Pagina 5 di 20
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 28/09/2021, 16:33
da Silvaticus
Massimo ha scritto: ↑28/09/2021, 11:47
Senza andare troppo lontano, ci si preoccupa dell'acquisto delle Indian perché non c'è una copertura di assistenza pari a quella HD e vogliamo non preoccuparci di una cinesata?
Anche la Royal Enfield ha una buona copertura di assistenza su Milano.
Quando si spendono dei soldi per una moto pur pochi che siano, sono cmq sempre un piccolo investimento.
Una Honda, una Royal Enfield nel momento in cui si decide di venderla, hanno il loro specifico mercato.
Una cinesata chi se la piglia?..
Beninteso che i cinesi sanno bene come copiare.
In campo musicale i cinesi sono tra i principali produttori di chitarre fake, ovvero, chitarre in tutto e per tutto identiche alle famose Fender o Gibson vendute con logo, numero di serie, garanzia e custodia del tutto identici agli originali.
È un po' come la storia degli orologi.
Ma finché si tratta di acquistare una copia per 200 euro, uno li può anche buttare, ma salire su una moto andando a fidarsi di un costruttore sconosciuto cinese è un'altra storia.
Lì si rischia di farsi male molto male.....
Ciao Massimo,
mi rendo conto che il problema manutenzione potrebbe esserci, mi sorge anche spontanea una domanda... posso capire i pezzi di ricambio o cose del genere, ma un motore (e parlo da ignorante in materia) non resta sempre un motore?
Voglio dire può davvero succedere che un meccanico non sappia dove mettere le mani vedendo una moto cinese?
Il discorso vendita non mi interessa perchè qualsiasi sarà l'acquisto che andrò a fare non credo di rivenderla.. al massimo resterà nel box e sarà utilizzata come mezzo di fortuna e per far pratica alla prole, se deciderà di provare le due ruote
Penso però che c'è stato un momento nel passato in cui le honda o le suzuki o le yamaha e tutte le altre moto siano sbarcate sul mercato italiano per la prima volta.... anche in quel caso era motori che i meccanici italiani non avevano mai visto e sui quali non sapevano mettere le mani... ma oggi c'è internet, c'è youtube, ci sono forum internazionali...
Non dico che comprerò una Benda... ma non voglio neanche escluderla solo perchè è cinese.
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 28/09/2021, 16:55
da 883Low
Silvaticus ha scritto: ↑28/09/2021, 16:33
Penso però che c'è stato un momento nel passato in cui le honda o le suzuki o le yamaha e tutte le altre moto siano sbarcate sul mercato italiano per la prima volta.... anche in quel caso era motori che i meccanici italiani non avevano mai visto e sui quali non sapevano mettere le mani... ma oggi c'è internet, c'è youtube, ci sono forum internazionali...
erano motori diversi: erano meccanicamente più semplici, non c'era di mezzo l'elettronica ed inoltre vari componenti (ad esempio i carburatori) erano compatibili tra più marche. questo rendeva più facile l'intervento di un meccanico generico.
un guasto poteva essere identificato e riparato facilmente.
oggi ci sono di mezzo elettronica, componenti dedicati, garanzie delle case. questo rendo più scomodo mettere le mani su un motore, soprattutto se la rete di assistenza non è diffusa.
ed un meccanico generico probabilmente non ha voglia di andare a tentativi su un motore sconosciuto.
con il rischio di prendersi la responsabilità per eventuali danni, dato che al giorno d'oggi si va per cause legali per qualsiasi sciocchezza.
essendo l'unica moto, anche secondo me è meglio orientarsi su modelli più diffusi.
oppure attendere di vedere come si svilupperà la rete di assistenza di benda. magari potrebbe arrivare qualcosa anche nella tua zona, che renderebbe tutto più pratico. magari sarà una moto affidabilissima e di successo. chi può dirlo?
se fosse una seconda moto, uno sfizio del momento, allora il rischio potrebbe anche starci. male che vada rimane ferma in attesa della riparazione.
