minimo regolabile su iniezione.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Silverpearl »

Mechano ha scritto:
Speedo280 ha scritto: Diretto e circonciso :hahaha: (non mi ricordo chi diceva così :joker: )
Ciao Speedo.

Ho sentito un mio amico commercialista molto bravo e mi ha dato tutte le informazioni fiscali precise.

Dunque puoi vendere tranquillamente come privato, e il limite annuale non è di €2500 come prima mi avevano detto, ma ora è di €4800 che non è necessario dichiarare. Il limite per passare alla gestione separata dell'INPS è di €5000.
Sono quindi circa €400 al mese che puoi arrotondare sullo stipendio senza che nessuno può venirti a dire nulla.

Come ti ho consigliato quindi smetti di (s)vendere l'apparecchietto in giro per forum, ci sentiamo presto che buttiamo giù un manuale e della documentazione e l'apparecchio va direttamente su eBay, Subito.it e Kijiji, ad un prezzo che definiremo cercando di capire quanto la gente è disposta a pagarlo.

Manda a fanc*** tutti i pezzenti che dicono che se lo fanno fare a €3, e non fare più l'elemosina a gente che non vale un centesimo. Non dare schemi, non dare misure e smetti di rispondere in privato su qualsiasi forum e sito dove sei registrato.

Ridiventa padrone della tua creatività e lascia perdere la gentaglia che c'è in giro.
EHhhh Ehhee No, Così non va bene... o quasi! Sono in accordo con il vostro modo di vedere, ma ora non vi bendate gl'occhi dimenticando i fedeli. Dov'è finita la filosofia del donare gratuitamente il sapere? Se io compro un pezzo, le misure le posso divulgare io.... quindi non siate così radicali! Dai, su, fate i buoni..... riflettete! Mecch. non è da te una reazione del genere!! Cosa ti succede? Un po stressato? O è la sindrome di Zio Paperone $$$ :hahaha: :hahaha:
Immagine
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Leonard »

EHhhh Ehhee No, Così non va bene... o quasi! Sono in accordo con il vostro modo di vedere, ma ora non vi bendate gl'occhi dimenticando i fedeli. Dov'è finita la filosofia del donare gratuitamente il sapere? Se io compro un pezzo, le misure le posso divulgare io.... quindi non siate così radicali! Dai, su, fate i buoni..... riflettete! Mecch. non è da te una reazione del genere!! Cosa ti succede? Un po stressato? O è la sindrome di Zio Paperone $$$ :hahaha: :hahaha:



Appunto! :arg: Dove è finito lo spirito che ha sempre contraddistinto questo Forum dagli altri?
Non credo che Speedo sia uno sprovveduto, sin dall'inizio ha espresso la sua disponibilità a farne qualcuno anche per gli altri utenti, senza rimetterci è ovvio. :clap: :clap: :clap:
Poi vabbè si è allargato ed ha sviluppato l'idea di Lori, realizzando il pezzo in maniera perfetta. :aa:
:nonso: Boh io la penso cosi'.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

Leonard ha scritto:
EHhhh Ehhee No, Così non va bene... o quasi! Sono in accordo con il vostro modo di vedere, ma ora non vi bendate gl'occhi dimenticando i fedeli. Dov'è finita la filosofia del donare gratuitamente il sapere? Se io compro un pezzo, le misure le posso divulgare io.... quindi non siate così radicali! Dai, su, fate i buoni..... riflettete! Mecch. non è da te una reazione del genere!! Cosa ti succede? Un po stressato? O è la sindrome di Zio Paperone $$$ :hahaha: :hahaha:
Appunto! :arg: Dove è finito lo spirito che ha sempre contraddistinto questo Forum dagli altri?
Non credo che Speedo sia uno sprovveduto, sin dall'inizio ha espresso la sua disponibilità a farne qualcuno anche per gli altri utenti, senza rimetterci è ovvio. :clap: :clap: :clap:
Poi vabbè si è allargato ed ha sviluppato l'idea di Lori, realizzando il pezzo in maniera perfetta. :aa:
:nonso: Boh io la penso cosi'.
Va benissimo, ma lo stanno tartassando persone parecchio maleducate.
Chi vuole le misure e sapere come si fa, se ne compra un esemplare e se lo smonta mi pare ovvio.
Solo dei pezzenti lo continuano a insultare in privato quando gli nega le misure.

Poi in fondo le misure sono lì davanti agli occhi di tutti... Dove? Nello IAC originale. Quello di Speedo non è che una copia dell'originale dove però la parte superiore è manuale e tutto il meccanismo di regolazione è rivoluzionario...
Io ho visto le istruzioni e praticamente si può regolare sia l'alzata dello starter, che il valore minimo e di quanto deve ruotare la testa tra starter e posizione di minimo, attraverso dei grani di fermo.
E poi è previsto per poterlo montare su Sportster o su TwinCam Delphi ruotandolo di 90° e posizionando diversamente l'asta di comando.
E tutto ciò è semplicemente geniale.

