Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Alle prese con le chiavi inglesi
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Caro Luca, ti dimostri un amico gentile , sempre. Grazie del tuo comtributo, ci tenevo alla tua opinione.

In effetti cio' che dici non fa una piega. metti dentro di piu', devi farne uscire di piu'.

Quello che vorrei evitare e' di perdere coppia o spostarla piu' in alto, a me piace la coppia bassa.

Inoltre non volevo una moto troppo rumorosa o palesemente illegale.

Anzi a dire il vero sono contento con la mia moto cosi' com'e', valvola scarico e filtro aria sempre aperte e arricchitori. Francamente non vedo un beneficio nella temperatura, ma la moto risponde subito ed e' sempre pronta. La potenza e' sufficiente, anzi abbondante.
Ho passato i 19mila km oggi e lo scarico consumandosi/bruciacchiandosi lascia un rumore chiaramente piu' alto e borbottante che quando nuova. Cioe' sono contento.
Si, ok, non e' il potato potato o il rombo classico Harley forse ma non mi dispiace.

Solo che so che ci sono 5 forse 7/8 cavalli li' nascosti che si potrebbero utilizzare.... e mi prude da matti non averli! :hahaha:

solo che ripeto, vorrei uno scarico, se proprio devo cambiarlo, che rimanga legale.

In un altro thread mi sembra che nominasti le S&S come buone marmitte per uno stage one.

In Germania avrei trovato queste, che sono legali, da usare CON db killer, mi domando se rappresentano una miglioria rispetto all'originale, o se il vantaggio si ottiene solo togliendo i db killer altrimenti sono identiche all'originale, ossia , non indicate per lo stage1?

http://www.blmotorparts.de/Auspuffanlag ... 3575.html?

Immagine
Immagine
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

Carissimo amico mio...ti ringrazio...di ogni con cuore..
capisco al tuo pensare e ti posso dire...
in genere lo stage nasce male perchè la gente vuole il rumore...
dopodichè deve riprendere la persa coppia..
Tu invece vuoi un rumore legale..ovviamente la coppia la vuoi mantenere ma i cv nascosti ti spingono ad osare..
O sbaglio???
Bene!!!
sei messo meglio degli amici rombanti che aprono o forano le marmitte e fanno danni!!!
lemarmitte che suggerivo e che posti vanno bene se del rumore forte vuoi godere,con lo stage 1 sono l'ideale..

ma.........
o compri quelle e RIFAI IL DB KILLER A DOVERE O...

SE VUOI MANTENERE UN BORBOTTIO LEGALE COME DA ORIGINALE e avere una discreta coppia solo appena impercettibilmente persa (si e no) ma far respirare il motore giusto...beh puoi farlo!!!

Ti suggerisco questa modifica da assemblare e calibrare a puntino in base al tuo stile,che giova al motore,al portafogli come consumi ed alla legalità...OLTRE CHE AVRE LE VERE ORIGINALI TI COSTA MENO DI 600 EURO SICURAMENTE..
purtroppo la spesa è lo scarico però......SEMPRE SUI 300..MA CI FAI ANCHE LA CENTRALINA CON LE ALTRE 300...
dovresti prendere i tuoi o una occasione di secondi scarichi legali...
la modifica all'interno è la gronk,ma con un mitrato con tanti fori piccolissimi che fanno respirare il motore ma spezzano l'onda sonora..su richiesta Pietro la fa ha un rumore identico all'originale..ma costa..
filtro k&n nella scatola forellata ma ad ogni piccolo foro metti una retina metallica che spezza il rumore di aspirazione..(ma non la portata di aria :evil: ) e centralina settata perfettamente con le emissioni di CO a rapporto / sopra la norma in closed loop..quella di Mechano a parer mio è la più completa con 6000000 celle per poter verificare e tarare e ottenere i risultati il più precisi possibile con una spesa comunque appena superiore ad un brutale fueler..
risultato:
5 cv presi che si sentono..distribuiti sull'arco della coppia totale..
coppia bassa identica all'originale ma allungo di 3/500 giri..(basta fare 200 metri in salita e ti accorgi che li fai negli stessi identici secondi di prima)
rumore identico
consumi identici
temperatura + bassa.
è una modifica alla HOG (scusa mi è scappata!! :occhiolino: )...costa.. ma del tutto legale anche a livello uditivo.
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

O tutto o niente.
Personalmente io non ne sarei convinto.
Nel senso che le valvole allo scarico e sul filtro, secondo me, non solo solo dei silenziatori...
CHE BELLO POSSO TORNARE A SCRIVERE!!! SENNO ERA SEMPRE FORBIDDEN DEL CAVOLO!!!!
Dicevi, le valvole sullo scarico asimmetrico e sul filtro hanno un perchè diverso dalla silenziazione....soprattutto quella del filtro...
Domanda: se al minimo la apri col dito, fa più rumore???
Risposta: NO
Allora a che serve?
Il nostro sistema di immissione e di scarico è variabile in funzione dei giri...le saracinesche servono a questo.

