Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Alle prese con le chiavi inglesi
andreamacii
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/01/2012, 11:23
Modello:

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da andreamacii »

attila9 ha scritto:Ho smontato i carter del mio Dyna per verniciare il motore di nero goffrato a 56000 km,i pattini erano nuovi e ,malgrado l'aabia presa usata, non mi sembrava mai stata smontata.evidentemente il vecchio proprietario usava un buon olio
Ciao attila avresti le foto del risultato della verniciatura del motore.
Sono indeciso se farlo anchio sulla mia electra
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da HD Morris »

RobyVR ha scritto:
HD Morris ha scritto:Oggi uscito dal lavoro sono passato in concessionaria.
La cinghia presenta due solchi che corrono in maniera uniforme su tutta la lunghezza del lato esterno della cinghia!
Il più grosso dei solchi è profondo circa due mm.
Sarei proprio curioso di sapere cosa ho tirato su!!

La parte rotta della frizione è l'hub assy che il componente che ospita i dischi della frizione (numero 10 della figura).
Eh già, la cinghia sembrerebbe proprio da sostituire... :wowo!!: però bel danno, ma comunque ci hai fatto 168.000km se ho capito bene e nonostante i due notevoli solchi ancora teneva.... direi che la cinghia è promossa a pieni voti. A questo punto più che per chilometraggio, mi vien da pensare che le rotture siano dovute al tempo, anche i G.A.P. in kevlar hanno una scadenza temporale.

La frizione unvece mi stupisce, rotture dei denti sulla campana ancora non ne avevo viste (che mi ricordo...), non è che frequenti molti meccanici però, ma sembra un po' anomala come cosa...
Si, nonostante tutto la cinghia teneva ancora! :primo:
Ne parlavo con Beaver, mi sembra evidente visto il danno che la cinghia e' sovradimensionata e che se trattata bene e senza sfige durerebbe una vita!

Il capo officina della concessionaria mi diceva che e' abbastanza frequente quella rottura della campana della frizione!
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
Avatar utente
Alfredo
Messaggi: 5871
Iscritto il: 06/10/2013, 22:15
Modello: Sportster 1200Custom 2013
Località: Montesilvano PE Sportster 1200 custom

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da Alfredo »

Non si finisce mai di imparare, vedi mai che per caso ho comprato una moto affidabile? [emoji6]
Cerca La Serenità, E troverai Anche Il Coraggio, è Nascosto Appena Dietro Di Lei

Sportster 1200 Custom
Immagine
beaver

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da beaver »

La rottura della campana frizione, soprattutto se davvero è una cosa frequente, è abbastanza preoccupante visto che è in una zona non visibile....
Avatar utente
giampi
Messaggi: 397
Iscritto il: 07/12/2015, 18:16
Modello: Breakout 2016
Località: Bologna

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da giampi »

Ha almeno dei sintomi una rottura del genere, parlo della campana frizione, prima che sia evidente ?
Avatar utente
HD Morris
Messaggi: 3537
Iscritto il: 21/09/2015, 0:42
Modello: Low Rider
Località: Mansfield, Texas

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da HD Morris »

Io personalmente non ho avuto nessuna avvisaglia! :nonso:
This is America. This is biker culture.
Get on. Hold tight. Shut up!


Immagine
paoloharleyxx
Messaggi: 858
Iscritto il: 15/05/2015, 20:52
Modello: Electra Glide Ultra - Dyna Super Glide Sport
Località: Bagno di Romagna

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da paoloharleyxx »

Io nemmeno...il danno non da sentori nel funzionamento della moto.Unica cosa e' che nel mio caso i denti dell'ingranaggio della corona dove ingrana il pignone del motorino di avviamento avevano cominciato a strisciare nel carter interno segnandolo con un solco appena pronunciato. Se avessi continuato ad usare la moto con quella rottura avrei con il tempo "bucato" il carter in questione. Ma di rumori strani non se ne sentivano. :orecchi:
Se c'è rimedio perchè preoccuparsi....se non c'è rimedio perchè preoccuparsi!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: R: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da Massimo »

Mai successo per fortuna! I soli danni che ho visto in tanti anni in su una Harley sono i cuscinetti di banco partiti e qualche cazzata a livello di modifiche mal riuscite.
:shock:
MODERATORE FORUM
Avatar utente
HDsaster
Messaggi: 2108
Iscritto il: 23/07/2014, 16:03
Modello:
Località: Alto Adige

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da HDsaster »

A me si è spezzata a 57k km. Avevo aperto un 3D l'anno scorso per raccontare la mia esperienza!
Avatar utente
Massimo
Messaggi: 37999
Iscritto il: 02/04/2010, 20:13
Modello: HONDA GOLDWING FLAT SIX BAGGER

Re: Esperienza Cinghia, Catena Primaria e Tendicatena

Messaggio da Massimo »

Devo essere stato assai fortunato che in due decadi mai un guaio del genere. L'unica volta che ho visto una cinghia volare per aria,avevo davanti un TP124" superdopato.. :wowo!!: :ok:
MODERATORE FORUM
Rispondi