Ma poi la spia si spegne vero?mmv9000 ha scritto:Ciao,
la spia di anomalia motore si accende in questo caso quando il regime di minimo è troppo basso rispetto al valore in "pancia" alla centralina, la centralina a questo punto per alzare i giri manda il comando al motorino passo passo dello IAC per fare entrare più aria, se i giri non si alzano nei 5 secondi successivi ecco l'errore segnalato dalla spia!
Questo non vuol dire che la spia si accende solo perchè lo IAC e staccato, se no avremmo sempre la pia accesa!
Infatti (sempre da manuale) le cause di questa anomalia potrebbero essere anche presenza di olio o benzina sporca che abbasserebbero il minimo e renderebbero vana l'azione dello IAC.
Io ho proveto a lasciare attacceto lo IAC con modifica in azione ed ho visto proprio questo: ovvero avvitando l'aggeggio, sotto un certo regime di minimo ( lo IAC funziona solo a regime di minimo ovvero a gas = 0%) il pistoncino IAC risale per poter alzare il regime, ma dato che questo non avviene...TAC! ecco la spia.
Quando la moto viene spenta il pisoncino si estende completamente e si mette ad una posizione intermedia.
Ciaoo
Finisce nello storico l'errore, ma poi la spia si spegne?