Secondo me........


Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da watthd »

vins ha scritto:O tutto o niente.

Personalmente io non ne sarei convinto.
Nel senso che le valvole allo scarico e sul filtro, secondo me, non solo solo dei silenziatori...

Vins-
Invece si vins.. i modelli americani, ne sono sprovvisti!! :ok:
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

watthd ha scritto:
vins ha scritto:O tutto o niente.

Personalmente io non ne sarei convinto.
Nel senso che le valvole allo scarico e sul filtro, secondo me, non solo solo dei silenziatori...

Vins-
Invece si vins.. i modelli americani, ne sono sprovvisti!! :ok:
Ciao Watthd,
le normative antinquinamento sono più restrittive in europa. Noi abbiamo città 'piccole' con strade strette...i nostri motori devono inquinare meno per forza. L'UE lo pretende. Il ricambio di aria in una città europea non puo essere paragonato a quello americano...in america l'aria gira nelle città e nelle vie enormi....
Pensaci.

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
Avatar utente
vins
Messaggi: 2224
Iscritto il: 10/09/2011, 9:48
Modello: fxdc
Località: Marche, San Benedetto del Tronto

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da vins »

Praticamente le saracinesche funzionano come un rudimentare sistema 'stop-start'...perchè al minimo i motori inquinano ugualmente stando fermi...ed allora ai bassi regimi si strozzano di più, qui in europa pero!!!!!!!!!!!!!!!!
Pensateci

Vins-
VIVI E LASCIA VIVERE
Dyna Super Glide - Ducati Monster 600 - MotoGuzzi 175 Lodola '56

Hungry Bikers Custom Club chiedimi l'amicizia quì: http://www.facebook.com/hungrybikers.customclub
luca883cento

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da luca883cento »

Le normative sull'inquinamento quando vengono rifatte ogni anno per l'europa,le fanno in america lo sapevate??...sono le più restrittive al mondo e vengono elette ogni anno..
già negli anni 60 avevano le auto catalitiche e avevano le iniezioni di aria supplementare negli scarichi per diluire gli inquinanti,mentre in italia ed europa si inizia nel '94...
al minimo il rumore non sale perchè l'onda sonora non cambia poichè i giri sono costanti..se porti il motore a 3500 giri e li tieni costanti il rumore ssi aspirazione resta uguale...è la presa di coppia che fa salire il rumore di aspirazione e scarico più coppia chiedi più sale il rumore,anche se nel frangente in cui apri la manetta il rumore spara infatti,ma i giri iniziano a salire lenti al momento..quindi non dipende solo dalla risonanza dei giri il nostro rumore,ma anche dalla richiesta di coppia,infatti la scatola filtro ha 2 funzioni,una sostiene il filtro e lo aiuta ad incanalare aria e due ne riduce il rumore..una valvola nel filtro??è solo per dosare,sia aria che rumore quindi.
watthd
Messaggi: 11688
Iscritto il: 26/09/2012, 12:24
Modello: Harley Davidson Fat Boy 1450
Località: Matino - Softail Fat Boy

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da watthd »

luca883cento ha scritto:Le normative sull'inquinamento quando vengono rifatte ogni anno per l'europa,le fanno in america lo sapevate??...sono le più restrittive al mondo e vengono elette ogni anno..
già negli anni 60 avevano le auto catalitiche e avevano le iniezioni di aria supplementare negli scarichi per diluire gli inquinanti,mentre in italia ed europa si inizia nel '94...
al minimo il rumore non sale perchè l'onda sonora non cambia poichè i giri sono costanti..se porti il motore a 3500 giri e li tieni costanti il rumore ssi aspirazione resta uguale...è la presa di coppia che fa salire il rumore di aspirazione e scarico più coppia chiedi più sale il rumore,anche se nel frangente in cui apri la manetta il rumore spara infatti,ma i giri iniziano a salire lenti al momento..quindi non dipende solo dalla risonanza dei giri il nostro rumore,ma anche dalla richiesta di coppia,infatti la scatola filtro ha 2 funzioni,una sostiene il filtro e lo aiuta ad incanalare aria e due ne riduce il rumore..una valvola nel filtro??è solo per dosare,sia aria che rumore quindi.
Può essere tolta dalle :Censured!: :ok:
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

