
... chissà come mai, vista sotto, una discesa, sembra proprio una salita...
(dai Pensieri di Pippo)

Erika ha scritto: ↑20/03/2021, 18:22
Ma io per come guido mi sono sempre trovata bene..![]()
Non ho avuto altre moto per fare un confronto...![]()
Già altri mi avevano detto di queste carenze, ma non hanno più di tanto approfondito il discorso...
Secondo me perché sono una donna...![]()
Thom ha scritto: ↑21/03/2021, 12:25 ...se guidi "rotondo" i freni si usano, relativamente poco e, a parte su moto veramente molto pesanti, arrivare a "stancarli" è difficile.
Altra cosa avere una buona frenata, HD vecchie, come la mia, sono spaventose, frenata scarsissima, ma che si migliora facilmente, la tua va già molto meglio, e, se ne sentissi mai il bisogno potresti migliorarla senzabsvenarsi, certo, non si arriva alla frenata di una sportiva, ma adeguata al mezzo. Un disco di qualità migliore, flottante, magari, una pinza più performante, pasticche adeguate, tubazione in treccia che, su una moto recente, dove quella in gomma è ancora buona, non migliora ma cambia il feeling alla leva e, non ultimo, una sistemata alle sospensioni, in particolare la forcella. Niente di che, molle buone e olio cambiato spesso, se la ruota, guidata dalla forcella, non segue il terreno e/o va a fondo corsa, puoi avere i freni che vuoi, ma sarà sempre una frenata scarsa se non pericolosa. Sembrano molte cose, in realtà, se eviti i "preparatori" Harley/Custom te la cavi con cifre molto abbordabili. Esempio, molle forcella più olio, siamo sui 140, disco Brembo flottante idem, una pinza come la mia, max 160, se serve una staffa altri 30 , tubazione pure... Fatti i conti, io, che non sono un meccanico, per fare il tutto, e calcola che la tubazione non l'ho presa assemblata, ma l'ho costruita prendendo i pezzi, ci ho messo circa 4 ore perdendo tempo, e facendo merenda....
Palmambrogio ha scritto: ↑21/03/2021, 10:49 Col passare del tempo e la vita sopra un motore Harley Davidson, ho imparato che usare le marce basse ha il suo perché sempre.
Cosa vuol dire?
Vuol dire che a differenza di quelli che da una strada in discesa, vengono giù magari in quarta marcia perché così facendo la motocicletta viene giù più spedita e fan uso abuso dei freni, io scelgo di mettere la terza e in taluni casi anche la seconda.
Nessun abuso freni, ma il semplice essenziale utilizzo del normalissimo freno motore.![]()
Ed io ero uno che ai tempi, cambiava le pasticche ogni mese.
Ma su altre motociclette.
Palmambrogio ha scritto: ↑21/03/2021, 10:44
Mia cara Erika, alcuni maschietti hanno ad uso pensare che una donna proprio perché tale, non possa capire nulla di spiegazione meccaniche.
Consolati col fatto che benché sia uomo, io di meccanica non ne so molto e quel poco è inservibile per inutilizzo....![]()
Erika ha scritto: ↑21/03/2021, 13:58 La mia guida è variabile. Ma sono una che non va molto forte.
Alcune mie amiche volevano dirottarmi sulle supersportive prima che facessi la scelta di prendere la mia moto.![]()
Ma dopo averne provata una che mi ha trasmesso emozioni contrastanti, ho preferito prendere quella che ho preso.
La velocità non mi piace.
Le moto sportive mi affascinano, ma solo guardarle.![]()