TheDarkMan ha scritto:purtroppo non ci capisco molto di meccanica e ho appena comprato la moto!
Quello che mi pare di capire è che ci potrebbero essere problemi con le parti elettroniche , cosa che con il carburatore non si verifica.Mi sembri preparato Mechano, lavori per qualche officina Harley? magari se sei in zona te la porto.
Luamelio è un meccanico? alla fine non so di chi fidarmi.
Ti spiego il più dettagliatamente possibile e speriamo di poter togliere ogni dubbio.
Intanto riguardo a Luamelio.
No Luamelio non è un meccanico e non ci capisce nulla. Lui si riferisce al fatto che il primo a fare un dispositivo simile si chiama LoriHD che è un utente di questo forum e credo anche del Webchapter.
In realtà lo IAC Delphi e i dispositivi come questo risalgono a metà anni '90 e li montavano automobili come la Chrysler Neon.
Il dispositivo di Speedo280 non ha nulla che non va, perché è l'esatta riproduzione di quello originale della moto, con la differenza che è fisso e non è motorizzato. Per cui non riesco a capire le "cazzate" che ha scritto Luamelio... Probabilmente solo per difendere il lavoro di LoriHD che comunque non è neppure originale dato che qualcosa di simile esiste per alcune automobili da una decina d'anni, prima che questa iniezione la montasse la Harley.
Io non lavoro come meccanico, ma da poco mi occupo di ingegneria di sistemi diagnostici di turbine per centrali elettriche e per elicotteri. Ho fatto il meccanico di moto da ragazzo e sono stato consulente di alcune officine e un team corse del campionato nazionale AMA Supersport 600cc.
La Harley con il regime di minimo deve tenere conto di tutte le situazioni, che possono essere anche estreme. Per esempio i Dyna della Polizia che devono alimentare la radio e il lampeggiante.
Oppure i touring che hanno vari accessori elettrici tra cui radio, casse, e il gancio di traino con il carrellino bagagliaio con la sua illuminazione supplementare, e fari anteriori supplementari e fendinebbia.
Tutti questi dispositivi necessitano di corrente costante e potente.
Poi si deve tenere conto di condizioni atmosferiche estreme come un eventuale moto usata nelle condizioni di cui sopra in paesi desertici come il Texas, l'Australia, l'Arabia Saudita.
E anche con olii esausti e poco viscosi, magari un 10w40 minerale arrivato già al suo intervallo di cambio, per cui la pompa dell'olio deve tenere la sua portata il più costante possibile per evitare danni e grippaggi.
Per cui anche questioni legali in caso di rottura e grippaggio e possibilità di incidente e danni fisici o morte che può derivare dal bloccaggio della ruota e dalla caduta.
C'è anche la questione ambientale, un motore che al minimo gira più veloce inquina meno perché gli scoppi sono più efficienti di u n minimo traballante e irregolare.
Senza contare il catalizzatore che deve stare ad una certa temperatura per poter fare bene il suo lavoro, ed evidentemente a regime basso tende a raffreddarsi e perdere la sua efficacia nelle aree urbane.
Da lì la scelta di avere un minimo di serie intorno ai 1000 giri/min. La Harley sconsiglia di scendere sotto i 950 giri. E con il limite degli 800 giri a chi compra il suo SuperTuner.
C'è da dire che una volta le persone erano anche più coscienziose, si leggevano i manuali d'uso e manutenzione e le case produttrici erano più lascive alla competenza della gente.
Oggi alla minima mancanza le persone e gli studi legali fanno causa. Per cui le aziende devono prevedere tutto.
Ora capisci che il minimo te lo puoi regolare a quello che vuoi, ma il limite va lasciato alla tua intelligenza. Che olio metti, in che area geografica vivi se la nord o in Sicilia in estate, quanto stai in mezzo al traffico sotto il sole fermo al minimo.
Ecco, questo dispositivo porta nelle tue mani la responsabilità di come tratterai il tuo motore. Per cui puoi andare al minimo che preferisci se sai riconoscere le condizioni in cui lo stai usando. La quantità di accessori elettrici che hai sulla moto, l'olio che hai messo e quanto è esausto, ecc.
Per cui un touring con fari supplementari, radio accesa e olio 10w40 in estate, io non lo porterei a 650giri, lo terrei almeno a 900 giri/min.