Manutenzione

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Manutenzione

Messaggio da Massimo »

Mino ha scritto: 21/11/2020, 11:28
Massimo ha scritto: 21/11/2020, 10:44
Mino ha scritto: 21/11/2020, 10:20 Ragazzi una domanda. Ho letto alcune cose sul motore 103... ci sono molti commenti negativi. Voi ne sapete qualcosa?


Tipo quali?
Cos'hai letto in merito?
Tipo che scalda troppo e quando si è fermi è come stare su un forno, poi ho letto che ci sono stati molti richiami per problemi, se non ricordo male, ai filtri anti inquinamento

Stock come ha scritto Palma, tutti scaldano.
Rimappando migliora, ma non aspettarti d'estate in caso di colonna o andatura lenta, il fresco fiore di montagna!
Una volta con la mia vecchia Street Glide al Faaker, mi sono preso una scaldata alle palle, degna di una grigliata di ferragosto.....
È un V Twin con pistoni come scodelle, se non scaldasse sarebbe un motore morto. :occhiolino:
MODERATORE FORUM
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Palmambrogio ha scritto: 21/11/2020, 12:58 Mio caro amico mi devi credere se ti dico che non esiste un motore Harley Davidson che non scaldi molto.
Certamente da originale scalda un pochetto di più, ma poi se si fa qualche intervento ovviamente si può migliorare di qualcosa.
Ma io questo non lo vedo come un problema, la vedo come una normalità. :ok:
Per quanto riguarda i filtri anti inquinamento di cui scrivi non so neanche di cosa tu stia parlando?? :confuso:
Ho letto che esistono dei pezzi che si possono installare che fanno in modo che il calore non arrivi al conducente
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Massimo ha scritto: 21/11/2020, 13:43
Mino ha scritto: 21/11/2020, 11:28
Massimo ha scritto: 21/11/2020, 10:44



Tipo quali?
Cos'hai letto in merito?
Tipo che scalda troppo e quando si è fermi è come stare su un forno, poi ho letto che ci sono stati molti richiami per problemi, se non ricordo male, ai filtri anti inquinamento

Stock come ha scritto Palma, tutti scaldano.
Rimappando migliora, ma non aspettarti d'estate in caso di colonna o andatura lenta, il fresco fiore di montagna!
Una volta con la mia vecchia Street Glide al Faaker, mi sono preso una scaldata alle palle, degna di una grigliata di ferragosto.....
È un V Twin con pistoni come scodelle, se non scaldasse sarebbe un motore morto. :occhiolino:
Più o meno quanto costa una rimappatura che tu sappia? È legale come cosa? In senso se vado all estero mi possono fare storie?
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Manutenzione

Messaggio da Massimo »

A livello di prezzi non sono più aggiornato..
Ma andando a spanne, tieni sempre presente questa regola.
Almeno un migliaio di euro ti partono per gli scarichi.
La rimappatura se la fai fare in HD vanno più o meno dai 500/600 fino a 700 euro ( ho messo tre possibilità di prezzo perché non so quali siano quelli attuali).
Per quanto riguarda il filtro con un KN lavabile te la cavi sotto i 100 euro.
Per quanto riguarda la rimappatura puoi non passare attraverso HD, montando una delle tante centraline come Power Vision ecc.
Qui si entra però in un ambiente, il tuning, che conosco poco..
La legalità scompare già quando installi uno scarico aperto..
Per cui....
MODERATORE FORUM
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Massimo ha scritto: 21/11/2020, 15:18 A livello di prezzi non sono più aggiornato..
Ma andando a spanne, tieni sempre presente questa regola.
Almeno un migliaio di euro ti partono per gli scarichi.
La rimappatura se la fai fare in HD vanno più o meno dai 500/600 fino a 700 euro ( ho messo tre possibilità di prezzo perché non so quali siano quelli attuali).
Per quanto riguarda il filtro con un KN lavabile te la cavi sotto i 100 euro.
Per quanto riguarda la rimappatura puoi non passare attraverso HD, montando una delle tante centraline come Power Vision ecc.
Qui si entra però in un ambiente, il tuning, che conosco poco..
La legalità scompare già quando installi uno scarico aperto..
Per cui....
Ok ok però vorrei capire se gli scarichi e la rimappatura influiscono nei consumi e nelle prestazioni o solo nel sound. Ed eventualmente in quale misura influiscono.
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Manutenzione

Messaggio da Palmambrogio »

Mio caro Mino influiscono nella maniera che se il lavoro è stato fatto bene i consumi si possono anche ridurre. :ok:
Il propulsore scalda di meno.
E le prestazioni ovviamente cambiano perché se fai il lavoro giusto che devi fare, la moto potrebbe andare anche un po' di più.
:ok:
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

