Pagina 4 di 6

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 14:06
da Alfredo
E beh! Alla fine va sempre così. O quasi. Possiamo essere delusi entusiasti obbiettivi. Ma alla fine un giretto sulle nostre bimbe è sempre un colpo di spugna. Fermo restando che presto o tardi i malumori e le riflessioni tornano a galla.
Godiamocele e se proprio non ci piacciono o non ci piace il tanto famoso mondo hd vendiamole. Ma facciamolo il più possibile in silenzio. C'è al mondo chi di obiettività non ne vuole sapere nulla. Chi vuole solo godersi la sua difettosa bimba con un sorriso a 32 denti stampato in faccia, nulla di più. Quando arriverà il momento di sborsare ... sborsera e basta.

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 16:36
da Eto.Demerzel
Non posso che dare ragione a chi afferma che quando comperi il mito, lo comperi grezzo.
Ho un Heritage Classic del 2010 col quale ho fatto più di 50.000 km senza mai una rogna di nessun tipo, quindi affidabilità al 100%... Spero di non aver gufato contro me stesso...
Tuttavia a un mese dall'acquisto già avevo speso una barcata in: "neccessori", dopo due mesi lo Stage 1, un paio d'anni ancora e altri accessori...
Infine nel 2013 lo Stage 2, col quale ho avuto finora le più grandi soddisfazioni in termini di resa del motore e consumi, compreso quello dell' olio che equivale a: "0,00", non una goccia nemmeno dopo che mi sono sparato un 300ino di km in autostrada a 140/150 all'ora.
Ma non si è mai contenti, ed ora, sono indeciso se tenerla e passare allo Stage 4 o cambiarla con la nuova Street Glide Special, dal momento che il mio terreno abituale è l'autostrada e girando sovente da solo non mi serve un Ultra anche se mi piace parecchio, lo devo ammettere.

Parliamo un po' del: "Mondo Harley"...
Lasciatemi dire che non ho mai visto tanta gente tirarsela in modo odioso come ai raduni HD, probabilmente sarà così anche per gli altri raduni monomarca ma non li conosco e non lo posso dire.
Però, da ex felice possessore di ben due Moto Guzzi California, ho fatto decine di raduni (monomarca), con gente normale che come me ama la motocicletta per ciò che è e non per quello che si crede rappresenti.
L'atmosfera da scampagnata goliardica è la cosa che ricordo con maggior nostalgia e che mai, dico MAI, mi è capitato di vedere ad un raduno HD.
Al raduno annuale di Mandello Lario si andava in gruppone, 20/25 moto e c'era sempre qualche matto che alle soste improvvisate, partiva di sua iniziativa e ritornava con un sacchettone pieno di panini fragranti di forno in bilico sul serbatoio.
A quel punto, il mitico:"Conce" e la di lui moglie, aprivano le portiere posteriori del vecchio furgone (contenente la biga trainata da due Galletto per la parata) e che fungeva anche da bagagliaio per noi e officina mobile per le emergenze, ed allora ecco spuntare magicamente qualche damigiana di bianco, o di rosso, un tavolino ed i salumi portati da casa insieme al formaggio per imbottire i panini e fare merenda, insomma, :birra: una festa nella festa, una vera pacchia fra gente allegra che tutto pensava fuorchè a tirarsela.
Anni dopo, passando in HD ho chiesto l'adesione all'HOG locale e mi sono sentito rispondere che per essere accettato dovevo sostenere un esame per far capire al: "Presidente" se ero in grado di accedere al club, (li ho semplicemente mandati a cagare). E poi il regolamento... il: "Road Captain"...MA VOGLIAMO SCHERZARE ???? Il tizio con la macchina fotografica ed il giubbino con lo stemmino di fotografo???? MA DAI !!!
E ai raduni?..... Bombato di gnocca imbandanata che se la tira, alzando ilculo da rombanti CVO, come tante duchesse di Kent scese dalle Rolls Royce.... E' solo una moto perdio!
Discorsi come : -Facciamo un "run" - oppure: -Che bel "Trip" hai fatto-... Suonano stonati e goffi esattamente come se un americano, in America, dicesse ai suoi: -We make a "giro"....-, oppure: -What nice "viaggio" you made- :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: ...sono strasicuro che non sono così scemi.
Tutta questa ostentazione di voler appartenere per forza ad un Club Esclusivo è semplicemente ridicola. Continuerò a rimpiangere i bei raduni di una volta e a fare il lupo solitario, ho scoperto che mi diverto di più.

