama! E ora l’unica speranza nel momento del bisogno!” (cit.)

Claudio
Avatar utente
883Low
Messaggi: 1432
Iscritto il: 07/10/2016, 7:24
Modello: Sportster 883 Low 2007
Località: Rogno (BG)

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350

Messaggio da 883Low »

motociclismo nella sua prova ne parlava bene.
e conferma quello che hai detto tu sugli specchietti. :) :) :)

notare la targa "BEND"

e presumo anche il piccolo silvaticus sullo sfondo di un'altra foto :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino:
Rispondi