Pagina 5 di 6
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:10
da Lone Wolf
Anche io sono assolutamente immune dal fascino delle destinazioni esotiche alla ricerca di se stessi.
Soprattutto se devo andare a cercare me stesso in paesi poveri o sporchi.
Il turismo del dramma non mi interessa.
E devo riconoscere come mio limite il non sapermi affezionare alle culture extra europee.
Finché c'è da studiarle qui da casa tutto bene, ma prendere ed andare dall'altra parte del mondo per vedere povertà o per appoggiare le chiappe su una spiaggia tropicale non fa per me.
Poi ci mettiamo che non amo l'aereo.
Non ne ho paura e per lavoro ne usavo spesso....semplicemente mi rompo le scatole da morire in volo....
L'idea di fare un intercontinentale da 12 ore non mi entusiasma.
Per quanto riguarda la ricerca di se stessi delego qualcuno che deve andare.....Erika, se vai l'anno prossimo per favore cercami, se mi trovi fammi sapere grazie.....

Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:10
da Sedicesima Grifo
Thom ha scritto: ↑17/04/2021, 15:01
... più o meno tutti abbiamo "incontrato" qualche entusiasta di quel mondo, Ravi Shankar compreso, era parte del pacchetto...
ma, proprio, non mi si confà. Mio limite, sicuramente.
Mia moglie ci va/andava per lavoro, assistente di volo, ma, e su questo siamo simili, nn ne subisce, minimamente, il fascino.... Pur avendo amici che, da quella parte del mondo arrivano...
Quanti ne avrà visti, allora, andare in India per vivere di nulla, meditazione e pasti frugali per sentirsi uniti al trascendente.
Viaggiando in prima classe.
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:20
da Massimo
Lone Wolf ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Anche io sono assolutamente immune dal fascino delle destinazioni esotiche alla ricerca di se stessi.
Soprattutto se devo andare a cercare me stesso in paesi poveri o sporchi.
Il turismo del dramma non mi interessa.
E devo riconoscere come mio limite il non sapermi affezionare alle culture extra europee.
Finché c'è da studiarle qui da casa tutto bene, ma prendere ed andare dall'altra parte del mondo per vedere povertà o per appoggiare le chiappe su una spiaggia tropicale non fa per me.
Poi ci mettiamo che non amo l'aereo.
Non ne ho paura e per lavoro ne usavo spesso....semplicemente mi rompo le scatole da morire in volo....
L'idea di fare un intercontinentale da 12 ore non mi entusiasma.
Per quanto riguarda la ricerca di se stessi delego qualcuno che deve andare.....Erika, se vai l'anno prossimo per favore cercami, se mi trovi fammi sapere grazie.....
Ahahahah!!
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:21
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Thom ha scritto: ↑17/04/2021, 15:01
... più o meno tutti abbiamo "incontrato" qualche entusiasta di quel mondo, Ravi Shankar compreso, era parte del pacchetto...
ma, proprio, non mi si confà. Mio limite, sicuramente.
Mia moglie ci va/andava per lavoro, assistente di volo, ma, e su questo siamo simili, nn ne subisce, minimamente, il fascino.... Pur avendo amici che, da quella parte del mondo arrivano...
Quanti ne avrà visti, allora, andare in India per vivere di nulla, meditazione e pasti frugali per sentirsi uniti al trascendente.
Viaggiando in prima classe.
Che è una cosa pazzesca hahahah!!
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:26
da Sedicesima Grifo
Lone Wolf ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Anche io sono assolutamente immune dal fascino delle destinazioni esotiche alla ricerca di se stessi.
Soprattutto se devo andare a cercare me stesso in paesi poveri o sporchi.
Il turismo del dramma non mi interessa.
E devo riconoscere come mio limite il non sapermi affezionare alle culture extra europee.
Finché c'è da studiarle qui da casa tutto bene, ma prendere ed andare dall'altra parte del mondo per vedere povertà o per appoggiare le chiappe su una spiaggia tropicale non fa per me.
Poi ci mettiamo che non amo l'aereo.
Non ne ho paura e per lavoro ne usavo spesso....semplicemente mi rompo le scatole da morire in volo....
L'idea di fare un intercontinentale da 12 ore non mi entusiasma.