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 17:01
da Massimo
Eto.Demerzel ha scritto:Non posso che dare ragione a chi afferma che quando comperi il mito, lo comperi grezzo.
Ho un Heritage Classic del 2010 col quale ho fatto più di 50.000 km senza mai una rogna di nessun tipo, quindi affidabilità al 100%... Spero di non aver gufato contro me stesso...
Tuttavia a un mese dall'acquisto già avevo speso una barcata in: "neccessori", dopo due mesi lo Stage 1, un paio d'anni ancora e altri accessori...
Infine nel 2013 lo Stage 2, col quale ho avuto finora le più grandi soddisfazioni in termini di resa del motore e consumi, compreso quello dell' olio che equivale a: "0,00", non una goccia nemmeno dopo che mi sono sparato un 300ino di km in autostrada a 140/150 all'ora.
Ma non si è mai contenti, ed ora, sono indeciso se tenerla e passare allo Stage 4 o cambiarla con la nuova Street Glide Special, dal momento che il mio terreno abituale è l'autostrada e girando sovente da solo non mi serve un Ultra anche se mi piace parecchio, lo devo ammettere.

Parliamo un po' del: "Mondo Harley"...
Lasciatemi dire che non ho mai visto tanta gente tirarsela in modo odioso come ai raduni HD, probabilmente sarà così anche per gli altri raduni monomarca ma non li conosco e non lo posso dire.
Però, da ex felice possessore di ben due Moto Guzzi California, ho fatto decine di raduni (monomarca), con gente normale che come me ama la motocicletta per ciò che è e non per quello che si crede rappresenti.
L'atmosfera da scampagnata goliardica è la cosa che ricordo con maggior nostalgia e che mai, dico MAI, mi è capitato di vedere ad un raduno HD.
Al raduno annuale di Mandello Lario si andava in gruppone, 20/25 moto e c'era sempre qualche matto che alle soste improvvisate, partiva di sua iniziativa e ritornava con un sacchettone pieno di panini fragranti di forno in bilico sul serbatoio.
A quel punto, il mitico:"Conce" e la di lui moglie, aprivano le portiere posteriori del vecchio furgone (contenente la biga trainata da due Galletto per la parata) e che fungeva anche da bagagliaio per noi e officina mobile per le emergenze, ed allora ecco spuntare magicamente qualche damigiana di bianco, o di rosso, un tavolino ed i salumi portati da casa insieme al formaggio per imbottire i panini e fare merenda, insomma, :birra: una festa nella festa, una vera pacchia fra gente allegra che tutto pensava fuorchè a tirarsela.
Anni dopo, passando in HD ho chiesto l'adesione all'HOG locale e mi sono sentito rispondere che per essere accettato dovevo sostenere un esame per far capire al: "Presidente" se ero in grado di accedere al club, (li ho semplicemente mandati a cagare). E poi il regolamento... il: "Road Captain"...MA VOGLIAMO SCHERZARE ???? Il tizio con la macchina fotografica ed il giubbino con lo stemmino di fotografo???? MA DAI !!!
E ai raduni?..... Bombato di gnocca imbandanata che se la tira, alzando ilculo da rombanti CVO, come tante duchesse di Kent scese dalle Rolls Royce.... E' solo una moto perdio!
Discorsi come : -Facciamo un "run" - oppure: -Che bel "Trip" hai fatto-... Suonano stonati e goffi esattamente come se un americano, in America, dicesse ai suoi: -We make a "giro"....-, oppure: -What nice "viaggio" you made- :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: ...sono strasicuro che non sono così scemi.
Tutta questa ostentazione di voler appartenere per forza ad un Club Esclusivo è semplicemente ridicola. Continuerò a rimpiangere i bei raduni di una volta e a fare il lupo solitario, ho scoperto che mi diverto di più.






I bei vecchi raduni Guzzi a Mandello li ricordo bene anch'io Eto. Sono di Como,ma stavo spesso a Lecco per amicizie varie tra cui molti guzzisti.
Hai proprio ragione.......era tutta un altra cosa.
Mi piace il paragone che hai fatto con gli Hog,perchè sono una roba davvero fuori del comune....
Sono il sintomo di un malessere che è tipico del nostro paese.......in america queste cazzate non le fanno.
Li sono moto e basta,altro che status symbol.......
La gente le usa,donne,giovani o vecchi che siano.
Fuck the rest. :occhiolino:

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 17:38
da Schmerz
io del mondo Harley non so niente, la mia vado a prenderla sabato.
io però al baretto della concessionaria di Bolzano mi trovo bene a parlare con la gente. domenica con la low rider a noleggio ho fatto il giro del garda. quando ci si fermava ad un baretto si scambiava quattro chiacchiere con gente mai vista (ed io come persona sono proprio un tedesco chiuso nel mio).
quindi prima esperienza più che positiva, ma in ogni caso i miei soci guidano cbr, transalp, pegaso...non dovessi trovarmi con gli Harleyisti: fotte sega :secret:

l'importante è avere la moto più bella :furbo:

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 23:29
da Eto.Demerzel
Massimo ha scritto:
I bei vecchi raduni Guzzi a Mandello li ricordo bene anch'io Eto. Sono di Como,ma stavo spesso a Lecco per amicizie varie tra cui molti guzzisti.
Hai proprio ragione.......era tutta un altra cosa.
Mi piace il paragone che hai fatto con gli Hog,perchè sono una roba davvero fuori del comune....
Sono il sintomo di un malessere che è tipico del nostro paese.......in america queste cazzate non le fanno.
Li sono moto e basta,altro che status symbol.......
La gente le usa,donne,giovani o vecchi che siano.
Fuck the rest. :occhiolino:
[/quote]

Grazie Massimo, mi fa piacere constatare di non essere l'unico a pensarla in una certa maniera e mi scuso fin d'ora, se le mie parole possono aver offeso qualche: "Hoghista sfegatato", non era mia intenzione essere lesivo ma soltanto mettere il punto sulla "i" circa quanto ho visto in anni di sella.
A tal proposito concordo con te che in America usino e vivano le moto per ciò che sono e che sostanzialmente all'estero, il modo di vivere l'Harley Davidson sia più rilassato. Quando vado al mega raduno del Faaker-See (che comunque non fa testo in quanto enorme), posso veramente trovare di tutto, compresa l'aria della grigliata fra amici e fatta salva la spocchia di certi miei connazionali con la puzza sotto il naso, la Kermesse Austriaca è sempre un gran bel vedere.
Però, una frecciatina la devo tirare lo stesso per dovere di cronaca, non al Faaker-See ma ad un mini raduno tenutosi a "Lipizza", non mi ricordo se il mese scorso o l'altro ancora.
Nella piccola ma famosa località Slovena, fra cavalli magnifici in carne ed ossa e di ferro come i nostri, ho potuto constatare che a: "tirarsela", non erano solo i nostri ma anche i Lubianesi, al punto che mia moglie, Slovena pure lei, non ha retto più e dopo una mezzoretta...di comune accordo ce ne siamo ritornati a casa nostra, approfittando del momento in cui si sono radunati tutti all'interno dell'hotel per un "Breefing"... Riguardante nientemeno che il percorso del "run" di circa 25 km :wowo!!: da fare in gruppo.... Mi fermo qui e la chiudo in modo definitivo. Tuttavia la voglia di un bel "Cali 1400", già dotato di tutto.... Diciamo che m'attizza parecchio.

P.S. qualcuno mi riuscirebbe a spiegare come mai sui cataloghi H.D. insistano puntigliosamente a mettere gli angoli di piega ds e sx, (dei ns ferri da stiro), con tanto di numerino dopo la virgola... E omettano in modo ignomignoso la potenza in hp. E' un palese controsenso.

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 26/08/2014, 23:31
da vins
Eto.Demerzel ha scritto:Non posso che dare ragione a chi afferma che quando comperi il mito, lo comperi grezzo.
Ho un Heritage Classic del 2010 col quale ho fatto più di 50.000 km senza mai una rogna di nessun tipo, quindi affidabilità al 100%... Spero di non aver gufato contro me stesso...
Tuttavia a un mese dall'acquisto già avevo speso una barcata in: "neccessori", dopo due mesi lo Stage 1, un paio d'anni ancora e altri accessori...
Infine nel 2013 lo Stage 2, col quale ho avuto finora le più grandi soddisfazioni in termini di resa del motore e consumi, compreso quello dell' olio che equivale a: "0,00", non una goccia nemmeno dopo che mi sono sparato un 300ino di km in autostrada a 140/150 all'ora.
Ma non si è mai contenti, ed ora, sono indeciso se tenerla e passare allo Stage 4 o cambiarla con la nuova Street Glide Special, dal momento che il mio terreno abituale è l'autostrada e girando sovente da solo non mi serve un Ultra anche se mi piace parecchio, lo devo ammettere.