Mettetevi in lista per gli ultimi pezzi... Prima che vada nei siti di annunci... :caffepc:
Immagine
Cuggy
Messaggi: 2380
Iscritto il: 20/07/2010, 22:19
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Cuggy »

Mechano ha scritto:
Speedo280 ha scritto: Diretto e circonciso :hahaha: (non mi ricordo chi diceva così :joker: )
Ciao Speedo.

Ho sentito un mio amico commercialista molto bravo e mi ha dato tutte le informazioni fiscali precise.

Dunque puoi vendere tranquillamente come privato, e il limite annuale non è di €2500 come prima mi avevano detto, ma ora è di €4800 che non è necessario dichiarare. Il limite per passare alla gestione separata dell'INPS è di €5000.
Sono quindi circa €400 al mese che puoi arrotondare sullo stipendio senza che nessuno può venirti a dire nulla.

Come ti ho consigliato quindi smetti di (s)vendere l'apparecchietto in giro per forum, ci sentiamo



presto che buttiamo giù un manuale e della documentazione e l'apparecchio va direttamente su eBay, Subito.it e Kijiji, ad un prezzo che definiremo cercando di capire quanto la gente è disposta a pagarlo.

Manda a fanc*** tutti i pezzenti che dicono che se lo fanno fare a €3, e non fare più l'elemosina a gente che non vale un centesimo. Non dare schemi, non dare misure e smetti di rispondere in

privato su qualsiasi forum e sito dove sei registrato.

Ridiventa padrone della tua creatività e lascia perdere la gentaglia che c'è in giro.
X me ha ragione MEC
fatelo pagare di più !! :ok:
Avatar utente
berry
Messaggi: 2573
Iscritto il: 05/08/2009, 13:44
Modello: Dyna street bob 1450
Località: un paesino della brianza

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da berry »

Cuggy ha scritto:
Mechano ha scritto:
Speedo280 ha scritto: Diretto e circonciso :hahaha: (non mi ricordo chi diceva così :joker: )
Ciao Speedo.

Ho sentito un mio amico commercialista molto bravo e mi ha dato tutte le informazioni fiscali precise.

Dunque puoi vendere tranquillamente come privato, e il limite annuale non è di €2500 come prima mi avevano detto, ma ora è di €4800 che non è necessario dichiarare. Il limite per passare alla gestione separata dell'INPS è di €5000.
Sono quindi circa €400 al mese che puoi arrotondare sullo stipendio senza che nessuno può venirti a dire nulla.

Come ti ho consigliato quindi smetti di (s)vendere l'apparecchietto in giro per forum, ci sentiamo



presto che buttiamo giù un manuale e della documentazione e l'apparecchio va direttamente su eBay, Subito.it e Kijiji, ad un prezzo che definiremo cercando di capire quanto la gente è disposta a pagarlo.

Manda a fanc*** tutti i pezzenti che dicono che se lo fanno fare a €3, e non fare più l'elemosina a gente che non vale un centesimo. Non dare schemi, non dare misure e smetti di rispondere in

privato su qualsiasi forum e sito dove sei registrato.

Ridiventa padrone della tua creatività e lascia perdere la gentaglia che c'è in giro.
X me ha ragione MEC
fatelo pagare di più !! :ok:
urka! allora mi devo muovere x mettermi in lista!! :stracool:
harley's don't leak oil
they mark their territory
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da rever »

mec dimmi che sono tutte cazzate:
"CHARGING SYSTEM
The alternator is not capable of supporting the normal electrical load when the engine is running at 700 RPM. At this low idle RPM, the battery will slowly discharge. The motorcycle should not be operated at the low idle RPM for extended periods (more than 1-2 minutes).

ma ancora più interessante:

OIL PUMP
The stock oil pump is not capable of providing sufficient scavenge volume and oil pressure below the normal 1,000 RPM idle speed. Installation of a heavy duty oil pump, such as the Feuling 7000 series is highly recommended.

citazione presa dal sito Daytona Twintec

(E' vero che ci devono vendere una loro pompa olio, diversa dall'originale, ma se avessero ragione?


Circa il sistema di lubrificazione dei TC e relativi problemi dovuti ad insufficiente pressione dell'olio:
the TC-88 and TC-88B engines have a small, die cast, crank-speed gerotor style oil pump that utilizes a spring washer to preload the pump gears against the cam support plate and pump housing. The side loading from the spring washer can cause excessive friction and premature wear.

The TC-88 engine uses a dry-sump lubrication system. To perform properly, the dry sump system requires a properly sized, BALANCED SYSTEM including a scavenge pump that is capable of removing all residual oil from the crankcase at all engine speeds and conditions. Failure of the scavenge pump to perform to these requirements causes “WET SUMPING.” Instead of returning to the oil tank, the oil builds up in the crankcase and cam chest causing excessive friction/power loss and oil aeration. This can result in oil being forced out the breather, air cleaner contamination, oil leaks, loss of oil supply, lifter clatter, component wear and potential engine failure.

