Massimo ha scritto:Per quanto riguarda il pannello LCD Morris abbiamo pensato la stessa cosa.
Quando sono usciti questi nuovi modelli, la prima cosa che ho pensato e cosa caspita stava facendo Harley.
Ma come, per anni mi hai spaccato le balle con il tormentone del "Noi non cambieremo mai. Noi qui,noi la.." e poi ti modernizzi tutta d'un colpo?
Le borse che per tanti anni ho avuto mi dici che non vanno più bene.. Il sistema di apertura è arcaico..
Il bat anche quello non va più bene perché crea troppe turbolenze allora bisogna fargli un buco nel mezzo..
E gli strumenti tondi che ho sempre guardato senza problemi anche quelli non vanno più bene.
Nel mezzo ci vuole un bel pannello LCD con tutti i dati sottomano e il lettore CD non esiste più..
Quindi i casi sono due, o sono un rincoglionito io che per anni ho usato un tipo di moto del genere, o i rincoglioniti sono loro.
Perché quando guardavo altre moto giapponesi e non,che questi sistemi di apertura borse, il navigatore integrato sulla moto e prese d'aria sul parabrezza,li avevano già da anni,mi sentivo unico nel mio genere?
Nonostante poi fossi del tutto consapevole che certe cose erano palesemente difettate.
Tu che non copi mai nessuno alla fine ti metti a fare le stesse cose degli altri?
Mi sembra logico porsi certe domande.
Ma poi ci si abitua a tutto.
E questi cambiamenti se prima li vedevi in modo anomalo,dopo un po ti strizzano come l occhio.
Sono i tempi che cambiano mio capo Morris.
E chissà quante ne vedremo ancora.
;-)
Comunque se il project rushmore, la lifewire e i big twin raffreddati a liquido sono tutti usciti subito dopo che Willie G. è andato in pensione, qualcosa vorrà pur dire!
Uppena uscito il project rushmore leggevo una pubblicità HD che vantava il nuovo sistema, dicendo che potrai ricevere telefonate dal tuo capo direttamente seduto in moto e sarà come parlargli di persona! Per me era una pubblicità suicida!! Ma come?!? Io vado in moto per ricevere telefonate e parlare con il capo?!? No Way!!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!
HD Morris ha scritto:
Comunque se il project rushmore, la lifewire e i big twin raffreddati a liquido sono tutti usciti subito dopo che Willie G. è andato in pensione, qualcosa vorrà pur dire!
Uppena uscito il project rushmore leggevo una pubblicità HD che vantava il nuovo sistema, dicendo che potrai ricevere telefonate dal tuo capo direttamente seduto in moto e sarà come parlargli di persona! Per me era una pubblicità suicida!! Ma come?!? Io vado in moto per ricevere telefonate e parlare con il capo?!? No Way!!
Ahahahahahahahahah!! Ma dai??
Sono fuori di testa!
Beh, visto come hanno snaturato le touring con l'introduzione di quello schermo almeno che abbiano messo qualcosa di performante!
Personalmente non saprei cosa farmene del navigatore, ritengo sia l'antitesi del concetto basico del viaggio in moto. Mia personale opinione ovviamente...
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!
HD Morris ha scritto:Beh, visto come hanno snaturato le touring con l'introduzione di quello schermo almeno che abbiano messo qualcosa di performante!
Personalmente non saprei cosa farmene del navigatore, ritengo sia l'antitesi del concetto basico del viaggio in moto. Mia personale opinione ovviamente...
condivido pienamente. Ok la street glide ma almeno che importassero in Italia la versione base senza televisore/navigatore. E costa anche meno!
HD Morris ha scritto:Beh, visto come hanno snaturato le touring con l'introduzione di quello schermo almeno che abbiano messo qualcosa di performante!
Personalmente non saprei cosa farmene del navigatore, ritengo sia l'antitesi del concetto basico del viaggio in moto. Mia personale opinione ovviamente...
condivido pienamente. Ok la street glide ma almeno che importassero in Italia la versione base senza televisore/navigatore. E costa anche meno!
Scusa se non ti piace il televisore come lo chiami tu (a mio avviso utilissimo) ,prendi la Rk e abbandona l'idea della street glide,