Pagina 5 di 6

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 12:57
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 12:45 Ad avere avuto qualche milione avrei comprato la Stratocaster Black di Gilmour. Ma mi mancavano quei due spiccioli...


Azz! Perché hanno messo in vendita la sua originale? Mi sa che sono a corto di notizie..

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 13:02
da Sedicesima Grifo
Per beneficenza ha venduto tutte le chitarre pochi mesi fa. La Black usata a Pompei decenni fa ha battuto tutti i record per una chitarra. Io stesso ne parlo con rispetto.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 13:18
da Massimo
Allora ora che posso, metto qualche foto.

Immagine

In questa vediamo un giovane Eddie, con l'immancabile sigaretta messa dove tanti l'hanno messa prima di lui. Tra le corde della paletta.
Quando te la dimentichi, consumandosi ti brucia il legno al di sotto (cosa per cui il sottoscritto inorridisce al sol pensiero!)

Immagine

In quest'altra foto vediamo la replica della sua chitarra in versione signature, con la riproduzione delle bruciature sulla paletta..

Un breve cenno sulla sua chitarra.

Eddie l'aveva autocostruita utilizzando parti di altre chitarre. Una sorta di assemblaggio con un solo pickup al ponte, un humbucker.
Il tutto per pochi dollari.
(Chissà perché partono tutti così.... Con chitarre da pochi dollari poi diventano strafamosi.
La mia povera mamma pace all'anima che da bambino inconsapevolmente mi aveva comprato per prima elettrica una Gibson les Paul usata, se l'avesse saputo magari mi avrebbe preso un ukulele da cinquantamila lire ahahahh!)

Immagine

Immagine

In queste foto sopra vediamo due modelli della serie RELIC che ripropongono fedelmente due versioni anni 50 e 60.
Alcune sono talmente fedeli che soltanto un occhio esperto e attento può capirlo.
In tutta onestà non mi sono mai piaciute e di Fender ne ho avute parecchie, ma questo tipo di chitarre puntualmente finivano in mano al ganassa di turno, che te la voleva spacciare per acquistata negli anni 60 e pagata una fortuna.....
La chitarra deve invecchiare con il proprietario.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 13:26
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 13:02 Per beneficenza ha venduto tutte le chitarre pochi mesi fa. La Black usata a Pompei decenni fa ha battuto tutti i record per una chitarra. Io stesso ne parlo con rispetto.

Perché a quanto è stata venduta? Mi sono proprio perso la notizia.

Immagine

Da bambino al cinema dell'oratorio avevano proiettato il Live at Pompeii. Avevamo un Don all'avanguardia.
Mi ricordo che ero rimasto rapito dall'uso che faceva Gilmour dello slide.
Lo si vede e sente bene nel brano A saucerful of secrets.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 13:44
da stein
Belle storie queste.
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 13:18 La chitarra deve invecchiare con il proprietario.
Esattamente come la moto.
Ne sono assolutamente fautore.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 15:03
da Palmambrogio
stein ha scritto: 25/10/2019, 13:44 Belle storie queste.
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 13:18 La chitarra deve invecchiare con il proprietario.
Esattamente come la moto.
Ne sono assolutamente fautore.

Assolutamente d'accordo con tutto quello che avete scritto anche se di chitarre purtroppo non ne capisco granché..
:nonso:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 15:10
da Palmambrogio
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 13:26
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 13:02 Per beneficenza ha venduto tutte le chitarre pochi mesi fa. La Black usata a Pompei decenni fa ha battuto tutti i record per una chitarra. Io stesso ne parlo con rispetto.

Perché a quanto è stata venduta? Mi sono proprio perso la notizia.

Immagine

Da bambino al cinema dell'oratorio avevano proiettato il Live at Pompeii. Avevamo un Don all'avanguardia.
Mi ricordo che ero rimasto rapito dall'uso che faceva Gilmour dello slide.
Lo si vede e sente bene nel brano A saucerful of secrets.


Perbacco come non ricordare questo famoso film proiettato nelle sale cinematografiche nella metà degli anni settanta.
Io l'ho visto al cinematografo ma non mi ricordo esattamente il periodo.
In quegli anni ero un po' come si dice balengo e allora, non tenevo molto conto di date e cose di questo genere. :nonso:

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 15:29
da Palmambrogio
Non sapevo mica di questa cosa delle chitarre vendute nuove ma con l'aspetto come fossero vecchie!
Ho sempre saputo che quando si compra una chitarra quando è nuova è proprio il suo bello il fatto che sia nuova.
Non capisco perché comprarla tutta rovinata con la verniciatura addirittura staccata..
Ma le bruciature di sigaretta sono la parte più incredibile della storia.
C'è chi spende soldi per farsele fare?
Si fanno spegnere le sigarette sulla chitarra? Ma la gente è proprio matta...
Mi sembra molto azzeccato il paragone con una motocicletta Harley Davidson perché vi immaginate voi se decidessero di mettere in produzione una motocicletta sempre ad iniezione, ma con un finto carburatore e con tutta la carrozzeria rovinata e mezza sverniciata?
Una motocicletta con i segni del tempo e dell'usura ma con sul contachilometri zero chilometri!
Sono quasi certo sono che andrebbe a ruba!

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 16:55
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 13:26
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 13:02 Per beneficenza ha venduto tutte le chitarre pochi mesi fa. La Black usata a Pompei decenni fa ha battuto tutti i record per una chitarra. Io stesso ne parlo con rispetto.

Perché a quanto è stata venduta? Mi sono proprio perso la notizia.

Immagine

Da bambino al cinema dell'oratorio avevano proiettato il Live at Pompeii. Avevamo un Don all'avanguardia.
Mi ricordo che ero rimasto rapito dall'uso che faceva Gilmour dello slide.
Lo si vede e sente bene nel brano A saucerful of secrets.
Sei seduto? Seduto comodo?

Dollari 3.300.000.

Re: Il buon vecchio Eddie..

Inviato: 25/10/2019, 19:49
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 16:55
Massimo ha scritto: 25/10/2019, 13:26
Sedicesima Grifo ha scritto: 25/10/2019, 13:02 Per beneficenza ha venduto tutte le chitarre pochi mesi fa. La Black usata a Pompei decenni fa ha battuto tutti i record per una chitarra. Io stesso ne parlo con rispetto.

Perché a quanto è stata venduta? Mi sono proprio perso la notizia.

Immagine

Da bambino al cinema dell'oratorio avevano proiettato il Live at Pompeii. Avevamo un Don all'avanguardia.
Mi ricordo che ero rimasto rapito dall'uso che faceva Gilmour dello slide.
Lo si vede e sente bene nel brano A saucerful of secrets.
Sei seduto? Seduto comodo?

Dollari 3.300.000.


No ma stai scherzando!!??
3300000 dollari??????
Cioè sono basito!
Una tale cifra ma neanche quella di Jimi Hendrix... L'aveva comprata Red Ronnie ipotecando la casa...
Un chitarrista ancora vivente la sua chitarra un prezzo del genere.....
Ma sono proprio fuori.....