Per quanto riguarda la ricerca di se stessi delego qualcuno che deve andare.....Erika, se vai l'anno prossimo per favore cercami, se mi trovi fammi sapere grazie.....
Per quanto mi riguarda non subisco il fascino tanto per fare l’esotico ma, per una meta, cerco l’aspetto culturale o naturalistico.
Ho viaggiato abbastanza per turismo e moltissimo per lavoro e, anche nei viaggi di lavoro, mi sono sempre ritagliato spazi per visite a luoghi di interesse. Quasi sempre. Proprio parlando di viaggi di lavoro, in India, ad esempio, sono andato in giornata al Taj Mahal. Da Nuova Dehli. In Kuwait ho visitato il museo della guerra e quello dei mezzi militari, a Singapore il parco botanico, a Hong Kong ho preso il trenino per salire sul cucuzzolo della montagna, in Libano sono andato a Byblos (che dicono essere la città ancora esistente più antica del mondo. Vero o meno, le rovine più recenti sono quelle Romane) e a vedere delle grotte con fiume sotterraneo nei pressi di Beirut. Ovviamente a Mosca la Piazza Rossa. A Pechino non sono mai riuscito a visitare la Città Proibita o, comunque in Cina, la Grande Muraglia. Eppure sono andato undici volte e ho visto buona parte del Paese.
A Dubai...ehm...la pista di sci al coperto e il Burji Khalifa. A Istanbul Santa Sofia.
A Salonicco ho attraversato le montagne per visitare località vicine, a Budpest qualche museo. A Riyadh beh...si fa quel che si può...il grattacielo con la sferona sopra. Poi altre cose in altri luoghi che, al momento non rammento.
No, non è vero. Lì mi sono superato: a Porto ho fatto il tour delle cantine di Porto sul Douro per assaggiarne i diversi tipi.
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:27
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:21
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Thom ha scritto: ↑17/04/2021, 15:01
... più o meno tutti abbiamo "incontrato" qualche entusiasta di quel mondo, Ravi Shankar compreso, era parte del pacchetto...
ma, proprio, non mi si confà. Mio limite, sicuramente.
Mia moglie ci va/andava per lavoro, assistente di volo, ma, e su questo siamo simili, nn ne subisce, minimamente, il fascino.... Pur avendo amici che, da quella parte del mondo arrivano...
Quanti ne avrà visti, allora, andare in India per vivere di nulla, meditazione e pasti frugali per sentirsi uniti al trascendente.
Viaggiando in prima classe.
Che è una cosa pazzesca hahahah!!
In prima io mai. In business diverse volte e una in particolare, da Milano a San Paolo, vicino alla figlia di Guglielmo Marconi, Elettra.
Sia chiaro: per lavoro. Se pago io anche sull’ala.
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:32
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:26
Lone Wolf ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Anche io sono assolutamente immune dal fascino delle destinazioni esotiche alla ricerca di se stessi.
Soprattutto se devo andare a cercare me stesso in paesi poveri o sporchi.
Il turismo del dramma non mi interessa.
E devo riconoscere come mio limite il non sapermi affezionare alle culture extra europee.
Finché c'è da studiarle qui da casa tutto bene, ma prendere ed andare dall'altra parte del mondo per vedere povertà o per appoggiare le chiappe su una spiaggia tropicale non fa per me.
Poi ci mettiamo che non amo l'aereo.
Non ne ho paura e per lavoro ne usavo spesso....semplicemente mi rompo le scatole da morire in volo....
L'idea di fare un intercontinentale da 12 ore non mi entusiasma.
Per quanto riguarda la ricerca di se stessi delego qualcuno che deve andare.....Erika, se vai l'anno prossimo per favore cercami, se mi trovi fammi sapere grazie.....
Per quanto mi riguarda non subisco il fascino tanto per fare l’esotico ma, per una meta, cerco l’aspetto culturale o naturalistico.
