Pagina 38 di 103
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 11:53
da Erika
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑16/01/2021, 17:31
Erika ha scritto: ↑16/01/2021, 14:44
Open water.
Pure io ho fatto alcune immersioni e ho il brevetto. Se mi fotografano, però, non vengo così.
Che tipo di brevetto hai?
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 11:54
da Erika
Massimo ha scritto: ↑17/01/2021, 1:12
Erika ha scritto: ↑16/01/2021, 14:44
Open water.
Erika, non è che per caso dai lezioni di nuoto?
Gli allievi non mancherebbero.
No assolutamente, è qualcosa che preferisco lasciare ai professionisti.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 11:59
da Erika
Palmambrogio ha scritto: ↑17/01/2021, 10:21
Pur non essendo un provetto nuotatore ho sempre avuto piacere di immergermi in acqua di mare e fare qualche bracciata.
Ma per qualche lezione di nuoto per imparare magari anche ad andare sott'acqua, cosa che mi ha sempre un po' intimorito.
Perché quando nuoto quelle poche volte, cerco di non andare mai troppo al largo, perché quando vedo che il fondale diventa scuro e quindi profondo devo sinceramente ammettere che un po' mi fa paura.
E quindi in quell'ambito ci vorrebbe una sicurezza che credo ancora di non avere.
Dovresti andare in mare con qualcuno di esperto che ti sa portare al largo con sicurezza.
Un po' alla volta.
Certe cose è meglio non farle mai da soli.
Per la profondità, per superare lo scalino della paura, un corso specifico potrebbe aiutarti.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 12:41
da Sedicesima Grifo
Erika ha scritto: ↑17/01/2021, 11:53
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑16/01/2021, 17:31
Erika ha scritto: ↑16/01/2021, 14:44
Open water.
Pure io ho fatto alcune immersioni e ho il brevetto. Se mi fotografano, però, non vengo così.
Che tipo di brevetto hai?
Purtroppo solo OWD, anche se poi sono arrivato a 36 metri a Caprera. Brevetto preso qui a Milano e Liguria, non in villaggio.
Ancora purtroppo ho un paio di fastidi che mi hanno impedito di immergermi con le bombole con un certo piacere:
mal di mare di cui soffro molto. Se sto sulla barca soffro, se entro in acqua col gav soffro;
compensazione, per cui quando mi immergo trascorre molto tempo perché possa superare i tre metri senza dolore e, risalendo, mi è pure successo l’inverso, cioè acqua dentro che spingeva per uscire. Un male che infinito.
Peccato, perché pur non essendo un vero e proprio appassionato mi piaceva.
Fai conto che per via del mal di mare (d’aria, in quel caso), al primo lancio nella Folgore, finii fuori zona lancio perché dondolando in discesa avevo i conati.
Lì, però, ho rimediato con il Travelgum e non ho più avuto problemi.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 12:46
da Sedicesima Grifo
Infatti questa l’ho fatta io al terzo lancio.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 14:05
da Erika
@ 16 Grifo
Che brutta cosa il mal mare..
Non so come hai fatto ad immergerti pur soffrendone.
È molto pericoloso specie se si innesca il panico.
Una mia amica a causa di questo problema ha dovuto abbandonare...
Io sono in attesa che tutto riparta per proseguire con i brevetti.
Mi piacerebbe il tecnico, per profondità oltre i 50m.
Le grotte sono la mia passione, ma per quelle ci vogliono le miscele nitrox, trimix..
Mi piace osare, ma come sai, uno dei problemi più grandi è la narcosi da azoto.
Le moderne tecniche e i computer aiutano, ma c'è sempre la componente umana.
Il mio istruttore, dice che le grotte sono pericolose e il rischio senza una mappatura (ma guarda un po'

) è di rimanere sotto troppo a lungo o di non riuscire se soli a ritrovare l'uscita..
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 20:10
da Massimo
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/01/2021, 12:46
Infatti questa l’ho fatta io al terzo lancio.
Quota 1000.

Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 20:21
da Massimo
Profondità oltre 50 metri?? Ma non comincia a diventare un po' troppo pericoloso?
È sicuramente una bella passione quella della subacquea, ma per uno come me che sa a malapena a stare a galla in acqua, boh.....mi pare fantascienza...
Poi dentro a queste grotte sottomarine ma neanche se mi pagassero..
Già l'idea di mettere su tutta quella roba lì il respiratore ecc, mi sembrerebbe di soffocare...
Non c'è una alternativa al boccaglio??
Nelle mie esperienze di mare la sola cosa che mi sono concesso, è fare un po' di snorkel neanche tanto lontano dalla riva.
Stop.
Cmq Erika, cosa ti spinge a voler andare sempre più giù?
Perché?
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 20:37
da Sedicesima Grifo
Massimo ha scritto: ↑17/01/2021, 20:10
Sedicesima Grifo ha scritto: ↑17/01/2021, 12:46
Infatti questa l’ho fatta io al terzo lancio.
Quota 1000.
Uhm...non ho capito.
Se parliamo di quota lancio militare è attorno ai 450, lancio di guerra sui 200 e senza ausiliario. Poi c’è il Lisi che è, lui sì attorno si 1000.
Re: Guardiamoci in faccia!
Inviato: 17/01/2021, 20:43
da Sedicesima Grifo
Erika ha scritto: ↑17/01/2021, 14:05
@ 16 Grifo
Che brutta cosa il mal mare..
Non so come hai fatto ad immergerti pur soffrendone.
È molto pericoloso specie se si innesca il panico.
Una mia amica a causa di questo problema ha dovuto abbandonare...
Io sono in attesa che tutto riparta per proseguire con i brevetti.
Mi piacerebbe il tecnico, per profondità oltre i 50m.
Le grotte sono la mia passione, ma per quelle ci vogliono le miscele nitrox, trimix..
Mi piace osare, ma come sai, uno dei problemi più grandi è la narcosi da azoto.
Le moderne tecniche e i computer aiutano, ma c'è sempre la componente umana.
Il mio istruttore, dice che le grotte sono pericolose e il rischio senza una mappatura (ma guarda un po'

) è di rimanere sotto troppo a lungo o di non riuscire se soli a ritrovare l'uscita..
Per il panico ho sempre avuto un buon condizionamento direi automatico che mi fa diventare razionale in emergenza. La narcosi sarebbe pure divertente se c’è qualcuno che ti prende a pestoni e ti sveglia dal rimbambimento se incominci a far le boccacce ai pesci.
Per il mal di mare però, assieme alla compensazione, c’è poco da fare: se diventa una sofferenza per me ma, soprattutto una via crucis per chi è con me, allora non è più divertente.