Parliamo un po' del: "Mondo Harley"...
Lasciatemi dire che non ho mai visto tanta gente tirarsela in modo odioso come ai raduni HD, probabilmente sarà così anche per gli altri raduni monomarca ma non li conosco e non lo posso dire.
Però, da ex felice possessore di ben due Moto Guzzi California, ho fatto decine di raduni (monomarca), con gente normale che come me ama la motocicletta per ciò che è e non per quello che si crede rappresenti.
L'atmosfera da scampagnata goliardica è la cosa che ricordo con maggior nostalgia e che mai, dico MAI, mi è capitato di vedere ad un raduno HD.
Al raduno annuale di Mandello Lario si andava in gruppone, 20/25 moto e c'era sempre qualche matto che alle soste improvvisate, partiva di sua iniziativa e ritornava con un sacchettone pieno di panini fragranti di forno in bilico sul serbatoio.
A quel punto, il mitico:"Conce" e la di lui moglie, aprivano le portiere posteriori del vecchio furgone (contenente la biga trainata da due Galletto per la parata) e che fungeva anche da bagagliaio per noi e officina mobile per le emergenze, ed allora ecco spuntare magicamente qualche damigiana di bianco, o di rosso, un tavolino ed i salumi portati da casa insieme al formaggio per imbottire i panini e fare merenda, insomma, :birra: una festa nella festa, una vera pacchia fra gente allegra che tutto pensava fuorchè a tirarsela.
Anni dopo, passando in HD ho chiesto l'adesione all'HOG locale e mi sono sentito rispondere che per essere accettato dovevo sostenere un esame per far capire al: "Presidente" se ero in grado di accedere al club, (li ho semplicemente mandati a cagare). E poi il regolamento... il: "Road Captain"...MA VOGLIAMO SCHERZARE ???? Il tizio con la macchina fotografica ed il giubbino con lo stemmino di fotografo???? MA DAI !!!
E ai raduni?..... Bombato di gnocca imbandanata che se la tira, alzando ilculo da rombanti CVO, come tante duchesse di Kent scese dalle Rolls Royce.... E' solo una moto perdio!
Discorsi come : -Facciamo un "run" - oppure: -Che bel "Trip" hai fatto-... Suonano stonati e goffi esattamente come se un americano, in America, dicesse ai suoi: -We make a "giro"....-, oppure: -What nice "viaggio" you made- :picchiatesta: :picchiatesta: :picchiatesta: ...sono strasicuro che non sono così scemi.
Tutta questa ostentazione di voler appartenere per forza ad un Club Esclusivo è semplicemente ridicola. Continuerò a rimpiangere i bei raduni di una volta e a fare il lupo solitario, ho scoperto che mi diverto di più.
:clap: :clap: :clap: :clap:
Straquoto

Vins-

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 27/08/2014, 13:38
da Mr.White
Eto.Demerzel for President!


Aggiungo una postilla: chi se la tira lo fa perché da solo non si allunga...

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 27/08/2014, 14:29
da Eto.Demerzel
RobyVR ha scritto: ...Aggiungo una postilla: chi se la tira lo fa perché da solo non si allunga...
GRANDE!!!, Questa da sola vale tutto il mio discorso. :up:

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 02/09/2014, 20:35
da ElectraDenis
Però se fate così mi smontate il mio mito, non ho ancora chiuso la porta d' entrata....e, già mi demoralizzate così. :tenero: scherzo.
Devo dire che difficilmente o sentito gente " parlar male" (consentitemi il termine) della propria moto
da dove provengo,( BMW) difficilmente molto difficilmente succedeva
Ma è giusto così, la moto si compra di pancia e non di testa, e ci si innamora anche dei " difetti"
Però devo dire che x quel poco che ho visto, ...
Con la BMW k1200lt ho girato e pranzato con Harleysti
ma le uscite/raduni di KLT mai vista una Harley, anzi diffilcilmente, anche altre Bmw "da plebei"
X non dire poi dei difetti/scarsa qualità delle blasonte tedesche, e la serietà dei conce
Io la k, non lo ho venduta e ancora nel mio garage, troppi ricordi ,10 anni e 230.000 km, sono difficili da buttare
comunque i viaggi migliori e piu belli sono stati quelli, improvvisati, quelli con gli amici veri,
indipendente mente dalla moto che guidano
L' electra è stata una scelta quasi obbligata, dimensionalmente simile alla mia
viaggio sempre con la moglie, facciamo vacanze (tenda)in moto, e poi sono un turista viaggio x sentire il vento sul viso, godere di un tramonto o di un paesaggio, e non x cercare di piegare più di lui
ho sempre avuto il pallino x Harley(non so perché)..... il rombo cupo e ruvido
lo stile immutato e immutabile,avere una moto che domani non è gia sorpassata e obsoleta
x il resto come si usa dire,....
Che me la mandi buona, ...
O, almeno senza mutande. :ditav:

Re: Considerazioni su Harley

Inviato: 03/09/2014, 8:54
da 7mzo
Vaccabestia che ognuno faccia come vuole......io compro una moto se mi piace, giro con certe persone se c'è del feeling, la moto è divertimento gioia di vivere....mi dà libertà.....i giri con gli amici si fanno solo se NON vorresti mai che finissero....tutto il resto sono minchiate!!! Odio i "talebani" del marchio qualunque esso sia.....tra di noi vige una sola regola......lo sfottò....la mia moto è molto meglio della Tua....anche se sono uguali!!!!