Ho viaggiato abbastanza per turismo e moltissimo per lavoro e, anche nei viaggi di lavoro, mi sono sempre ritagliato spazi per visite a luoghi di interesse. Quasi sempre. Proprio parlando di viaggi di lavoro, in India, ad esempio, sono andato in giornata al Taj Mahal. Da Nuova Dehli. In Kuwait ho visitato il museo della guerra e quello dei mezzi militari, a Singapore il parco botanico, a Hong Kong ho preso il trenino per salire sul cucuzzolo della montagna, in Libano sono andato a Byblos (che dicono essere la città ancora esistente più antica del mondo. Vero o meno, le rovine più recenti sono quelle Romane) e a vedere delle grotte con fiume sotterraneo nei pressi di Beirut. Ovviamente a Mosca la Piazza Rossa. A Pechino non sono mai riuscito a visitare la Città Proibita o, comunque in Cina, la Grande Muraglia. Eppure sono andato undici volte e ho visto buona parte del Paese.
A Dubai...ehm...la pista di sci al coperto e il Burji Khalifa. A Istanbul Santa Sofia.
A Salonicco ho attraversato le montagne per visitare località vicine, a Budpest qualche museo. A Riyadh beh...si fa quel che si può...il grattacielo con la sferona sopra. Poi altre cose in altri luoghi che, al momento non rammento.
Azz Grifo! Di tutte le nazioni e città che hai nominato condivido con te soltanto Budapest.....
Tu sei un uomo di mondo, io posso considerarmi un uomo da marciapiede ahahahah!!
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 15:44
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:32
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:26
Lone Wolf ha scritto: ↑17/04/2021, 15:10
Anche io sono assolutamente immune dal fascino delle destinazioni esotiche alla ricerca di se stessi.
Soprattutto se devo andare a cercare me stesso in paesi poveri o sporchi.
Il turismo del dramma non mi interessa.
E devo riconoscere come mio limite il non sapermi affezionare alle culture extra europee.
Finché c'è da studiarle qui da casa tutto bene, ma prendere ed andare dall'altra parte del mondo per vedere povertà o per appoggiare le chiappe su una spiaggia tropicale non fa per me.
Poi ci mettiamo che non amo l'aereo.
Non ne ho paura e per lavoro ne usavo spesso....semplicemente mi rompo le scatole da morire in volo....
L'idea di fare un intercontinentale da 12 ore non mi entusiasma.
Per quanto riguarda la ricerca di se stessi delego qualcuno che deve andare.....Erika, se vai l'anno prossimo per favore cercami, se mi trovi fammi sapere grazie.....
Per quanto mi riguarda non subisco il fascino tanto per fare l’esotico ma, per una meta, cerco l’aspetto culturale o naturalistico.
Ho viaggiato abbastanza per turismo e moltissimo per lavoro e, anche nei viaggi di lavoro, mi sono sempre ritagliato spazi per visite a luoghi di interesse. Quasi sempre. Proprio parlando di viaggi di lavoro, in India, ad esempio, sono andato in giornata al Taj Mahal. Da Nuova Dehli. In Kuwait ho visitato il museo della guerra e quello dei mezzi militari, a Singapore il parco botanico, a Hong Kong ho preso il trenino per salire sul cucuzzolo della montagna, in Libano sono andato a Byblos (che dicono essere la città ancora esistente più antica del mondo. Vero o meno, le rovine più recenti sono quelle Romane) e a vedere delle grotte con fiume sotterraneo nei pressi di Beirut. Ovviamente a Mosca la Piazza Rossa. A Pechino non sono mai riuscito a visitare la Città Proibita o, comunque in Cina, la Grande Muraglia. Eppure sono andato undici volte e ho visto buona parte del Paese.
A Dubai...ehm...la pista di sci al coperto e il Burji Khalifa. A Istanbul Santa Sofia.
A Salonicco ho attraversato le montagne per visitare località vicine, a Budpest qualche museo. A Riyadh beh...si fa quel che si può...il grattacielo con la sferona sopra. Poi altre cose in altri luoghi che, al momento non rammento.
Azz Grifo! Di tutte le nazioni e città che hai nominato condivido con te soltanto Budapest.....
Tu sei un uomo di mondo, io posso considerarmi un uomo da marciapiede ahahahah!!
