Pagina 4 di 9

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 20:25
da Massimo
stein ha scritto:
Massimo ha scritto: I tempi cambiano nel bene o nel male.
Pensa a quanto gli amanuensi avranno perculato Gutenberg.
Non c'è nulla da fare.


Ahahahahahahahahah!!

Lì hai voglia a scrivere! :lol:

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 20:28
da Massimo
Ridendo scherzando anche la goldwing sono 16 anni che la fanno bene o male allo stesso modo.
È cambiata un po di carrozzeria,ma il motore è sempre lo stesso.
Si dice che cavallo che vince non si cambia. ;-)
Sembra una moto tanto tecnologica ma alla fine se messa a fianco a una Bmw,ne ha molta molta meno.

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 20:31
da Mr.White
stein ha scritto:
Massimo ha scritto: I tempi cambiano nel bene o nel male.
Pensa a quanto gli amanuensi avranno perculato Gutenberg.
Non c'è nulla da fare.
Solo che in quel caso i vantaggi erano enormemente superiori agli svantaggi, che si quantificano in qualche amanuense senza lavoro, forse, mentre qua si parla di ingresso tecnologico implementato a forza per......... niente

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 20:54
da Massimo
È proprio questo il problema. La forzatura applicata a qualcosa che prima era propagandato in un modo ben preciso.
Già sappiamo che Harley voleva cambiare negli '80 ma non riuscendo ha puntato tutto su quello che vendeva meglio.
E l ha saputo fare per bene intortando per anni le masse.
Dopo decenni su decenni si cambia disco.
Ciò vuol dire che in realtà,ha volutamente tenuto obsolete le proprie moto per non finire sul lastrico.
Non potendo sviluppare altri motori,è andata avanti a promettere che mai sarebbe cambiata. Quando invece era la prima cosa che voleva fare.
Del resto come dargli torto?
Hanno dovuto giocare il jolly di Porsche per uscire con il V Rod.
Alcuni attendevano da tempo questo momento.
Quando poi hanno visto che le vendite non erano quelle che si aspettavano,hanno ripreso coi soliti modelli ecc ecc.
In molti speravano che col V Rod ci fosse la svolta.
Ma commercialmente non ha dato gran risultati,se non quello di testare per bene il motore Revolution.
Di sicuro col tempo vedremo apparire altri motori e forse il famigerato 4 cilindri rivedrà la luce.
;-)

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 22:29
da vins
Purtroppo oggi non si può fare a meno dell'elettronica (intesa come gestione motore) se si vuole rispettare la normativa anti inquinamento. E posso garantre che HD, pur essendo raffreddata ad aria, la norma la rispetta in pieno senza barare ( come nel caso VW ecc ecc). C'è comunque da dire che le grosse Touring vengono per lo più acquistate per la comodità e qundi anche gli accessori fanno al caso....Se HD vuole rimanere in alto, deve presentare prodotti validi per quella fascia di mercato.
Il momdo sta cambiando, matrimoni gay, harley elettroniche, ecc ecc :hahaha:

Re: R: Forse hanno esagerato?

Inviato: 09/02/2016, 22:53
da Massimo
Urca! Ai matrimoni gay non avevo pensato!
:shock:

:lol::lol::lol::lol::lol:

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 10/02/2016, 6:39
da mrmarcocecchi
...di buono c'è che l'HD, a differenza dei matrimoni gay, non sta rompendo le balle a 70 milioni di italiani attraverso 10 diversi TG!!!


:hahaha: :hahaha:

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 10/02/2016, 7:31
da stein
Mr.White ha scritto:
stein ha scritto:
Massimo ha scritto: I tempi cambiano nel bene o nel male.
Pensa a quanto gli amanuensi avranno perculato Gutenberg.
Non c'è nulla da fare.
Solo che in quel caso i vantaggi erano enormemente superiori agli svantaggi, che si quantificano in qualche amanuense senza lavoro, forse, mentre qua si parla di ingresso tecnologico implementato a forza per......... niente
La mia era una battuta, ad ampio raggio.
Così, per dire che il “cambiamento”, in bene o in male (ma qui si va sull'opinione) è sinonimo di vita.
Immobilità è quello di morte.
Pensiamo a come siano cambiate le cose sul pianeta solo negli ultimi 4 miliardi di anni....
A questo punto a cavallo/in moto, carburo/iniezione oppure meccanica/elettronica etc. sono problemi di ben poca rilevanza.

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 10/02/2016, 8:03
da Alfredo
Il saggio oscar ...
Ma credo e posso sbagliarmi, che qui dentro come altrove, ci compra una HD e convinto di comprare un pezzettino di quel famoso dopoguerra. Non ci tendiamo conto che HD di mitico ha ben poco. Sono quei soldati di ritorno o quelle comuni persone che con un flessibile ed una saldatrice in mano hanno reso mitiche delle moto cambiandole e scarrozzandole per tutta l'America.
Il mito non e il marchio, ma e quella gente. Se lo avessero fatto con delle Guzzi o delle BMW questo forum non si chiamerebbe HD forum.

Re: Forse hanno esagerato?

Inviato: 10/02/2016, 8:48
da Mr.White
stein ha scritto: La mia era una battuta, ad ampio raggio.
Così, per dire che il “cambiamento”, in bene o in male (ma qui si va sull'opinione) è sinonimo di vita.
Immobilità è quello di morte.
Pensiamo a come siano cambiate le cose sul pianeta solo negli ultimi 4 miliardi di anni....
A questo punto a cavallo/in moto, carburo/iniezione oppure meccanica/elettronica etc. sono problemi di ben poca rilevanza.
Capìta perfettamente e la mia risposta significava che, nel corso della storia, il progresso tecnologico è stato come le mutazioni nell'evoluzione delle specie, a volte la mutazione ha creato un salto evolutivo e a volte è diventata cacca; sono convinto che, mai come ora, l'avvanzamento tecnologico venga spinto in modo assolutamente inutile per esclusivo profitto, creando una montagna di sterco.