Everton ha scritto:Vai tranquillo, cosi anche la mia.
Io mi riferivo al blocco vicino all'acceleratore, sembra più spostato verso l'esterno rispetto a quello dalla parte della frizione....anche sulla tua è cosi?
Re: Consigli gestione peso
Inviato: 24/03/2015, 23:51
da Massimo
Re: Consigli gestione peso
Inviato: 25/03/2015, 10:06
da Schmerz
bello come si muove sopra la moto in base alla velocità con cui prende la curva. far ballare così la moto sotto di se non è mica facile (per me perlomeno che sono praticamente neopatentato...)
Re: R: Consigli gestione peso
Inviato: 25/03/2015, 10:40
da Massimo
Ci vuole pratica è ovvio. L'unico problema se vogliamo è che bisogna mettere in conto qualche caduta. E per caduta intendo sdraiare la moto.
Quando vedi che sposta la moto tutta da un lato e il peso del corpo dall'altro, quella è la tecnica più usata nella pratica delle trial.
Soprattutto a basse velocità se si vuole percorrere una curva chiudendo tutto lo sterzo, a meno di non avere un appoggio tipo pedane eccetera, quello è il sistema da utilizzare.
Spostando il peso della moto da una parte è quello del corpo dalla parte opposta si controbilancia la curva.
Come vedi,la moto va inclinata dalla parte della curva.
Si può arrivare anche a fermarsi in quella posizione.
Il termine usato è " surplace". È una tecnica che viene usata anche in ambito ciclistico. Ma è molto più famosa nel trial.
Consiste nello stare fermi in quella posizione senza mai mettere giù i piedi. Nel caso di una moto con una massa come una Gold Wing o una Electra, il surplace non è così accentuato,anche perché per avere l'effetto migliore bisognerebbe stare in piedi sulle pedane. Cosa che su una moto del genere non risulta comoda o praticabile.
Re: Consigli gestione peso
Inviato: 25/03/2015, 11:02
da Schmerz
e per fare pratica, meglio montare dei paramotore valà
Re: R: Consigli gestione peso
Inviato: 25/03/2015, 11:14
da Massimo
Schmerz ha scritto:e per fare pratica, meglio montare dei paramotore valà
Certo il paramotore si può montare su qualsiasi Harley. Sulle Electra o Road King sono montati di serie per cui la gente è abituata e non ci fa caso.
Se invece lo si vede installato su uno Sportster o un Dyna, il pensiero di molti utenti è quello che la moto sicuramente è di una donna o di un impedito.
Ti posso garantire che la maggior parte delle persone pensa subito a queste cose.
Può piacere o non piacere e fin qui niente di strano.
È un accessorio che ha un fine protettivo ma se uno vuole montando delle pedane aggiuntive diventa anche qualcosa di particolare.
Se uno non si sente sicuro e vuole installarlo non deve dare retta a nessuno se non al proprio istinto.
Re: Consigli gestione peso
Inviato: 25/03/2015, 12:02
da bulldog79
Vero ahahahah
l'altro giorno ne ho visto uno montato su di un breakout e devo dire che non ci sta male... ci farò un pensierino prima o poi