È stato il bello del mio lavoro precedente. Ho messo tra l’altro credo un terzo delle città che ho visto. Ma qui ho scritto il bello, poi ci sono le cose difficili: dormire su una panchina della stazione a Pechino facendo attenzione agli annunci solo in cinese (per guardare il tabellone nel mezzo secondo che restava con l’inglese), fare un Milano/Pechino/Shenyang/Pechino/Milano in tre giorni incluso sette ore di treno in piedi perchè le poltrone erano occupate e a terra era pieno di scarafaggi. Oppure le decine di topi alla stazione di Ludhiana in India e, all’arrivo del pranzo (una brodaglia) dire di avere già mangiato. Anche essere a Caracas poco prima di una rivolta contro Chavez, rivolta che era nell’aria, non è stato male. Le notti in aeroporto per scioperi o ritardi, le migliaia di km in auto in pochi giorni, i cinque voli in due giorni, l’aereo che ha fatto un atterraggio di emergenza con noi in posizione di impatto, i 70 voli e 40 viaggi in auto in un anno.
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 16:00
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:44
Massimo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:32
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/04/2021, 15:26
Per quanto mi riguarda non subisco il fascino tanto per fare l’esotico ma, per una meta, cerco l’aspetto culturale o naturalistico.
Ho viaggiato abbastanza per turismo e moltissimo per lavoro e, anche nei viaggi di lavoro, mi sono sempre ritagliato spazi per visite a luoghi di interesse. Quasi sempre. Proprio parlando di viaggi di lavoro, in India, ad esempio, sono andato in giornata al Taj Mahal. Da Nuova Dehli. In Kuwait ho visitato il museo della guerra e quello dei mezzi militari, a Singapore il parco botanico, a Hong Kong ho preso il trenino per salire sul cucuzzolo della montagna, in Libano sono andato a Byblos (che dicono essere la città ancora esistente più antica del mondo. Vero o meno, le rovine più recenti sono quelle Romane) e a vedere delle grotte con fiume sotterraneo nei pressi di Beirut. Ovviamente a Mosca la Piazza Rossa. A Pechino non sono mai riuscito a visitare la Città Proibita o, comunque in Cina, la Grande Muraglia. Eppure sono andato undici volte e ho visto buona parte del Paese.
A Dubai...ehm...la pista di sci al coperto e il Burji Khalifa. A Istanbul Santa Sofia.
A Salonicco ho attraversato le montagne per visitare località vicine, a Budpest qualche museo. A Riyadh beh...si fa quel che si può...il grattacielo con la sferona sopra. Poi altre cose in altri luoghi che, al momento non rammento.
Azz Grifo! Di tutte le nazioni e città che hai nominato condivido con te soltanto Budapest.....
Tu sei un uomo di mondo, io posso considerarmi un uomo da marciapiede ahahahah!!
È stato il bello del mio lavoro precedente. Ho messo tra l’altro credo un terzo delle città che ho visto. Ma qui ho scritto il bello, poi ci sono le cose difficili: dormire su una panchina della stazione a Pechino facendo attenzione agli annunci solo in cinese (per guardare il tabellone nel mezzo secondo che restava con l’inglese), fare un Milano/Pechino/Shenyang/Pechino/Milano in tre giorni incluso sette ore di treno in piedi perchè le poltrone erano occupate e a terra era pieno di scarafaggi. Oppure le decine di topi alla stazione di Ludhiana in India e, all’arrivo del pranzo (una brodaglia) dire di avere già mangiato. Anche essere a Caracas poco prima di una rivolta contro Chavez, rivolta che era nell’aria, non è stato male. Le notti in aeroporto per scioperi o ritardi, le migliaia di km in auto in pochi giorni, i cinque voli in due giorni, l’aereo che ha fatto un atterraggio di emergenza con noi in posizione di impatto, i 70 voli e 40 viaggi in auto in un anno.
Beh, è sicuramente un bagaglio d'esperienza che non ti ha annoiato per niente e per come sono fatto io, centomila volte un lavoro del genere, che stare dietro una scrivania da impiegato.
Ovviamente se non si hanno particolari impegni familiari.
Stress a parte, credo ti abbia arricchito notevolmente a livello d'esperienza.
Re: Proiettili......
Inviato: 17/04/2021, 16:11
da Sedicesima Grifo
È stato bellissimo. Me lo ero scelto. Così come ho scelto questo.
Ecco, posso dire di aver sempre avuto la fortuna e la volontà di svolgere il lavoro desiderato.
Ogni cosa ha un tempo. Magari un giorno mi piacerà cambiare ma, dovesse essere, cambierei solo per qualcosa che mi soddisfacesse più di ciò che faccio ora sotto tutti i profili.