Pagina 33 di 57

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 19/02/2011, 15:16
da kunibo
hey hey hey...giuro che al più presto mi metto in regola col pagamento....arrivooooooooooooo :ditav:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 10:55
da rever
mi stavo chiedendo una cosa: ma se io provo ad accendere la moto senza mettere la leva sulla posizione "choke"?che succede? la moto non tiene il minimo e si spegne?
e poi quanto ci deve stare nella posizione con l'aria tirata?

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 11:13
da Power
Presumo che il comportamento sia uguale ad una moto a carburatori:
Tiri l'aria per accenderla quando è fredda (quando è calda non serve) e poi dopo tipo un minuto la chiudi... bisogna andare un po' a sentimento, se la chiudi troppo presto non terrà il minimo, tutto qui.

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 13:37
da mick
:sbav: l'attesa distrugge in certi casi... sono le piccole cose che danno gusto nella vita...

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 16:15
da angelopiso
io comunque senza saper ne leggere ne scivere :hahaha:
ho smontato lo iac e sono in attesa di installare il nuovo marchingegno :hola: :hola: :hola: :hola:
Immagine

un lavoraccio smontare lo iac sullo street bob con quella vite posteriore ho dovuto tagliare la chiave torx
Immagine

ed ecco lo iac tolto
Immagine

a presto

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 16:44
da rever
ecco lo sapevo che andava tutto troppo liscio...... anche io ho un street bob..... :piange:

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 16:58
da Livgan
Ragazzi occhio a smontare con la torx minuscola... ho letto su una copia del manuale dello sportster che bisogna smontare con una chiave poligonale e non la torx, io ho usato una chiave del 7 come questa
Immagine

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 17:01
da Power
Confermo, con la chiave poligonale del 7 viene via che è una meraviglia (almeno sullo sportster)

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 17:14
da angelopiso
rever ha scritto:ecco lo sapevo che andava tutto troppo liscio...... anche io ho un street bob..... :piange:
mettiti l'anima in pace
c'e' da tirare giu' diversi moccoli
io ho proceduto cosi'
ho svuotato il serbatoio togliendogli il tubo poi ho inserito un altro tubicino che scaricava in una tanica e ho attivato la pompa per lo svuotamento, dalla fiancata dove sono i fusibili ho individuato il rele' che alimenta la pompa
Immagine
quello indicato con la matita
a quel punto misurando con il tester ho individuato i contatti di alimentazione del rele' quindi gli altri due sono i contatti di alimentazione della pompa e mettendoli in corto si attiva la pompa
Immagine
i contatti sono i due orizzontali tra la matita
a questo punto si puo' togliere il serbatoio e qui si comincia lo smoccolamento perche' una vite e' frontale ma l'altra e' di una scomodita' unica, come gia' dicevo ho dovuto tagliare ina torx perche' altrimenti non ci gira in piu' a complicare le cose c'e' il bloccafiletti
io comunque una volta tolte le viti ho provveduto a ripulirle e a passare una vite M4 intrisa di WD40 nella filettatura del corpo farfallato
ora sono in attesa..........................

Re: minimo regolabile su iniezione.

Inviato: 20/02/2011, 17:19
da angelopiso
Livgan ha scritto:Ragazzi occhio a smontare con la torx minuscola... ho letto su una copia del manuale dello sportster che bisogna smontare con una chiave poligonale e non la torx, io ho usato una chiave del 7 come questa
Immagine
magari se lo street bob avesse lo iac nella posizione dello sporster ..........................
per il dyna serve una torx a "L" tipo brugola, ed in piu' bisogna tagliarla altrimenti "nisba"
comunque io no parlavo di sporster....