Luddok ha scritto:***AGGIONAMENTO***
Diamine ragazzi... diamine sul serio!!!!
non credevo fosse così difficile, quando pensi di esserci.. peem!!! rieccoci al punto di partenza. La delusione è dettata dall'amore spezzato proprio sul nascere.
fat boy 1450 ad iniezione del 2006 con circa 55000km.
Ero convinto, anzi convintissimo....
sarei andato a giorni a smussare giusto qualche angoletto ma sì, l'avrei portata a casa.
Ma...ho il piacere di parlare con un meccanico innamoratissimo del marchio...
e non appena gli ho detto il chilometraggio me l'ha apertamente sconsigliata... A quanto pare ai 60000 conviene fare la trasmissione che, in questi motori, è assai assai onerosa.. motivo per il quale è pieno di gente che intorno ai 50000, 55000 prova a vendersela.
Per avere un ulteriore riscontro, ho provato a chiamare un'officina autorizzata HD, chiedendo il costo del tagliando con revisione completa della trasmissione.... 3200 euri
Ad ogni modo, forse il rimedio c'è..... in settimana dovrei vedere un heritage 1340 del 1999 a quanto pare immacolato e tenuta maniacalmente con appena 25000km ... speriamo bene. Ma ho timore per quello che si dice riguardo la manutenzione di questo motore.
Sono decisamente confuso.
Rifare la trasmissione dopo appena 50.000km mi suona come la corazzata Potemky di Fantozzi: "Una boiata pazzasca!"
A meno che la moto in questione non sia stata ultra-strapazzata da un unno incazzato col mondo, oppure un modello nato male.
Con l'Heritage finora sono a quota 66.000 e ha visto l'officina solo per tagliandi e Stage.
Un tizio conosciuto in Slovenia sulla strada per il Faaker-See lo scorso Settembre, cavalcava un Fat-Boy del 2007 col quale aveva superato allegramente quota 130.000km senza mai una rogna...facendosi i tagliandi in casa...
Parlando con un meccanico ufficiale della real casa in vena di confidenze, mi ha detto:
-Le moto, più strada fanno meno rogne hanno. Non sono progettate per stare ferme. Di solito chi la usa per andare al bar e farci pochissimi km all'anno, si ritrova con un ferro nuovo a vedersi, ma facilmente guastabile. In quanto guarnizioni, giochi fra parti mobili e quant'altro progettato appunto per: "muoversi", non potendolo fare perde di elasticità, le guarnizioni invecchiano precocemente dando luogo a perdite, alle quali spesso si aggiungono scricchiolii, rogne e rognette tipiche di chi, anchilosato per la lunga pausa, si rimette in movimento-
Quindi occhio all'Heritage 1340 con solo 25000km, potresti (prendilo col beneficio d'inventario), dover spendere una tombola per rimetterla in sesto.
Io intanto continuo a macinare km, è come una droga, più ne faccio...più vorrei farne.