minimo regolabile su iniezione.

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

TheDarkMan ha scritto: Non per difendere il Webchapter , ma la prima discussione che ho letto su questo argomento era stata aperta da un certo vasco e riportava un link a questo forum ed è stato lì finchè vasco non lo ha cancellato .
E poi speedo280 sul webchapter non ha mai fatto il nome di questo forum, io pensavo l'avesse inventato nella sua officina!
Scopro adesso che invece l'ha inventato grazie a te :ok: :ok:
È un anno che sperimentiamo in maniera collaborativa in questo forum una tecnica o un dispositivo economico per questa cosa...

Poi ci sono persone che frequentando entrambi i forum li postano in giro.
Immagine
TheDarkMan
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/2011, 12:33
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da TheDarkMan »

Perchè non chiedi a speedo280 di scrivere che è stato inventato qui sopra? facile no? te lo meriti !
Se lo scrivo io non mi credono.
Avatar utente
Silverpearl
Messaggi: 2304
Iscritto il: 05/01/2010, 20:50
Modello:
Località: Telese Terme (BN)

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Silverpearl »

TheDarkMan ha scritto:Perchè non chiedi a speedo280 di scrivere che è stato inventato qui sopra? facile no? te lo meriti !
Se lo scrivo io non mi credono.
Perchè se fa riferimento a questo FORUM, lo bannano!! :hahaha:

Questo pezzo è stato inventato da tutti... ognuno ha dato il suo piccolo o grande contributo, LoriHD ha realizzato il primo prototipo e speedo ha l'ha completato con maestrìa. Altri lo stanno collaudando...
Quando un Forum e GRANDE ed è fatto da brave persone che usano l'intelletto per arricchire la passione e non per reprimere...
Ultima modifica di Silverpearl il 24/02/2011, 9:42, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

TheDarkMan ha scritto:Perchè non chiedi a speedo280 di scrivere che è stato inventato qui sopra? facile no? te lo meriti !
Se lo scrivo io non mi credono.
Perché ha paura che lo caccino, come fanno con tutti coloro che postano cose che provengono da qui o parlano bene di questo forum...
Gli hanno già segato il primo thread dove raccoglieva i nomi di persone che ne volevano uno, solo perché qualcuno ha nominato me come implicato in questo progetto..
E molto probabilmente è quello che stanno aspettando...
Immagine
TheDarkMan
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/2011, 12:33
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da TheDarkMan »

Mechano ti sbagli, come ho detto prima il collegamento al tuo sito è stato li settimane. Giuro!
La lista è stata segata perchè non vogliono attività economiche li sopra... mi volevo segnare anche io ma non ho fatto in tempo
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

TheDarkMan ha scritto:Mechano ti sbagli, come ho detto prima il collegamento al tuo sito è stato li settimane. Giuro!
La lista è stata segata perchè non vogliono attività economiche li sopra... mi volevo segnare anche io ma non ho fatto in tempo
Ma figurati se una decina di spippoli di alluminio saranno mai un'attività economica...
È sempre la medesima scusante...
Succede in tutti i forum e le comunità del mondo che chi ha le possibilità si è messo a disposizione di altri membri della comunità dopo aver concordato un giusto prezzo.
Quel forum è un po' particolare... Comunque non importa sono anni che lo conosciamo, e questo forum è nato proprio perché c'era gente stufa, tutto qua.
Ad oggi questo è ancora vivo e vitale, ed è un riferimento per chi vuole risposte tecniche certe e concrete.
Immagine
vasco.r
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/12/2010, 12:19
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da vasco.r »

arrivato il pezzo proprio ora, meno di 24 ore, che spettacolo ;)

una domanda Speedo, quando regolo il minimo con la brugola sopra anche la levetta deve essere in posizione di minimo giusto? e mentre l'avvito (la brugola) o la svito per regolarla, nel contempo devo anche muovere la levetta per assecondare la vite, giusto? stessa cosa per regolare lo starter?

domanda più difficile.. come faccio a contare i giri non avendo strumenti per questo scopo?
TheDarkMan
Messaggi: 17
Iscritto il: 23/02/2011, 12:33
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da TheDarkMan »

Speedo280 ha scritto:
TheDarkMan ha scritto:Mechano ti sbagli, come ho detto prima il collegamento al tuo sito è stato li settimane. Giuro!
La lista è stata segata perchè non vogliono attività economiche li sopra... mi volevo segnare anche io ma non ho fatto in tempo
Io non stavo facendo attività economica, infatti non mi ero offerto e non avevo offerto niente, ma ero solo stato contattato da utenti che volevano il pezzo. Non ho mai fatto attività commerciale, ho solo accontentato chi voleva il pezzo
ok e i 50 euro + spedizione come li chiami? rimborso spese?
Ho appena parlato con un tornitore, costo dell'oggettino 3 euro e c'è andato largo.
Per me non ci sono problemi , ho appena speso 22.000 euro di moto, ma chiamiamo per cortesia le cose con il loro nome senza fare le vittime... te lo dico perchè davanti alla finanza non puoi giustificarti in questo modo.
Avatar utente
Mechano
Messaggi: 5178
Iscritto il: 28/06/2009, 20:48
Modello: 2014 Dyna Low Rider
Località: Verona

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da Mechano »

TheDarkMan ha scritto:
Speedo280 ha scritto:
TheDarkMan ha scritto:Mechano ti sbagli, come ho detto prima il collegamento al tuo sito è stato li settimane. Giuro!
La lista è stata segata perchè non vogliono attività economiche li sopra... mi volevo segnare anche io ma non ho fatto in tempo
Io non stavo facendo attività economica, infatti non mi ero offerto e non avevo offerto niente, ma ero solo stato contattato da utenti che volevano il pezzo. Non ho mai fatto attività commerciale, ho solo accontentato chi voleva il pezzo
ok e i 50 euro + spedizione come li chiami? rimborso spese?
Ho appena parlato con un tornitore, costo dell'oggettino 3 euro e c'è andato largo.
Per me non ci sono problemi , ho appena speso 22.000 euro di moto, ma chiamiamo per cortesia le cose con il loro nome senza fare le vittime... te lo dico perchè davanti alla finanza non puoi giustificarti in questo modo.
Ma per cortesia 3 euro per un pezzo in billet costruito su macchine a CNC, ma sei venuto qui a prendere per il cu*o? Abbiamo capito, ti sei iscritto ieri una decina di messaggi e già finanza e cazzate varie...

Ti saluto, abbiamo capito che sarà il primo ban della storia di questo forum... :nonso:
Immagine
vasco.r
Messaggi: 58
Iscritto il: 27/12/2010, 12:19
Modello:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Messaggio da vasco.r »

ok ti mando 30 € + spese e voglio 10 IAC manuali :furbo:
:hahaha: :hahaha:
:party: :party:
Rispondi