Il primo anno che avevo la moto, tutta originale, era evidentissimo l'incremento di rumore quando si apriva la valvola del filtro aria. E' un silenziatore, niente di piu'.
Uguale per la valvola allo scarico, come acceleri un po la valvola chiude la marmitta del cil posteriore e tramite il bypass i gas vengono forzati nei 2,5cm di diametro del silenziatore del cil anteriore. Misurato ieri, 2,5cm di diametro per i gas di un 1600cc. Infatti quando la valvola chiusa fa meno rumore di un frullatore e non spinge... sale lenta finche' non si riapre...

La marmitta del cilindro posteriore ha un diametro di 3,2cm invece.
Di conseguenza la sezione (misurando l'area) lascia passare circa un 60% in piu'. Questo lo dico Vins per riallacciarmi all' idea discussa in precedenza di utilizzare due scarichi posteriori per avere un incremento totale dell'area/sezione del 24% (calcolando entrambi gli scarichi...)
Immagine
Avatar utente
ghira75
Messaggi: 1746
Iscritto il: 20/03/2012, 22:22
Modello: Dyna SuperGlide Custom
Località: Dyna_SuperGlide Custom

Re: Dyna: Stage I. Come vi siete mossi voi?

Messaggio da ghira75 »

luca883cento ha scritto:Carissimo amico mio...ti ringrazio...di ogni con cuore..
capisco al tuo pensare e ti posso dire...
in genere lo stage nasce male perchè la gente vuole il rumore...
dopodichè deve riprendere la persa coppia..
Tu invece vuoi un rumore legale..ovviamente la coppia la vuoi mantenere ma i cv nascosti ti spingono ad osare..
O sbaglio???
Bene!!!
sei messo meglio degli amici rombanti che aprono o forano le marmitte e fanno danni!!!
lemarmitte che suggerivo e che posti vanno bene se del rumore forte vuoi godere,con lo stage 1 sono l'ideale..

ma.........
o compri quelle e RIFAI IL DB KILLER A DOVERE O...

SE VUOI MANTENERE UN BORBOTTIO LEGALE COME DA ORIGINALE e avere una discreta coppia solo appena impercettibilmente persa (si e no) ma far respirare il motore giusto...beh puoi farlo!!!

Ti suggerisco questa modifica da assemblare e calibrare a puntino in base al tuo stile,che giova al motore,al portafogli come consumi ed alla legalità...OLTRE CHE AVRE LE VERE ORIGINALI TI COSTA MENO DI 600 EURO SICURAMENTE..
purtroppo la spesa è lo scarico però......SEMPRE SUI 300..MA CI FAI ANCHE LA CENTRALINA CON LE ALTRE 300...
dovresti prendere i tuoi o una occasione di secondi scarichi legali...
la modifica all'interno è la gronk,ma con un mitrato con tanti fori piccolissimi che fanno respirare il motore ma spezzano l'onda sonora..su richiesta Pietro la fa ha un rumore identico all'originale..ma costa..
filtro k&n nella scatola forellata ma ad ogni piccolo foro metti una retina metallica che spezza il rumore di aspirazione..(ma non la portata di aria :evil: ) e centralina settata perfettamente con le emissioni di CO a rapporto / sopra la norma in closed loop..quella di Mechano a parer mio è la più completa con 6000000 celle per poter verificare e tarare e ottenere i risultati il più precisi possibile con una spesa comunque appena superiore ad un brutale fueler..
risultato:
5 cv presi che si sentono..distribuiti sull'arco della coppia totale..
coppia bassa identica all'originale ma allungo di 3/500 giri..(basta fare 200 metri in salita e ti accorgi che li fai negli stessi identici secondi di prima)
rumore identico
consumi identici
temperatura + bassa.
è una modifica alla HOG (scusa mi è scappata!! :occhiolino: )...costa.. ma del tutto legale anche a livello uditivo.
In effetti ci avevo pensato, una marmitta originale, modificata gronk da Pietro ma con tubi mitrati di diametro simili all'originale. Ho visto foto di quelle che fa lui e sono belle con sti due tubazzi larghi e sono convinto che il suono sia fantastico.... ma anche parecchio rumoroso...
Immagine
Rispondi