Pagina 48 di 57

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 20:45
da chopper77
sono interessato anche io,solo che non ho idea se sia facile da montare sullo street bob,non ho idea su cosa dovrei smontare...mi è sembrato che si debba smontare il serbatoio,e poi?

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 22:55
da chopper77
...ma c'è il rischio che s'inchiodi la moto?...sopratutto a freddo?
...inoltre la funzione di questo IAC qual'è?...mi è sembrato che poi rimarebbe scollegato,giusto?

solo x capirci un po,velocemente!!!...di meccanica ne capisco pochissimo!
thanksss

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 23:02
da chopper77
Speedo280 ha scritto:il serbatoio basta sollevarlo, poi devi smontare il motorino (sono 2 vitine)
...cmq tra un pò metto la macchina giù,che piove a dirotto,e ci dò un'occhiata,a dire il vero lo odio sto minimo alto!!!...e lo già feci abbassare a 950g dalla conceria ufficiale!

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 23:24
da jaco
non vedo l'ora di montarlo :)

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 23:33
da chopper77
Speedo280 ha scritto:
chopper77 ha scritto:...ma c'è il rischio che s'inchiodi la moto?...sopratutto a freddo?
...inoltre la funzione di questo IAC qual'è?...mi è sembrato che poi rimarebbe scollegato,giusto?

solo x capirci un po,velocemente!!!...di meccanica ne capisco pochissimo!
thanksss
si inchioda? ma vaaaaaaaa e nemmeno a freddo, hai pure lo starter. Il motorino dello iac lo levi proprio e lo sostituisci con un regolatore manuale
mi spiegheresti la funzione dello IAC?...viene pilotato dalla centralina?

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 01/03/2011, 23:44
da jack79
chopper77 ha scritto:
Speedo280 ha scritto:
chopper77 ha scritto:...ma c'è il rischio che s'inchiodi la moto?...sopratutto a freddo?
...inoltre la funzione di questo IAC qual'è?...mi è sembrato che poi rimarebbe scollegato,giusto?

solo x capirci un po,velocemente!!!...di meccanica ne capisco pochissimo!
thanksss
si inchioda? ma vaaaaaaaa e nemmeno a freddo, hai pure lo starter. Il motorino dello iac lo levi proprio e lo sostituisci con un regolatore manuale
mi spiegheresti la funzione dello IAC?...viene pilotato dalla centralina?
...lo iac elettronico e' comandato dalla centralina ed oltre ai parametri stabiliti non va..in questo caso non va molto giu' per permettere di tappare parzialmente il foro che regola l'aria in entrata rimanendo quindi alto ) mentre quello manuale ha la funzione di arrivare dove non arriva la tecnologia :furbo: :furbo: (quella di casa madre pero')

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 02/03/2011, 0:48
da chopper77
Speedo280 ha scritto:non ti dico di andarti a rileggere nelle quasi 70 pagine, come si farebbe in altri luoghi, quindiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii

allora, lo iac regola il minimo tenendo conto di diversi parametri: temperatura motore, regime di utilizzo, numero di giri ecc..., a moto fredda lo iac si apre per aumentare l'afflusso di ariae alzare il minimo, poi a moto calda chiude e continua a regolare il flusso di aria. Se tu togli questo motorino di regolazione e metti un regolatore manuale, vai a perdere la regolazione automatica e gli spari una regolazione del flusso dell'aria a gas chiuso in maniera completamente manuale, quindi sei tu che vai a decidere a che giri vuoi la moto e non la centralina.

Detto rusticamente e così
hahhahahhhahha a dire il vero,ho seguito...ma mi sono poi annoiato,poi ho una linea che fa cagare!!!...hahhah cmq ti ringrazio...molto probabile che lo prendo anche io ;)

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 02/03/2011, 18:14
da Silverpearl
INFORMAZIONE A TUTELA DEL CONSUMATORE:

AD OGNI VISITA A QUESTO POST, VI VERRA' SCALATO UN EURO DAL CREDITO DEL TELEFONINO, DALLA POSTPAY O DAL VOSTRO CONTO CORRENTE.

SE DOVESTE ESSERE SPROVVISTI DELLE FORME DI PAGAMENTO SOPRACITATO, NON TEMETE, VERRO' DIRETTAMENTE A CASA VOSTRA A PRELEVARE IN CONTANTI.

SE DOVESTE ESSERE SPROVVISTI DI CONTANTI MI TROMBO TUTTO IL TROMBABILE.

A gentile richiesta dell'associazione dei consumatori.

:ciapet2:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 02/03/2011, 19:35
da jack79
Silverpearl ha scritto:INFORMAZIONE A TUTELA DEL CONSUMATORE:

SE DOVESTE ESSERE SPROVVISTI DI CONTANTI MI TROMBO TUTTO IL TROMBABILE.

A gentile richiesta dell'associazione dei consumatori.

:ciapet2:
a casa mia siamo tutti maschi..... :ohno:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 02/03/2011, 20:12
da Silverpearl
e, nnnnonnnnnnnn è un problema mio! Io mi limito ad eseguire quanto previsto dalle vigenti normative. Il cu*o è vostro!
:hahaha: