Pagina 4 di 5
Re: Softail o 48?!
Inviato: 02/06/2014, 23:04
da Frankie4
Bikers io non riesco a smuovermi dal softail
sto cercando di valutare tutti i vari modelli... del custom ke mi dite? ne ho trovato uno a buon prezzo, messo bene, del 2007, un 1584.
Qualcuno ke lo possiede o lo ha provato? o anche qualsiasi informazione a riguardo che lo differenzia dal treno?!?!?
grazie ancora!!!

Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 9:27
da berry
Frankie4 ha scritto:Bikers io non riesco a smuovermi dal softail
sto cercando di valutare tutti i vari modelli... del custom ke mi dite? ne ho trovato uno a buon prezzo, messo bene, del 2007, un 1584.
Qualcuno ke lo possiede o lo ha provato? o anche qualsiasi informazione a riguardo che lo differenzia dal treno?!?!?
grazie ancora!!!

Vai sul custom è un classico intramontabile!
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 12:59
da Jonny_3d
Frankie4 ha scritto:Bikers io non riesco a smuovermi dal softail
sto cercando di valutare tutti i vari modelli... del custom ke mi dite? ne ho trovato uno a buon prezzo, messo bene, del 2007, un 1584.
Qualcuno ke lo possiede o lo ha provato? o anche qualsiasi informazione a riguardo che lo differenzia dal treno?!?!?
grazie ancora!!!

Io ce l'ho da qualche mese, dovo averlo bramato incessantemente da anni!
Per viaggiare va già bene, perchè di serie ha sellona bella alta che è molto comoda sia per chi guida che per il passeggero (ovviamente non sarà un roadking ma è comunque molto comoda).
Per il resto molto dipende da te, in primis quanto sei alto: io sono 1,85 e trovo miniape e pedane avanzate comodissime, molto più che quelle centrali, ma questo è in funzione dell'altezza. Uno di 1,65 dopo un pò è distrutto.
Le differenze con il treno estetica a parte sono esclusivamente nel manubrio, il miniape del custom è molto comodo e fornisce un ottimo handling, non si può dire altrettanto del treno, che con il manubrio di serie è una delle harley più impegnativa da guidare.
Con entrambi c'è da prendere un pò di confidenza con pedane avanzate, forcelle inclinate e ruotone da 200: io mi ero fatto un sacco di menate, in realtà dopo 5 minuti nei quali ti sembra di cadere, ci prendi il via e poi vai da dio!
Angolo di piega eccellente (per un harley), tra tutte quelle provate è l'harley più difficile da strusciare, a sinistra nei tornanti freghi un pò il cavalletto e a destra il tacco dello stivale (la pedana avanzata fa si che il tacco sia più in basso della pedana stessa), ma ci metti comunque un bel pò per strusciare, ci vogliono dei bei curvoni che girano, altrimenti non tocchi mai.
Io son soddisfattissimo.
Metti in conto che il 1584 potrebbe avere il famoso problema della ruota libera del motorino di avviamento, e nel caso stanzia un 500 euro per risolvere.
Re: R: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 13:35
da Massimo
Il night train è una gran bella moto.
Ricordo quando l ho provato nel periodo in cui era uscito.
Subito mi ero posto la domanda di come facessero gli americani a guidare con quel maledetto manubrio!
Ma loro hanno vanno di dritti x cui..
A parer mio una moto deve essere guidabile e il manubrio è fondamentale.
Le esagerazioni sono belle a vedersi,ma poi sono quelle cose ke col tempo ti fanno passare la voglia di fare i passi montani x esempio.
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 15:04
da Frankie4
Io sono 1.77 bene o male ....70 kg......la moto ha 45000 km.....ed è una 1584 del 2007.
la moto "esteticamente" fa paoooora.... e si avvicina davvero molto al train, anzi ti dirò.....il modello che ho visto lo preferirei anche....
poi si tratta un attimo di vedere come è messa la moto dal vivo...
il manubrio è stato cambiato con un ape (sempre a vedere dalle foto)
sella doppia e singola.....scarichi 2in1 vance.. filtro...e altre piccole "cavolate". centralina intatta, e parafango posteriore rivisto...frecce manopole ecc...
vado a spendere poco di piu dello sporster ke avevo trovato , del 2012
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 18:59
da Jonny_3d
Frankie4 ha scritto:Io sono 1.77 bene o male ....70 kg......la moto ha 45000 km.....ed è una 1584 del 2007.
la moto "esteticamente" fa paoooora.... e si avvicina davvero molto al train, anzi ti dirò.....il modello che ho visto lo preferirei anche....
poi si tratta un attimo di vedere come è messa la moto dal vivo...
il manubrio è stato cambiato con un ape (sempre a vedere dalle foto)
sella doppia e singola.....scarichi 2in1 vance.. filtro...e altre piccole "cavolate". centralina intatta, e parafango posteriore rivisto...frecce manopole ecc...
vado a spendere poco di piu dello sporster ke avevo trovato , del 2012
Postacela qualche foto va!
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 19:05
da Frankie4
e come diamine si fa ?!?

Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 19:17
da Jonny_3d
Frankie4 ha scritto:e come diamine si fa ?!?

http://it.tinypic.com/
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 19:47
da Frankie4
ci provo.... non l ho mai usato qsto sistema
si vede qlkosa?
Re: Softail o 48?!
Inviato: 03/06/2014, 19:48
da Frankie4
spettacolare..... e quoto!!