Palmambrogio ha scritto: 21/11/2020, 21:26 Mio caro Mino influiscono nella maniera che se il lavoro è stato fatto bene i consumi si possono anche ridurre. :ok:
Il propulsore scalda di meno.
E le prestazioni ovviamente cambiano perché se fai il lavoro giusto che devi fare, la moto potrebbe andare anche un po' di più.
:ok:
Molto bene allora quando sarà il momento chiederò a voi a chi rivolgermi :scooter:
SDL2016
Messaggi: 170
Iscritto il: 17/12/2016, 9:30
Modello: HD Road King Classic
Località: Monza e Brianza

Re: Manutenzione

Messaggio da SDL2016 »

Mino ha scritto: 21/11/2020, 17:56
Massimo ha scritto: 21/11/2020, 15:18 A livello di prezzi non sono più aggiornato..
Ma andando a spanne, tieni sempre presente questa regola.
Almeno un migliaio di euro ti partono per gli scarichi.
La rimappatura se la fai fare in HD vanno più o meno dai 500/600 fino a 700 euro ( ho messo tre possibilità di prezzo perché non so quali siano quelli attuali).
Per quanto riguarda il filtro con un KN lavabile te la cavi sotto i 100 euro.
Per quanto riguarda la rimappatura puoi non passare attraverso HD, montando una delle tante centraline come Power Vision ecc.
Qui si entra però in un ambiente, il tuning, che conosco poco..
La legalità scompare già quando installi uno scarico aperto..
Per cui....
Ok ok però vorrei capire se gli scarichi e la rimappatura influiscono nei consumi e nelle prestazioni o solo nel sound. Ed eventualmente in quale misura influiscono.
fare lo stage one cambia molto. Io sul mio RK 103 ho speso €600 ma avevo già gli scarichi.
Scalda meno, va molto di più e consuma quasi uguale.
Ho anche montate i deflettori sotto il serbatoio dopo il cilindro posteriore e anche qua qualcosa fanno per il caldo. Per assurdo coi pantaloni più pesanti in estate il calore del motore passa meno, almeno a me
Ciao

Stefano
Mino
Messaggi: 72
Iscritto il: 17/11/2020, 16:26
Modello:

Re: Manutenzione

Messaggio da Mino »

SDL2016 ha scritto: 22/11/2020, 3:02
Mino ha scritto: 21/11/2020, 17:56
Massimo ha scritto: 21/11/2020, 15:18 A livello di prezzi non sono più aggiornato..
Ma andando a spanne, tieni sempre presente questa regola.
Almeno un migliaio di euro ti partono per gli scarichi.
La rimappatura se la fai fare in HD vanno più o meno dai 500/600 fino a 700 euro ( ho messo tre possibilità di prezzo perché non so quali siano quelli attuali).
Per quanto riguarda il filtro con un KN lavabile te la cavi sotto i 100 euro.
Per quanto riguarda la rimappatura puoi non passare attraverso HD, montando una delle tante centraline come Power Vision ecc.
Qui si entra però in un ambiente, il tuning, che conosco poco..
La legalità scompare già quando installi uno scarico aperto..
Per cui....
Ok ok però vorrei capire se gli scarichi e la rimappatura influiscono nei consumi e nelle prestazioni o solo nel sound. Ed eventualmente in quale misura influiscono.
fare lo stage one cambia molto. Io sul mio RK 103 ho speso €600 ma avevo già gli scarichi.
Scalda meno, va molto di più e consuma quasi uguale.
Ho anche montate i deflettori sotto il serbatoio dopo il cilindro posteriore e anche qua qualcosa fanno per il caldo. Per assurdo coi pantaloni più pesanti in estate il calore del motore passa meno, almeno a me
E allora mi sa tanto che è doverosa come modifica
Avatar utente
Palmambrogio
Messaggi: 12773
Iscritto il: 19/06/2018, 14:56
Modello: Attualmente smotato......ma precedentemente Electra Glide 1450
Località: Zermatt (CH) - HARLEY DAVIDSON ELECTRA GLIDE 1450

Re: Manutenzione

Messaggio da Palmambrogio »

Mai andare con una Harley Davidson d'estate coi calzoni corti sperando che l'arietta fresca ci baci le gambe!
Il calore emanato dal motore viene trasmesso di conseguenza alle gambe che tutto possono fare tranne che beneficiarne. :stelline:
L'inverno, è soltanto d'inverno che il calore del motore torna veramente utile.
Il paradiso può attendere! :saggio: :ciapet2:
Rispondi