PS: non contare troppo sull'idea di tenere la moto per sempre, il futuro non è mai prevedibile...
probabilmente quando a suo tempo comprasti l'HD pensavi di tenerla un po' più a lungo.
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 28/09/2021, 17:23
da Silvaticus
883Low ha scritto: ↑28/09/2021, 16:55
Silvaticus ha scritto: ↑28/09/2021, 16:33
Penso però che c'è stato un momento nel passato in cui le honda o le suzuki o le yamaha e tutte le altre moto siano sbarcate sul mercato italiano per la prima volta.... anche in quel caso era motori che i meccanici italiani non avevano mai visto e sui quali non sapevano mettere le mani... ma oggi c'è internet, c'è youtube, ci sono forum internazionali...
erano motori diversi: erano meccanicamente più semplici, non c'era di mezzo l'elettronica ed inoltre vari componenti (ad esempio i carburatori) erano compatibili tra più marche. questo rendeva più facile l'intervento di un meccanico generico.
un guasto poteva essere identificato e riparato facilmente.
oggi ci sono di mezzo elettronica, componenti dedicati, garanzie delle case. questo rendo più scomodo mettere le mani su un motore, soprattutto se la rete di assistenza non è diffusa.
ed un meccanico generico probabilmente non ha voglia di andare a tentativi su un motore sconosciuto.
con il rischio di prendersi la responsabilità per eventuali danni, dato che al giorno d'oggi si va per cause legali per qualsiasi sciocchezza.
essendo l'unica moto, anche secondo me è meglio orientarsi su modelli più diffusi.
oppure attendere di vedere come si svilupperà la rete di assistenza di benda. magari potrebbe arrivare qualcosa anche nella tua zona, che renderebbe tutto più pratico. magari sarà una moto affidabilissima e di successo. chi può dirlo?
se fosse una seconda moto, uno sfizio del momento, allora il rischio potrebbe anche starci. male che vada rimane ferma in attesa della riparazione.
PS: non contare troppo sull'idea di tenere la moto per sempre, il futuro non è mai prevedibile...
probabilmente quando a suo tempo comprasti l'HD pensavi di tenerla un po' più a lungo.
Ciao Low,
il distrubutore è a Rovato e in fondo non è poi così distante da casa (credo siano una 80km)... capisco che oggi ci sia più elettronica di mezzo, ma spero anche che ci siano giovani meccanici in continuo aggiornamento

(o almeno lo spero)
Per quanto riguarda il di tenerla per sempre posso assicurarti che la moto che prenderò per questo periodo, qualunque sia, resterà poi nel box per sempre.... è già previsto in un futuro lontano di prendere una moto da touring seria (mia moglie già sogna una ultra limited)...
La sportglide era la moto definitiva, ma poi la famiglia, le spese e gli impegni mi hanno portato a venderla... avrei potuto tenerla e fare il figo di tanto in tanto... ma non sono un magnate dell'alta finanza... non posso permettermi una maserati per fare la spesa e non posso permettermi una Harley Davidson per andare a lavoro.... viaggi non ne sono previsti (in moto) per un bel pò di tempo
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 28/09/2021, 18:00
da Sedicesima Grifo
Premesso che giustamente uno sceglie quel che gli pare, c'è una differenza tra le giapponesi citare e questa: quelle ricalcavano uno stile, normalmente. La V-Max Yamaha, ad esempio e per andare su un modello top, è la V-Max, non la copia di altro. La Virago è la Virago. Sono nel genere ma non replicano nulla.
Questa è una copia bella e buona e, personalmente, tendo a gioire nel vedere fallire chi copia il lavoro altrui, per usare poi i soldi incassati per svilupparsi e mettere magari fuori gioco aziende serie che investono in design e ricerca senza essere emanazioni dello Stato.
Ne va della sopravvivenza del mondo in cui viviamo. Sembra esagerato ma le nostre scelte determinano il nostro futuro.
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 29/09/2021, 13:48
da Sedicesima Grifo
Qui ci mettono pure il logo tarocco ma quella gente non deve avere un futuro.