TC-88 engines have piston cooling jets that are designed to squirt oil on the under side of the pistons. These jets have a check valve that opens at approximately 25-28 PSI oil pressure. Without adequate pressure pump volume this pressure regulated oil flow to the jets can short circuit critical oil flow from the lifters and top end.

Twin Cam valve springs need oil for cooling. Inadequate oil flow can cause excessive valve spring temperature causing loss of spring tension resulting in noisy valve train separation and potential engine failure. Inadequate oil supply to the rocker boxes can cause excessive rocker arm bushing wear and component failure.

The Twin Cam® crankshaft has machined “paddles” on the periphery of the left flywheel to provide a trigger for the crank position sensor (CPS). These paddles can whip up unscavenged oil in the crankcase, turning the oil into aerated frothing “peanut butter” that pushes its way up into the rocker boxes-out the breather, into the air cleaner and beyond"
Avatar utente
Leonard
Messaggi: 462
Iscritto il: 21/08/2009, 18:09
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Leonard »

Mechano ha scritto: Io ho visto le istruzioni e praticamente si può regolare sia l'alzata dello starter, che il valore minimo e di quanto deve ruotare la testa tra starter e posizione di minimo, attraverso dei grani di fermo.
E poi è previsto per poterlo montare su Sportster o su TwinCam Delphi ruotandolo di 90° e posizionando diversamente l'asta di comando.
E tutto ciò è semplicemente geniale.

Grande, ha fatto davvero un lavoro eccellente!!! :ok:
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

rever ha scritto:mec dimmi che sono tutte cazzate:
"CHARGING SYSTEM
The alternator is not capable of supporting the normal electrical load when the engine is running at 700 RPM. At this low idle RPM, the battery will slowly discharge. The motorcycle should not be operated at the low idle RPM for extended periods (more than 1-2 minutes).
Non sono cazzate ma sono state leggermente esagerate perché quelle sotto provengono dal sito di della Feuling che vende proprio pompe dell'olio.

Su quella della Daytona ci credo, che sotto i 700 giri la corrente è leggermente insufficiente e si deve compensare con quella fornita dalla batteria. Però come si dice sempre, al minimo quanto tempo ci si sta? I 30s, 1 minuto del semaforo?

E chi ha il carburatore non ha lo stesso problema?
Io sul mio precedente Sporty a carburatore per un periodo ho avuto il minimo molto basso perché era la mia prima Harley e sinceramente anche senza contagiri e senza esperienza non sapevo quale fosse il regime giusto.
Me lo alzò il meccanico del dealer dove l'avevo comprato e mi fece notare che era veramente basso e il motore zoppicava.
Ma mai ebbe problemi quella moto. E tutt'ora l'attuale proprietario è lì che la usa con soddisfazione.
Immagine
Avatar utente
serjeep
Messaggi: 2109
Iscritto il: 03/10/2010, 22:37
Modello:
Località: como

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da serjeep »

Qualcuno si è già attivato x la vendita su di un sito d'annunci :




Dispositivo x abbassare il minimo con sole 30 euro


Inviato da gian 17 feb, 20:55. Modifica, Elimina, Promuovi il tuo annuncio


Prezzo: 30 €


E' stato inventato da amatoriali un piccolo dispositivo che sostituendolo all'originale permette di abbassare il minimo fino allo spegnimento ,per le d harley davidson ad igniezione .
in pratica si sostituisce lo IAC che regola il minimo elettronicamente con uno manuale che e' posto nel corpo farfallato .
settimana prossima avro' la disponibilita' di un po' di pezzi. se qualcuno e' interessato o vuole altre spiegazioni basta che mi contatti o che si colleghi ai vari forum di harley che ormai ne parlano da un po' ed in molti ,compreso me ,ne fanno gia' uso.
memento audere semper
Coelum nostrum incipit ubi vestrum desinit"

Immagine Immagine
rever
Messaggi: 446
Iscritto il: 27/11/2010, 14:04
Modello:
Località: parma

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da rever »

considerando come è stato scritto "igniezione" sappiamo gia chi è..... :furbo:
serjeep ha scritto:Qualcuno si è già attivato x la vendita su di un sito d'annunci :




Dispositivo x abbassare il minimo con sole 30 euro


Inviato da gian 17 feb, 20:55. Modifica, Elimina, Promuovi il tuo annuncio


Prezzo: 30 €


E' stato inventato da amatoriali un piccolo dispositivo che sostituendolo all'originale permette di abbassare il minimo fino allo spegnimento ,per le d harley davidson ad igniezione .
in pratica si sostituisce lo IAC che regola il minimo elettronicamente con uno manuale che e' posto nel corpo farfallato .
settimana prossima avro' la disponibilita' di un po' di pezzi. se qualcuno e' interessato o vuole altre spiegazioni basta che mi contatti o che si colleghi ai vari forum di harley che ormai ne parlano da un po' ed in molti ,compreso me ,ne fanno gia' uso.
Rispondi