Acquisto prima moto

Discussioni generali intorno alle moto e i biker, discorsi da bar...
Avatar utente
Luddok
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/11/2015, 12:20
Modello:
Località: Matera

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da Luddok »

Benito1976 ha scritto:Devi scegliere la moto in base alle tue caratteristiche fisiche ed in base all'uso che ne farai...
caffè al bar e 30 km al massimo 883 va più che bene anche con zavorrina...
viaggetti da 100 km allora devi salire di classe dyna-softail anche con zavorina
viaggi da 5-600 km touring anche con zavorrina e doppio tourpack perchè lei traslocherà sulla tua moto :furbo: :furbo: :furbo: :furbo:
:ciao: :ciao: :ciao: :ciao:
Il problema non è su quale modello scegliere, diciamo che su questo punto sono convintissimo....
ma è quello di non beccare la fregatura, che sembrano veramente essere tutte dietro l'angolo.
Lo vedi quell'uomo seduto lì, Ernesto? Vuoi finire come lui?
Avatar utente
Benito1976
Messaggi: 150
Iscritto il: 21/12/2010, 19:32
Modello: Electra Glide standard 2005
Località: East Rome

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da Benito1976 »

Sicuramente meno chilometri vuol dire minor usura di ogni componente... 10-15.000 chilometri praticamente 0 rischi 20-25.000 km pochi rischi...più aumenta il chilometraggio più aumentano i rischi...a Roma si dice "Cammello poco pagare....cammello poco valere" :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino:
Recte semper ac fortiter!!!!
Avatar utente
Luddok
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/11/2015, 12:20
Modello:
Località: Matera

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da Luddok »

Benito1976 ha scritto:Sicuramente meno chilometri vuol dire minor usura di ogni componente... 10-15.000 chilometri praticamente 0 rischi 20-25.000 km pochi rischi...più aumenta il chilometraggio più aumentano i rischi...a Roma si dice "Cammello poco pagare....cammello poco valere" :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino: :occhiolino:
certamente... ed il prezzo non era neanche stracciato, anzi... in media al prezzo di mercato.
'nnamo a vede' sto 1340 va... ma tanto so già che sbaverò come un bambino, ma devo rimanere oggettivo...
vi tengo informati :D
Lo vedi quell'uomo seduto lì, Ernesto? Vuoi finire come lui?
Avatar utente
mpescatori
Messaggi: 615
Iscritto il: 01/07/2013, 13:52
Modello: HD DYNA FAT BOB 1584
Località: Roma Caput Mund...anitatis!

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da mpescatori »

Ciao Luddok, se non ti piace fammi un fischio che vorrei vederla io :occhiolino:

:wowo!!:

Matera... io sono a Roma... :muto: scusa, passo più lungo della gamba... :pig:
Maurizio

L'Uomo che volle farsi Re
Avatar utente
Luddok
Messaggi: 30
Iscritto il: 24/11/2015, 12:20
Modello:
Località: Matera

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da Luddok »

vista stamani.... :rimba: :rimba: :rimba: :rimba: :rimba:

credo che ci siamo ragazzi... :furbo:
Lo vedi quell'uomo seduto lì, Ernesto? Vuoi finire come lui?
massi_1974
Messaggi: 75
Iscritto il: 16/02/2014, 21:45
Modello: street bob
Località: Trento

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da massi_1974 »

Ciao, allora questa heritage? io dopo aver venduto a malincuore il mio street bob l'anno scorso mi stavo guardando intorno e l'occhio cade sempre sulle heritage. Aspetto solo l'occasione giusta e penso solo da conc..
Avatar utente
Eto.Demerzel
Messaggi: 1035
Iscritto il: 26/08/2013, 13:12
Modello: 2016-ROAD KING CLASSIC-Vivid Black-Screamin'Eagle Stage 110CU
Località: Portopazienza...(mo tanta)

Re: Acquisto prima moto

Messaggio da Eto.Demerzel »

Luddok ha scritto:***AGGIONAMENTO***

Diamine ragazzi... diamine sul serio!!!!
non credevo fosse così difficile, quando pensi di esserci.. peem!!! rieccoci al punto di partenza. La delusione è dettata dall'amore spezzato proprio sul nascere.

fat boy 1450 ad iniezione del 2006 con circa 55000km.
Ero convinto, anzi convintissimo....
sarei andato a giorni a smussare giusto qualche angoletto ma sì, l'avrei portata a casa.
Ma...ho il piacere di parlare con un meccanico innamoratissimo del marchio...
e non appena gli ho detto il chilometraggio me l'ha apertamente sconsigliata... A quanto pare ai 60000 conviene fare la trasmissione che, in questi motori, è assai assai onerosa.. motivo per il quale è pieno di gente che intorno ai 50000, 55000 prova a vendersela.
Per avere un ulteriore riscontro, ho provato a chiamare un'officina autorizzata HD, chiedendo il costo del tagliando con revisione completa della trasmissione.... 3200 euri :piange: :piange:

Ad ogni modo, forse il rimedio c'è..... in settimana dovrei vedere un heritage 1340 del 1999 a quanto pare immacolato e tenuta maniacalmente con appena 25000km ... speriamo bene. Ma ho timore per quello che si dice riguardo la manutenzione di questo motore.

Sono decisamente confuso.

Rifare la trasmissione dopo appena 50.000km mi suona come la corazzata Potemky di Fantozzi: "Una boiata pazzasca!"
A meno che la moto in questione non sia stata ultra-strapazzata da un unno incazzato col mondo, oppure un modello nato male.
Con l'Heritage finora sono a quota 66.000 e ha visto l'officina solo per tagliandi e Stage.
Un tizio conosciuto in Slovenia sulla strada per il Faaker-See lo scorso Settembre, cavalcava un Fat-Boy del 2007 col quale aveva superato allegramente quota 130.000km senza mai una rogna...facendosi i tagliandi in casa...
Parlando con un meccanico ufficiale della real casa in vena di confidenze, mi ha detto:
-Le moto, più strada fanno meno rogne hanno. Non sono progettate per stare ferme. Di solito chi la usa per andare al bar e farci pochissimi km all'anno, si ritrova con un ferro nuovo a vedersi, ma facilmente guastabile. In quanto guarnizioni, giochi fra parti mobili e quant'altro progettato appunto per: "muoversi", non potendolo fare perde di elasticità, le guarnizioni invecchiano precocemente dando luogo a perdite, alle quali spesso si aggiungono scricchiolii, rogne e rognette tipiche di chi, anchilosato per la lunga pausa, si rimette in movimento-
Quindi occhio all'Heritage 1340 con solo 25000km, potresti (prendilo col beneficio d'inventario), dover spendere una tombola per rimetterla in sesto.
Io intanto continuo a macinare km, è come una droga, più ne faccio...più vorrei farne.
Ho ancora un Harley, riamo sempre le Guzzi e continuo ad odiare la HD :ciapet2: Pan America.
Rispondi