La Cina ha già di suo enormi potenzialità nella ricerca. Aiutarli ad ammazzarci potrebbe non essere la scelta migliore.
https://www.lanazione.it/cronaca/video/ ... -1.6856071
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 29/09/2021, 15:17
da 883Low
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑28/09/2021, 18:00
Premesso che giustamente uno sceglie quel che gli pare, c'è una differenza tra le giapponesi citare e questa: quelle ricalcavano uno stile, normalmente. La V-Max Yamaha, ad esempio e per andare su un modello top, è la V-Max, non la copia di altro. La Virago è la Virago. Sono nel genere ma non replicano nulla.
Questa è una copia bella e buona e, personalmente, tendo a gioire nel vedere fallire chi copia il lavoro altrui, per usare poi i soldi incassati per svilupparsi e mettere magari fuori gioco aziende serie che investono in design e ricerca senza essere emanazioni dello Stato.
Ne va della sopravvivenza del mondo in cui viviamo. Sembra esagerato ma le nostre scelte determinano il nostro futuro.
beh dai, la benda non è una copia bella e buona della sportster, non esageriamo.
alcuni elementi estetici possono richiamarla (ad esempio il flitro dell'aria ovale, oppure i fianchetti), ma la cosa si ferma lì.
a grandi linee le custom si assomigliano tutte, i dettami estetici per definirle tali sono sempre quelli.
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 30/09/2021, 12:56
da Massimo
Da quello che ho visto i dealers Benda, sono praticamente tutti in Spagna.
Sulla mappa mostrata dal sito non ne esiste uno in Italia.
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 30/09/2021, 14:11
da Silvaticus
Massimo ha scritto: ↑30/09/2021, 12:56
Da quello che ho visto i dealers Benda, sono praticamente tutti in Spagna.
Sulla mappa mostrata dal sito non ne esiste uno in Italia.
ciao Massimo,
ZEROTRENTA GARAGE SRL è l'importatore ufficiale BENDA per l'italia, al momento unico e solo distributore.
dal sito si può addirittura preordinare la moto... e immagino che qualcuno l'ho abbia fatto visto che almeno per informazioni recuperate in giro di vendite ce ne sono state... non riuscirei di certo a comprare una moto così, fosse anche la più popolare al mondo, conosciuta e con assistenza in ogni dove.
Come ci siamo detti, un pò mi intriga, quindi approfondirò. del resto rovato è a 50 minuti di macchina da casa. Provare non costa nulla... se riesco magari faccio un pò di foto e qualche video
Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 30/09/2021, 14:42
da 883Low
ottima idea!
magari se lo fai sapere in anticipo faccio un salto pure io

Re: BENDA BD300 VS ROYAL ENFIELD Meteor 350
Inviato: 30/09/2021, 14:43
da Massimo
Silvaticus ha scritto: ↑30/09/2021, 14:11
Massimo ha scritto: ↑30/09/2021, 12:56
Da quello che ho visto i dealers Benda, sono praticamente tutti in Spagna.
Sulla mappa mostrata dal sito non ne esiste uno in Italia.
ciao Massimo,
ZEROTRENTA GARAGE SRL è l'importatore ufficiale BENDA per l'italia, al momento unico e solo distributore.
dal sito si può addirittura preordinare la moto... e immagino che qualcuno l'ho abbia fatto visto che almeno per informazioni recuperate in giro di vendite ce ne sono state... non riuscirei di certo a comprare una moto così, fosse anche la più popolare al mondo, conosciuta e con assistenza in ogni dove.
Come ci siamo detti, un pò mi intriga, quindi approfondirò. del resto rovato è a 50 minuti di macchina da casa. Provare non costa nulla... se riesco magari faccio un pò di foto e qualche video
Ciao, si, se riesci sarebbe molto interessante avere un punto di vista personale su queste moto.
Stamattina giravo sul sito e a parte la 125 piuttosto bruttina, c'è la futuristica 700 quattro cilindri e poi la Fox che sarebbe la 300.